Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: e-shift 4 - JVC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77

    e-shift 4 - JVC


    ciao,
    se entra un segnale FullHD, il processore e-shift 4 dovrebbe aggiungere alla matrice dei pixel a 1080, sulla diagonale,ed alla distanza di mezzo pixel, un pixel virtuale che immagino sia creato in base agli algoritmi sui dati dei pixel vicini.
    Questo artificio, ad una certa distanza dallo schermo, inganna l'occhio che percepisce una risoluzione e dettaglio maggiore rispetto al FullHD. Una via di mezzo tra FullHD e 4k nativo

    ma se invece entra un segnale 4K, cosa fa esattamente l' e-shift/il processore della JVC ?


    ciao
    Ultima modifica di woop; 26-11-2015 alle 16:12

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Posso solo darti un esperienza diretta sull eshift3.

    Con segnale 4k esegue la stesso processo senza effettuare l'upscaling.

    Con segnale nativo 4k vi è un reale e visibile aumento di risoluzione, non come una reale matrice a 4k ma pur sempre significativa.
    Un modo puramente empirico e approssimativo puoi considerare una risoluzione "doppia"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    perchè però non ne parliamo nella discussione dedicata ai proiettori JVC nuovi in modo da non disperdere troppo le informazioni?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •