|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: confronto projectorcentral EpsonLs10000 Sony Vw350es
-
01-02-2015, 00:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
confronto projectorcentral EpsonLs10000 Sony Vw350es
http://www.projectorcentral.com/epso...ny-vw350es.htm
sembra interessante
-
02-02-2015, 17:27 #2
Da quello che si legge ognuno può tenersi il proprio proiettore...!!!
Parlo per i lmio JVC ovviamente, non ci sono particolari differenze tra un 4k e un 4k e-shift, con materiale 4k, preoccupante..direi..!!!il tempo ci dirà come andranno le cose penso ad inizio del prox anno avremmo qualche delucidazione, io intanto mi tengo il mio ingresso 4k e le-shift, poi vedremo se la gente vedrà pixel minuscoli sugli schermi...!!!vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
25-02-2015, 12:07 #3
Oh la Epson fa un gran lavoro portando i 1080 in 4k o i tempi non sono maturi per un 4k nativo
Che faccio? Vorrei vedere sto Epson e poi si giudica....La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-02-2015, 09:30 #4
Mah, a quel prezzo prendo un sony, nativo a 4k, mi sembra fuori mercato tenendo conto che non si può inserire il frame interpolation con il 4k, io sono un fanatico e jvc mi dà questa opzione, cmq sicuramente faranno degli shootout questa primavera tra l'epson, il jvc e il sony, se riesci ad andare te lo consiglio, cosi ti fai un idea però per me la differenza per adesso la fà il prezzo..!!
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
26-02-2015, 11:24 #5
Effetivamente il prezzo deve avere una giustificazione, ma se un Epson porta un 2D a 4k cone un sony nativo, pensa quanti film mi rivedo
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
26-02-2015, 20:43 #6
Peccato non avessero inventato l' eshift al tempo dei vpr sd, avremmo potuto goderci il 1080p molto prima. O forse l' aveva già inventato la Philips col PixelPlus ?
-
27-02-2015, 08:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.122
Se il prezzo su "strada",non scende sotto le 7000 euro,non vedo molto futuro per questo Epson.
Ma ricordiamoci, che il mercato dei proiettori home cinema e' una super nicchia per colossi come Epson Sony e Jvc.
Personalmente ,da quando ho tarato il mio con un grande aiuto da parte di Paolino,ho rivisto i miei br anche con una qualità' maggiore.
Io attendo tempi migliori(anche finanziari)
MarcoVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
10-05-2015, 15:37 #8
appena stato allo shootout a cinecittà, che dire l'Epson anche con materiale 4k nativo andava meglio del sony e naturalmente del piccolo jvc rs49...
Probabilmente grazie alla qualità dell'ottica !
Per me è risultato il migliore anche su tutti gli altri parametri dell'immagine ! (escluso il livello del nero che risultava ancora migliore sul rs49 in full hd) ma batteva il sony 4k!
E rispetto al sony scaldava la metà della metà della metà... anche praticamente inudibile !
Interpolazione 4k: (da quello che ho capito io, il suo sistema di interpolazione per scalare in 4k partendo da un'immagine 4k nativa, da prima interlaccia l'immagine creando due semiquadri a 1080p che vengono ricostruiti dal sistema di shift meccanico, ricreando quindi un'informazione realmente in 4k !)
difatti, all'atto pratico, il senso di risoluzione era notevole e comunque migliore del sony con matrici in 4k native !
-
10-05-2015, 16:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Difficile che riesca a costruire un frame realmente a 4k con solo un interlacciamento a 2 fasi. In numero delle informazione sarebbe dimezzato. Però se il funzionamento shift di epson funzionasse al quadruplo della frequenza, forse avrebbe tutte le informazioni necessarie per riprodurre un frame nativo 4k. (1080x4 interlacciato)
Ultima modifica di blast1969; 10-05-2015 alle 16:21
-
10-05-2015, 16:31 #10
certo !
intendevo dire che rispetto al jvc (che semplicemente trasla uno stesso frame), nel caso del epson utilizza effettivamente due immagini prese da un'unico quadro a 4k.
poi all'atto pratico era evidente come l'epson avesse una apparente maggiore definizione del sony 300...
-
10-05-2015, 16:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
Beh in realtà il jvc non trasla lo stesso frame con un segnale 4k nativo. L'eshift jvc in 4k trasla su 2 frame fullhd, recuperati dal frame 4k opportunamente deinterlacciato, che genera un aumento di definizione, anche se non come un 4k nativo perché non ne possiede tutte le informazioni. (1080p*2=4.147.200 pixel VS 2160p=8.294.400 pixel)
Però da quello che dici tu il sistema epson, probabilmente più evoluto, utilizza molte più informazioni, tipo 4 frame fullhd opportunamente intercalati, che ne aumentano significativamente la qualità.
-
10-05-2015, 17:07 #12
ah non saprei dirti, penso che l'Epson abbia interventi più sofisticati del vecchio sistema jvc, ma non so poi quanto a livello teorico, mentre all'atto pratico posso confermare, almeno per quello che ho visto io, che l'immagine riprodotta dal' Epson LS10000 era migliore di quella del sony 300...
Ripeto sarà la qualità del vetro dell'Epson a fare la differenza... bisognerebbe vedere con un sony 500...
al di là di queste considerazioni se io dovessi ora prendere un proiettore non avrei dubbi su quale scegliere.............
-
11-05-2015, 06:05 #13
Qualcuno che è andato sabato a Bo?!
Troppo silenzio dietro a ste proveLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-05-2015, 07:50 #14
sempre più incuriosito da sto EPSON, primo loro riflessivo dopo il fiasco dell'R4000,
Giorgio potevamo fare una puntatina anche a Bologna sabato...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-05-2015, 08:01 #15