|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: confronto projectorcentral EpsonLs10000 Sony Vw350es
-
11-05-2015, 08:49 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Pronti qua.
Sono stato a Bologna, purtroppo un "occulto sabotaggio"ci ha fatto trovare un sony azzoppato nella messa a fuoco.
Diciamo che l' Epson è una buona macchina meno luminoso del sony , livello del nero più basso , ma non ancora come il JVC(che però presentava una schermata nera disomogenea). L' ottica e il sistema e-shift funzionano molto bene meglio di JVC purtroppo essendo il sony fuori fuoco giudizio sospeso. Interessante la copertura dello spazio colore DCI, quindi con l' arrivo dei bluray 4k si candida ad essere uno dei pochi pienamente compatibile. Da vedere la carrellata di filmati 4k 60p nativi. Sarebbe interessante vederli anche su un sony 1100 per avere un riferimento.Ultima modifica di kabuby77; 11-05-2015 alle 08:52
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
11-05-2015, 10:57 #17
Scomodare pure il 1100?mon ti sembra esagerato?!
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
11-05-2015, 17:10 #18HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-05-2015, 17:17 #19
appunto è quello che ho detto io ! ovvero l'Epson non scalda nulla, esce aria tiepida,
mentre il sony (ero inizialmente lì seduto vicino al 300) ho dovuto cambiare posto poiché usciva l'inferno !!!!!!
per me il fattore calore è molto importante e l'Epson è praticamente freddo !!!!!!
-
11-05-2015, 17:22 #20
Bene, questo è un altro punto a favore per Epson; appena i prezzi scendono, è fatta!
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-05-2015, 17:26 #21
-
11-05-2015, 18:46 #22
Io, provvisoriamente, durante i lavori per la nuova sala ho il vpr posto a meno di un metro alle spalle e più in alto di una trentina di cm, però l'aria calda che esce lo fa in modo inclinato rispetto al punto di visione, esattamente verso destra stando seduti a guardare lo schermo, e non mi dà alcun fastidio (ho un Sony 500).
In ogni caso la faccenda che i LED per illuminazione non scaldino è una sonora baggianata, scaldano e come, infatti devono essere dissipati ben bene per non rendere l'anima al Creatore, provate in qualche fiera dell'elettronica dove ora abbondano luci a LED e catene luminose varie ad avvicinatevi a uno dei tanti LED bianchi di potenza e sentirete se non scalda (meno di una lampada, ma questo è un altro discorso).
I "laser" usati in questi vpr non sono laser veri, quelli dentro ad una ampolla cilindrica di vetro (che pure loro scaldano parecchio) ma LED ad emissione Laser, come quelli dentro ai lettori CD/DVD/BD.
A Bologna l'Epson era posto molto in alto, da solo, il Sony ed il JVC erano posti più in basso, forse anche questo influiva sulla sensazione di calore percepito, oltre al possibile percorso di sfiato diverso, confesso di non essermi mai preoccupato di questo lato della questione.
Anche quando uscirono i transistors, tanti anni fa, uno degli argomenti a favore fu proprio "finalmente un componente che non scalda, si potranno realizzare apparecchi completamente freddi", infatti i dissipatori dei finali di potenza sono messi solo per fare scena.Ultima modifica di Nordata; 11-05-2015 alle 18:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2015, 19:33 #23
-
11-05-2015, 19:52 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
L' home theater è uno sport invernale
. Comunque il laser scalderà meno ma serve un più rigoroso controllo in temperatura per avere un' emissione luminosa costante.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
12-05-2015, 05:58 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Pero' rimane il fatto(visti tutte e due) che Epson a Milano (ex manifattura tabacchi,ora museo del cinema Milano),mi ha impressionato di più del Sony 300 che ho visto alì hotel Quark(non mi ricordo come si chiama adesso).
Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole.
Ma il futiro(che piaccio o meno),sarà una fonte di luce alternativa alle lampade pressione.
Parla un Jvc da sempre ,quindi non di parte
MarcoVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
23-05-2015, 14:08 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 91
Ciao a tutti,
stavo leggendo le caratteristiche dei 2 vpr in particolare riguardo all'assorbimento elettrico e mi chiedevo come mai l'epson in modalità normale non eco consuma di più del sony: 450watt contro i 350watt del sony se non sbaglio; non dovrebbe assorbire meno l'epson visto che è a luce laser ?
-
24-05-2015, 00:32 #27
E' un po' come la storia che i LED "non scaldano", i LED Laser assorbono pure loro.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2015, 21:55 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
non tutti i led sono uguali , i faretti da 1 watt e mezzo a confronto con gli alogeni da 22 watt sono solo tiepidi , i lampioni led ad uso stradale hanno un dissipatore simile ad un finale stato solido da almeno 100 watt e guai a toglierlo ... poi solo il tempo dira' se non ingialliscono pure loro , parlando per quelli speciali da proiettore home theater
Ultima modifica di lus; 06-08-2015 alle 21:58