Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 97 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1450
  1. #481
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    il fatto è che non percepiamo come invece poteva essere dal DVD al Bluray la differenza abissale di visione e quindi cerchiamo disperatamente qualcosa che ci faccia giustificare l'acquisto, anche io come voi sono molto tentato di prendere il nuovo jvc, ma siccome non sono ancora usciti lettori bluray uhd, dischi uhd, aspetterei e ripeto ho un jvc x500 e penso almeno per il momento che opterò per l'acquisto dell' hdfury integral che mi farà cmq aprezzare il 4k senza il problema dell' hdcp, sicuramente senza hdr ecc., in quanto il mio vpr non le supporta.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Ribadisco di mio la scelta "corretta" di una matrice 1080p nativa che è compatibile con segnali UHD, ed un reparto Input + scherda di elaborazione che sia totalmente compatibile con quello che a breve sarà dato in pasto al mercato.
    La transizione è ancora palese e non affatto completata (ma quando mai ?), anche il 2016 sarà un anno "così così", vedrai. [CUT]
    Anche io sono d'accordo e sono d'accordo anche che non sara' solo il 2016 un anno "cosi cosi" ma pure un paio d'anni a seguire....

    Aspettando lo shootout dell X9000 il thread si e focalizzato appunto sul top gamma tralasciando gli altri modelli...

    l' X5000 ha il 35% circa di contrasto nativo in meno dell X500 eppure non sembra (io l'ho visto il 5000 a me e piaciuto e mi ha impressionato molto) che ne abbia risentito ... anche cine4home.de dice che il livello del nero e rimasto almeno lo stesso rispetto all' X500.

    l' X7000 ha il TRIPLO del contrasto nativo dell' X5000 ed ha il 20% di contrasto nativo in meno dell X9000.

    tra X7000 e X9000 ci corrono 100 ansi lumen
    tanti quanti ce ne corrono tra il sony 500 e X7000.

    Certo che se e stato detto da fonti autorevoli che il 35% in meno di contrasto nativo nell' X5000 non ha influito sulla resa (non so, azzardo, magari che jvc ha trovato davvero un perfetto bilanciamento aumentando la luminosita') meno che meno si percepira' la differenza di contrasto (20%) tra il contrasto dell l'X9000 vs quello dell' X7000.

    Di fatto l' X7000 e anch'esso piu luminoso del sony 500 e mantiene cmq un eccellente contrasto nativo e penso che se il 4k e-shift dell X9000 non si discosta in termini di resa molto dalla matrice 4k nativa del sony 500 prendendo per buona la resa sui dati sara' cosi pure su l'X7000.

    Aspetto con ansia un confronto tra X7000 e il Sony 500 e spero che le mie aspettative siano confermate e anche se (ma non ci giurerei) x7000 fosse di poco inferiore al Sony 500 per il prezzo sarebbe veramente un ottimo acquisto.

    L'ingegnere giapponese tra le altre cose mi disse che l' X7000 sarebbe stato messo sul mercato al prezzo di listino di 6.999€.
    Non credo che i prodotti finali saranno diversi in termini negativi dai prototipi presentati all' IFA
    Nell' arco degli anni avendo avuto ripetutamente a che fare con loro ho imparato che un farabutto giapponese e raro come i cani gialli.


    Se il distributore italiano riesce a fare un ottimo lavoro e probabilmente riuscira', visto che gode di ottima stima da parte della casa nipponica, al punto da concedergli l' esclusiva mondiale per lo shootout del nuovo top gamma ...

    Lo portiamo a casa poco sotto i 6k.

    ps. E stato possibile testare l' HDR? all' IFA il firmware era troppo acerbo e non abbiamo avuto la possibilita' di vederlo all'opera.

    Saluti

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Le differenze di prezzo sui 3 modelli della serie (X5...-X7...-X9...) da cosa dipendono?

    Vado a "tentoni" e ditemi se sbaglio.
    Le differenza nel softwere credo incidano molto poco.
    Qualcosa la lampada ma nei due modelli migliori dovrebbe essere identica.
    Un contrasto maggiore salendo di fascia ma non ho idea di come fanno ad ottenerelo e quindi quanto incida sul costo di produzione; se dovessi fare un ipotesi anche qui non credo molto.
    Ritengo possibile che la causa maggiore della differenza nei listini sia il marketing.

    Dove voglio arrivare? all'ottica!
    Cambia a seconda del modello o è sempre quella? (nella mia beata ignoranza non ne ho idea)
    ... perchè avendo letto su questo forum quanto è importate la qualità dell'ottica e quanto costano le ottiche di buon livello mi auguro che la maggior parte della differenza sui prezzi fra i tre modelli sia da attribuire alle ottiche sempre migliori.
    Se fosse così il 7000 potrebbe non avere l'ottima definizione riscontrata sul 9000, ed il 5000, ovviamente, ancora meno.

    Se ho scritto boiate siate comprensivi, per me è ancora un mondo da scoprire quello dei VPR. Attendo e spero che qualcuno mi aiuti a capire meglio.
    Ultima modifica di e.frapporti; 23-09-2015 alle 08:28
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #484
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    In tema di ottiche, direi che come quella del mitsubishi HC5 è difficile da trovare. In particolare se si parla di vpr di fascia 3/5k: Si parla di lenti in vetro pieno, mentre per JVC mi pare siano in plastica.
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 22-09-2015 alle 18:37
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #485
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il modello base è quello che deve costare meno, quindi è abbastanza diverso dagli altri 2 (che a naso sono la stessa macchina...). Il top di gamma ha un prezzo molto elevato per questioni di marketing
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #486
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Un jvc entry level , se calibrato a dovere, fa la sua bellissima figura.
    I modelli superiori sono migliori ma tali migliorie si pagano esponenzialmente. È così con tutti i marchi.
    Ancora oggi con un rs46 calibrato come si deve continuo a sorprendermi per la qualità
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #487
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Idem... Magari con l aggiunta di un processore esterno...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #488
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Il modello base è quello che deve costare meno, quindi è abbastanza diverso dagli altri 2 (che a naso sono la stessa macchina...)
    Quindi l'ottica dovrebbe essere la stessa per i due modelli top e più economica per il modello base?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #489
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Quindi l'ottica dovrebbe essere la stessa per i due modelli top e più economica per il modello base?
    Bisogna chiederlo a JVC comunque dovrebbe essere il componente più costoso, basta dare un' occhio ai modelli professionali che hanno le ottiche intercambiabili.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #490
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Un jvc entry level , se calibrato a dovere, fa la sua bellissima figura.
    I modelli superiori sono migliori ma tali migliorie si pagano esponenzialmente. È così con tutti i marchi.
    Ancora oggi con un rs46 calibrato come si deve continuo a sorprendermi per la qualità
    Il modello rs46 è un entry level veramente ben riuscito. Ad ogni modo io ho cambiato vpr in primavera, sono partito con x-500 che ho reso perchè non ero soddisfatto, ho avuto in prova x-700, che ho reputato decisamente meglio dell' altro, ma quando ho messo le mani su x-900.....ho comprato quello. Non so cosa ci sia di diverso dentro, ma qualcosa c' è, non è solo marketing.
    Ad esempio su x-500 e x-700 il segnale br upscalato 4k in uscita dal radiance e visualizzato con e-shift non mi piaceva per niente, con x-900 invece è splendido.Anche il rumore video è infinitamente minore. Motivo? Boh, non sono io l' ingegnere che li ha progettati.

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Bisogna chiederlo a JVC
    ma negli anni scorsi cosa succedeva?
    Per i modelli 2014 ad esempio: che ottiche montavano i vari x500, x700 e x900? è un dato che si evince dalle specifiche oppure resta secretato?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #492
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Torniamo in topic ragazzi
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #493
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Siamo in Topic!
    Sto cercando di capire quali differenze costruttive/tecnologiche ci sono tra i 3 modelli JVC 2016 e per farlo mi sembra sensato anche guardare come la JVC si è comportata in passato.
    Più in-topic di così ...
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #494
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    10k per un top di gamma mi sembrano eccessivi. Personalemnte (e questo vale anche per le serie precedenti) preferisco un entry level o "la via di mezzo" con associato un radiance. Spendo tanto quanto un top ma ho una resa decisamente diversa. IMHO.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #495
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    10k per un top di gamma mi sembrano eccessivi. Personalemnte (e questo vale anche per le serie precedenti) preferisco un entry level o "la via di mezzo" con associato un radiance. Spendo tanto quanto un top ma ho una resa decisamente diversa. IMHO.
    Considerati i tempi concordo con te, Radiance a parte, di cui faccio volentieri a meno.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 33 di 97 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •