Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64

    4K! QUALI MIGLIORAMENTI SU UN VPR "SOLO" FULL HD


    Salve a tutti! Ultimamente leggo di discussioni su questo tanto atteso 4K, che per un amante di videoproiezione sarebbe cosa non da poco! Pero', almeno per ora, per chi se lo puo' permettere, so' che in commercio c'e' solo il sony 1000, ma il mio quesito e' un altro e cioe': immaginando un domani di avere una sorgente 4K, che penso si potra' ottenere ad un prezzo piu' terreno rispetto ad un vpr, o solo perche' il vpr non lo si vuole cambiare, credete che, collegata la sorgente 4K al vpr full hd, si avrebbero comunque dei miglioramenti sul risultato finale? Ammesso chiaramente il fatto che si possa downscalare il segnale in uscita della sorgente! Forse a questo potrebbe rispondermi oggi, solo chi, per assurdo, possiede una demo 4K da far girare su un htpc collegato ad un vpr. Dico questo, ripensando a quando anch'io collegai la mia PS3 ad un Panasonic PT-AE900, insomma il vpr era solo un HD-Ready, eppure fino ad allora lo avevo usato solo con dvd upscalati alla risoluzione del panasonic, poi inserito un bluray a 1080..... MERAVIGLIA! Il mio Panny 900 era rinato! Mi chiedo... potrebbe accadere la stessa cosa con il mio attuale Sony vpl-HW50? Cioe', se si potra' inviargli un segnale 4K downscalato, vedrei piu' o meno gli stessi risultati dell' accoppiata sorgente fullhd - vpl hd-ready? O pensate che la mia sia solo una chimera in quanto, quando si parlera' di 4k (software, sorgente, etc..) se ne parlera' solo dalla "testa ai piedi" (cioe' vpr compreso)?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    il tuo paragone non regge perchè nel caso del panasonic prima gli inviavi un segnale upscalato quindi con informazioni "inventate" poi gli hai inviato un segnale nativo per cui il vpr ti dava la migliore performance. ora al tuo sony stai già inviando un segnale nativo per cui ti sta già dando il massimo. quando gli invierai un segnale 4k downscalato lui ti farà vedere le stesse cose che vedi oggi perchè cmq riceverà le stesse informazioni

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    in realtà la cosa potrebbe essere anche diversa. ho fatto una prova proprio nei giorni scorsi con il Digifast One che è già predisposto per uscire in 4K, uscendo ovviamente in 1080p con filmati 4K.
    il dettaglio era spaventoso, ma non ho potuto fare una comparazione diretta con lo stesso filmato in 1080p per cui non potrei dirti con sicurezza se ci sono stati miglioramento o altro.
    ciò che mi fa supporre una maggior qualità è la miglior codifica del 4K rispetto all'attuale 2K con maggiore ricchezza di particolari nell'encoding che potrebbero rivelare un miglioramento anche nella visione 2K scalata verso il basso

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ciò che mi fa supporre una maggior qualità è la miglior codifica del 4K rispetto all'attuale 2K
    quale sarebbe la differenza tra le due?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    generalizzando, il nuovo tipo di codifica HEVC (H265) rispetto al "vecchio" H264 permetterà un bitrate maggiore, una componente basata su YUV 4:4:4, etc, etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Grazie ad entrambi per l' intervento! Le vostre risposte mi fanno pensare proprio ai limiti e ed ai pregi di un collegamento da me supposto, a stazzatleta volevo chiedere se piu' avanti potra' fare una comparazione tra il materiale 4k nativo e lo stesso, se reperibile, a 1080 per vedere se c'e' differenza, anche se in parte mi da' gia' delle speranze dicendomi che il dettaglio di quel 4k su 1080 e' impressionante proprio per ricchezza di informazioni. E proprio per questo volevo invece dire a runner, che anche se il 4k non si potra' dare in pasto ad un vpr o display 1080p nella sua completa definizione, potrebbe dare pero' ai display 1080 un segnale si' downscalato, ma come dice stazzatleta, anche una ricchezza di informazioni inarrivabile per un "semplice" blu ray a 1080 nativo. Insomma penso al fatto che nel mio ipotetico collegamento sorgente 4k - display 1080, sarebbe come avere un blu ray 1080 (4k downscalato), dalla qualita' eccellentissima, proprio grazie alla maggiore ricchezza di informazioni. Per questo spero ad una possibile comparazione da parte di stazzatleta tra lo stesso materiale 4k e 1080, le mie sono solo supposizioni, ma lui potrebbe avere le risposte al mio quesito. Grazie ragazzi!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    potrò farlo, ma non immediatamente in quanto il Digifast One che ho visionato era da me solo in prova. probabilmente fra qualche settimana potrò fare un'altra prova

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    @rango riguardo al nuovo codec hai sicuramente ragione, migliore è la fonte migliore sarà il risultato, ma a parità di condizioni con un filmato 1080p ad alto bitrate non credo si possano notare differenze.

    @stazza non credo sia necessario avere proprio quell'hardware per provare basta avere il filmato 4k, a proposito lo hai scaricato da qualche parte o lo hai su supporto fisico?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    ho avuto per la mani una demo 4K

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Come dice stazza, tutto dipenderà dall'encoder, e poi non dimentichiamoci che al momento un 4K consumer non è ancora stato definito a livello del supporto. Cioè il futuro 4K consumer è l'UltraHD le cui specifiche definitive sono state da poco approvate dall'ITU. Sì ok, ma ancora non sappiamo come sarà fatto il futuro Bluray per l'UltraHD. Se il materiale fosse in 4:4:4, allora anche con il downscaling a FullHD, ci sarebbe comunque più definizione, come dice giustamente stazza. Ma al momento nessuno sa cosa il consorzio Bluray e le majors del cinema ci propineranno.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Se visualizzo un film 4k su un proiettore 2K i miglioramenti ci sono, eccome! Questo perché vedo un 2K sempre nelle migliori condizioni possibili. Mi spiego meglio; ci sono blu ray 1080 che si vedono meglio e altri che si vedono meno bene, diciamo quelli che nella resa video non prendono il massimo dei voti. Se prendo uno di questi più scadenti ma nella ipotetica versione 4K, lo vedrò certamente meglio anche se il vpr è 2K.
    Queste prove le ho fatte e rifatte, visualizzando un dvd su un vpr 800x600 e poi guardando il corrispondente Blu Ray sempre sul Vpr 800x600. La differenza non era da poco!!!!!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q Visualizza messaggio
    Queste prove le ho fatte e rifatte, visualizzando un dvd su un vpr 800x600 e poi guardando il corrispondente Blu Ray sempre sul Vpr 800x600. La differenza non era da poco!!!!!
    e scusa, come sei entrato col BD sul proiettore SVGA ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Se il materiale fosse in 4:4:4, allora anche con il downscaling a FullHD, ci sarebbe comunque più definizione, come dice giustamente stazza.
    il campionamento o sotto campionamento della crominanza non ha influenza sulla risoluzione del segnale.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Omegna
    Messaggi
    209
    Ciao a tutti.
    Scusate l'intromissione.
    Sapreste dirmi dove sia possibile reperire dei filmati demo in 4K reali?
    Grazie.
    Cesare.
    Cece

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Sì ma un'immagine campionata in 4:4:4 ha più dettaglio di una in 4:2:0 a parità di risoluzione, non mi sembra di sbagliare...


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •