|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
20-11-2013, 11:43 #1231
Grandissimo Gil!!! Sotto con le prove e le impressioni!!!
Tra un paio di mesi spero di seguirti anche io.Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
20-11-2013, 12:27 #1232
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
evviva gil.
VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
20-11-2013, 12:28 #1233
.
.
Saluti gil
-
20-11-2013, 12:28 #1234
Complimenti sopratutto per il coraggio e l'incoscienza visto che per molti e molti mesi non ci sarà' nessun BD4K...spero che hai almeno il lettore della Sony "maghizzato" con all'interno i10 film e varie clips
Cmq molto curioso di sapere come va' in 2K rispetto al tuo vecchio...anche se mi e' parso di capire che tutte queste differenze non ci sono sopratutto sui nuovi JVC,anzi...cmq di nuovo complimenti,attendo con ansia report e fotoUltima modifica di Steven; 20-11-2013 alle 13:06
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-11-2013, 12:56 #1235
Gil in dotazione c'è l'rf per il 3d giusto???
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
20-11-2013, 14:03 #1236
Elegantissssssimo.
Quando scende di prezzo??
Scommetto che tra poco Gil dirá che il MotionFlow gli ha cambiato la vita
O al massimo che all'inizio l'effetto soap opera non gli piace ma che poi ci si abitua
Sotto con le prove GilUltima modifica di filmarolo; 20-11-2013 alle 14:06
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
20-11-2013, 14:08 #1237
Io sarei interessato alle opinioni di Gil sul Triluminos con/senza.
-
20-11-2013, 14:26 #1238
mi fa piacere che abbiate immediatamente colto il mio messaggio
Gaara80
lucarep10
Gil
Steven
Filmarolo
Cetto_La_Qualunque
sareste tutti da sospendere, ma alcuni di voi hanno tutto sommato fatto anche domande quasi pertinenti, per cui ho scelto di sospendere proprio chi ha bellamente saltato a piè pari il mio avvertimento
Gaara80
lucarep10
Filmarolo
2 giorni di sospensione
-
20-11-2013, 15:49 #1239
Allora ragazzi, stamani non ho potuto postare niente perche' ho visto pochissimo (oblivion nella fattispecie) in quanto , prima ho avuto un impegno che mi ha preso quasi tutta la mattinata, e quindi ho avuto giusto il tempo di postare un paio di foto....
Comunque, diciamo che per iniziare, da quel poco che ho visto, il sony e' piu' luminoso dell'rs48.....
I contorni delle immagini sono ben piu' affilati di quelle, seppur buone, del jvc con eshift attivato.....
Tra l'altro la lampada era impostata su alta e quindi la dinamica era da spavento sulle panoramiche iniziali del film, cosa che, in previsione di passare ad un 350cm di base, non disdegnero' di provare....
Capitolo colori....beh, dovessimo fare un confronto tra "out of the box" jvc e "out of the box" sony beh, ragazzi non c'e' proprio storia: P....gia' adesso il sony si avvicina come colorimetria al jvc tarato....
Ovviamente potro' essere piu' preciso appena fatta la taratura.....
Capitolo motion flow....settato su low (ma anche la true cinema non mi e' sembrata malvagia) ha la stessa fluidita', nelle carrellate orizzontali, del cmd in pos. bassa del jvc con la differenza che non ci sono incertezze o artefatti (o perlomeno ridotti al minimo)....
Dove pecca il cmd del jvc e' negli spostamenti verticali.....
Capitolo iris....
Venendo da un' esperienza di tre anni con jvc con il suo iris fisso, beh l'intervento del iris dinamico l'ho avverto.....
Probabilmente non avessi avuto per tre anni un vpr jvc magari manco ci facevo caso...
Livello del nero: per il momento ,nelle scene iniziali di oblivion c'era ben poco di scene in notturna, quindi stasera (insieme ai figli) visionero' gli ultimi Harry potter che, a memoria, dovrebbero essere in grado di darmi qualche riferimento riguardo al livello del nero cui e' capace qs sony...
Comunque, a parte la differenza importante riguardo all'aumento della luminosita' rispetto a prima, debbo dire che (sempre con il film Oblivion) la prima cosa che ho notato e' stata proprio la dinamica alle alte luci...ecco qui la differenza si fa piu' sostanziale rispetto a jvc....
Diciamo che in generale l'immagine gode effettivamente di quel "punch" in piu' rispetto a jvc....
Purtroppo, per il momento, posso solo dirvi qs in base al davvero poco tempo cui ho dedicato al Sony 500....
Se non mi linciate, ho fatto una foto al volo a mano libera con l'iphone 5 (quindi tutto il rumore e il ringing e' dovuto a lui caro Cetto
)
Non e' molto ma tant'e':
Saluti gil
-
20-11-2013, 15:57 #1240
-
20-11-2013, 16:25 #1241
Complimenti gil, come è messo il gamma, so che il sony 500 non ha la possibilità di calibrarlo in modalità fine.
Disabilitando il motion flow, in 24p come si comporta? Ci sono i micro scatti che sono visibili sugli altri modelli?Ultima modifica di PAOLINO64; 20-11-2013 alle 16:29
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-11-2013, 16:32 #1242
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Grazie davvero per le impressioni d'uso. Mi pare che se il buon giorno si vede dal mattino......
Le tue prime impressioni sono davvero positive, confortanti e autorevoli considerando che il tuo precedente riferimento di confronto era un ottimo JVC. Complimenti davvero . Goditelo e tienici aggiornati.
-
20-11-2013, 16:44 #1243
gil dalla foto sembra tutto tendente a bluastro ?
http://www.avsforum.com/content/type/61/id/261035/Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-11-2013, 16:47 #1244
Ciao Paolino,
Domenica mattina vedo di postare tutte le foto dei menu....per il momento la visione di qs menu' e' stata alquanto fugace...
Per quanto riguarda il motion flow ho provato solo l'impostazione low assimilabile, senonche' migliore, a quella del jvc cmd in pos bassa....
Ho dato anche un'occhiata amche alla true cinema e mi e' sembrata anch'esaa una modalita' valida perche' mantiene il microscatto tipico del 24p.....
Ad onor del vero dovrei pero' confrontarla con il mf su off per carpirne le eventuali differenze...
Ah, aggiunfo che l'rc era impostato di default a +50 con pure il parametro nitidezza a +10......
Il lettore bd invece e' impostato in "source direct" e va diretto al vpr....
Per la foto, ripeto, l'ho fatta con l'iphone e quindi non e' molto fedele....
Saluti gil
Ps. Gia' sto contando i giorni per l'aggeggino sony 4k....
Comunque, mi sembra il minimo ringraziare Simone Berti di Homecinemasolution per la celerita' nell'inviarmi qs splendido proiettore.....(ammetto di avergli "stressato" un po' la vita ultimamente....)
Ultima modifica di gil; 20-11-2013 alle 16:49
-
20-11-2013, 16:53 #1245
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Gil, ce l' hai qualche fotometro o colorimetro per prendere qualche dato iniziale? Ti puo servire come archivio per testare il comportamento della lampada durante il tempo.
Buone visioni!!