Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 115 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1719
  1. #1066
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    La diatriba te la finisco qua con una semplice considerazione : parliamo sempre di materiale 2k nativo per il quale l'elettronica del Sony si deve INVENTARE il quadruplo delle informazioni. Oltretutto parliamo di un riflessivo che non e' per definizione tecnologica per niente razor , anche se hai un'ottica eccellente, e te ne accorgi subito se disattivi l' rc , che diventa troppo morbido (inguardabile?). Dall'altra parte abbiamo un pj dlp, quindi per definizione tecnologica il piu' razor senza interventi forzati dell'elettronica, con in piu' una lampada di livello superiore (led) che vuole dire colori da favola senza giochi di prestigio sul percorso ottico. Non ci vuole un genio per capire che il Sim2 e' sicuramente un oggetto di livello superiore, capace di una immagine piu' bella e naturale e grazie al led una gioia per gli occhi sui colori. Il suo unico limite e' la luminosita' , ma secondo me a 3 metri di base ci arriva, quindi soddisfa il 90% degli appassionati. Quando uscira' materiale 4k , se ne riparlera' , perche' il Sony avra' sicuramente un bel balzo in avanti , ma fino ad allora.................

  2. #1067
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si, che diventerà obsoleto tra poco tempo, 16000 euro e più per un 1080p quando esiste già il 4k, contento tu.... Comunque auguri, eh?
    Ultima modifica di josephdan; 15-08-2014 alle 10:45
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #1068
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    No, non ci siamo capiti, non ho mai detto che lo comprero' (il mio sogno e' un Oled gigante 4k) , ti ho solo spiegato perche' e' facile intuire che il Sim2 abbia una immagine di livello superiore e su schermi non enormi , in futuro, potra' dire la sua anche su immagini downscalate, stanne certo. Detto questo i Sony sono macchine eccellenti (e io sono pro-Sony (e Gil lo sa) , ma dobbiamo dare a Cesare quel che e' di Cesare , e' giusto cosi' . Poi comunque tra poco arrivera' qualcuno che dira' che sia Sim2 che Sony fanno schifo perche' non hanno un nero pece, quindi ........... Ciao e buon ferragosto anche a te.

  4. #1069
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Chi è alla ricerca del nero carbone acquista un d - ila , proietta su un telo grigio o Black Diamond, e magari abbassa pure la luminosità. ...ma l emozione che ci viene data, in particolar modo nella videoproiezione, è dovuta ad un sacco di fattori...personalmente ho avuto sia trasmissivi (epson), riflessivi (sony e jvc) che DLP (Projection design-yamaha-planar) e nessuno mi ha emozionato come quest ultimi. Sarà perché risolvono meglio alle basse luci, sarà per la naturalezza dei colori e degli incarnati. ..ma sono imho su un altro livello.
    Considerando che con la terna rgb a led, oltre ad avere una fantastica colorimetria. ..non si ha più il problema rainbow, aspettate di visionarlo e son sicuro che il 4K passerà in secondo piano.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #1070
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ripeto
    24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni.............
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #1071
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Scusa Paolino, in effetti ci siamo un po persi, ma cosa e' che stiamo aspettando esattamente? C'e' veramente qualcosa di super in arrivo?
    Ciao

  7. #1072
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    sto facendo un pensierino sull' M120 !!!!!!!!!!!!!!! .... ;-)

  8. #1073
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Scusa Paolino, in effetti ci siamo un po persi, ma cosa e' che stiamo aspettando esattamente? C'e' veramente qualcosa di super in arrivo? Ciao
    Tanto per iniziare i 24 mesi sono ormai trascorsi da tempo e penso che questa discussione sia ormai obsoleta, oltre a questo ce ne sono altre dove poter intervenire in tal senso. Ma al Di-la di tutto gli ultimi interventi sembrano la brutta copia di quelli presenti appunto in molte altre discussioni ancora aperte. Andare oltre in questo senso e con questo spirito penso serva solo a scatenare nuovamente inutili discussioni fra Dielleippisti, Dilabiani, ect...
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #1074
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Hai ragione Paolino, puro buon senso!
    Annovif, si così mi è più chiaro il tuo discorso, ed è ineccepibile, lo ammetto.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #1075
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il proiettore dei nostri sogni è sempre quello che non c'è.
    Penso che questa discussione si possa interpretare come quello che ci aspettiamo e ci aspetta nell' immediato futuro.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #1076
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    Penso che il proiettore dei sogni per un appassionato di home theater sia come l'exit watch per l'appassionato di orologi....

    detto ciò mi domando come mai sul forum di avmagazine non si sia fatto neppure un accenno al prossimo Epson eh-tw 10000 che su altri lidi viene ipotizzato come riflessivo, laser, 4k ready con e-shift.... avrebbe dovuto essere presentato all'ifa a settembre ma più probabilmente bisognerà aspettare ottobre o novembre...
    forse siamo rimasti scottati con le trenta pagine sull' eh-r4000????
    Ultima modifica di fernandel; 16-08-2014 alle 17:45

  12. #1077
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Settembre... ma piu' probabilmente Ottobre n Novembre? ri-iniziamo con la manfrina domani... no, dopodomani... no la prossima settimana... no il prossimo mese...

    magari questa volta Epson fa un annuncio ufficiale cosi magari dimostrano anche che il prodotto esiste ed e' pronto?

  13. #1078
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ricominciamo.
    A settembre c'è l'ifa ( o non mi ricordo come si chiama)

    Peccato non ci sia più il TAV
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #1079
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    L IFA si a Berlino, in Italia ci è rimasta solo l AFA...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #1080
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Quale vpr 1080p? Un sony, un jvc? Possibile! Ma di certo non c'è vera differenza rispetto ad un DLP 0,95 con le palle...

    Se poi, anche utenti esperti si fanno infinocchiare dai trucchi stile reality creation, allora addio! Altroché forum tecnico...
    This.
    Conosco bene i vpr 3chip e non è un caso che il primo vpr 4k sia stato un 3chip e che anche altri vpr 3chip come i JVC siano andati verso la direzione 4K ( seppur nel loro ridicolo compromesso ).
    Sono vpr da sempre affamati di definizione, è il loro tallone d'Achille.
    Per chi ha avuto o ha il piacere di vedere le immagini proiettate da un DLP di livello con DMD da .95' il ' salto' al 4K - è sempre bene ricordarlo, fatto salvo per alcuni video demo è ad oggi sempre e solo un salto determinato da una elaborazione del 'vecchio' 1080p - è poco più che un sollevarsi sulla punta dei piedi ( scalzi ) e nulla più.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 72 di 115 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •