• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VPL-VW1000ES, proiettore nativo 4K per l'Home Theater al CEDIA 2011

Non posso che dire che certi annunci metteno in moto tutta una serie di pensieri super positivi e ottimistici per il futuro....
C'è la speranza forse di avere anche contenuti in 4k a mio parere e su schermi attorno ai 3 metri e da 4 metri di visione dovrà essere un gran spettacolo....

Tornando sul pianeta terra, mi chiedo per il discorso dell'impiego con film anamorfici.....cosa si intende ??? io col C.I.H. ce l'ho un po' fissa.....:rolleyes:

Costerà una barca di soldi però l'importante è che le cose si muovano :)
 
Ad oggi la soluzione migliore(visto la mancanza di contenuti in 4K)credo sia quella della JVC con il suo 4K emulato.
Perche' con questa soluzione si puo' lavorare l'immagine in 2k con i soliti processori video e poi spararla al VPR che con le'-shift la migliorera' ulteriormente a livello di risoluzione....cosa non fattibile con questo Sony......sbaglio? :)
 
Steven ha detto:
Ad oggi la soluzione migliore(visto la mancanza di contenuti in 4K)credo sia quella della JVC con il suo 4K emulato.
Perche' con questa soluzione si puo' lavorare l'immagine in 2k con i soliti processori video...

:confused: :confused: :confused: ma sei convinto di quello che hai appena detto?
Stai prendendo un granchio grosso come una casa. La soluzione JVC è un finto 4k e all' atto pratico serve solo a rimuovere l'effetto zanzariera. Poi chi ha mai detto che non si possono usare i soliti processori con i proiettori 4k? Piuttosto diventano inutili perchè l' elaborazione la farà direttamente il proiettore. A breve sicuramente verranno presentati anche processori con uscita 4k.
 
Appunto chiedo ai più' esperti....era una domanda la mia.
Come fai ad utilizzare il Radiance su questo VPR,se l'upscaling lo fara' il Sony?!
 
Se già in ingresso gli dai un 1080p "miglore" di quello originale , in teoria sarà migliore l'upscaling a 4K fatto dal proiettore.
 
Scusa,stavo pensando alla mappatura 1:1 che con questo VPR non si puo' fare(sempre in riferimento al Radiance)mentre sul JVC forse si visto che il pannello e' cmq un 2K.......ma sono un po' confuso e stanco dopo la nottata passata a leggere tutte ste novita'! :D
 
Per me, una bomba anche a livello estetico! :cool:

Il prezzo ipotizzato da cine4home è tra 15'000 e 20'000 euro...mi sa che quest'anno ci divertiremo....
 
Come dice Kabuby arriveranno i processori 4K e magari il radiance potrà essere anche aggiornato , chissà :boh:
Comunque la mappatura 1:1 la perdi pure coi JVC se li fai andare a 4K.

Il vero "peccato" di questo SONY è il prezzo , che dovrebbe essere sotto i €30.000 ma comunque sopra i €20.000 :cry: :cry: :cry:
 
Rosario ha detto:
Il vero "peccato" di questo SONY è il prezzo , che dovrebbe essere sotto i €30.000 ma comunque sopra i €20.000 :cry: :cry: :cry:
per poi scendere sotto i 10000 il prossimo anno :P
L'importante è che qualcosa cominci a muoversi, poi ci penseranno le economie di scala a fare tutto il resto e ad abbassare il prezzo
 
Speriamo... Magari un futuro VW2000ES con sorgente a Laser che , scherzi a parte , è nella roadmap di SONY ma non so per quale anno :D
 
Fotina... :D

312183_10150366165300955_48087990954_10018246_1676973636_n.jpg
 
Steven ha detto:
Ad oggi la soluzione migliore(visto la mancanza di contenuti in 4K)credo sia quella della JVC con il suo 4K emulato.

a parte che:

Steven ha detto:
4K tra 6 mesi consumer JVC?? (neanche la concorrenza credo) Mmmmmm ,molto scettico :)

ti è passato lo scetticismo in un nanosecondo :D :D

tu lo hai visto coi tuoi occhi il JVC ? Come fai ad affermare una cosa come quella che hai scritto ? Lascia tempo al tempo e che gli esemplari arrivino, vengano provati per bene e poi gridiamo al miracolo o meno.

Già l'anno scorso qualcuno si è più che scottato, poi il 3D che rinnega le soluzioni adottate (perchè alla fine non avevano luce, fra l'altro), la loro comparativa dove mostrano l'immagine dopo 1000 ore e la necessità di ricalibrare .... insomma, bisognerebbe imparare dalla storia.

Secondo me.
 
Bellissima notizia! Non ci avrei scommesso... Nonostante la crisi globale almeno Sony fa un VERO balzo in avanti nel Home Cinema.
Mi chiedo invece come si possa star dietro alle scemenze di JVC :confused: :confused: Con questo 4K emulato si sono superati! Roba da film di Totò. Sono anni ormai che questi cincischiano con lo stesso hardware e la gente è la a sbavare incurante della distruzione di valore del vpr che hanno strapagato un anno prima.:rolleyes: Bah
 
Top