|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1928
-
22-03-2012, 16:55 #1141
Pensavo ad uno Skyline per ambienti non trattati, a meno che la grande luminosità del Sony non crei troppo sparkling...a roma domani e dopodomani allo shootout da audioquality useranno uno Skyline con guadagno 2.5!
-
23-03-2012, 10:14 #1142
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
no, non fare questo dispetto al vpr ti prego!!!
ho ancora nella mente quella ca..o di patina velata vista a bologna che rovinava questa meraviglia di vpr!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
23-03-2012, 10:17 #1143
Addirittura....era lo schermo a guadagno 2,5 o unitario???
-
23-03-2012, 19:08 #1144
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Si confermo era l' atom da 2,5. Nell' altra sala c'era lo skyfix mi sembrava meglio.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
24-03-2012, 08:28 #1145
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 42
Sapete chi lo vende in zona Milano?
-
24-03-2012, 10:16 #1146
Di sicuro videosell, altri non so.
-
28-03-2012, 08:52 #1147
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
-
28-03-2012, 15:48 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Ciao,ho finalmente avuto modo di giocare un pò con questa macchina,il tutto su telo con base da 2,5 metri e posso assicurarti che è tuttaltro che sprecata.
Ovviamente è una macchina del tutto particolare,con i suio pregi e i suoi difetti,ma su una cosa non c'è dubbio,se gli dai in pasto materiale 1080P di qualità,fa miracoli senza invetarsi niente,sembra come se riuscisse ad invertire l'algoritmo,che probabilmente viene usato nella riduzione a 1080p,del materiale nativo 4k,nel momento della creazione dei blu ray.
Se a qualcuno interessa sapere come si comporta abbinato ad un PC,chieda pure,perchè in questo utilizzo,se sapessi il Giapponese,mi piacerebbe discuterne con il suo creatore.
-
28-03-2012, 16:13 #1149
Difetti? Sarei curioso di sapere quali, io ho visto solo (molti) pregi...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
28-03-2012, 17:57 #1150
credo che i difetti ,per sisco,siano legati all'utilizzo gaming via PC, non all'utilizzo filmico
-
28-03-2012, 18:59 #1151
Questo e' cercare il micropelo nell'uovo...
Per me questa macchina rasenta la perfezione. Punto.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
28-03-2012, 19:59 #1152
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Prima che mi linciate,vorrei spiegarmi meglio,con un encomio a SUPERSLIDE1965 per l'intuito.
Ovviamente,quelli che ho definito difetti,sono causati da un concetto,che ha la stessa età della creazione dei pannelli digitali,cioè la caratteristica di lavorare al meglio,solo a risoluzioni native,chiaramente nella riproduzione video fine a se stessa,nel caso del 1000,tale condizione si trasforma addirittura in pregio(e non da poco),nella maggior parte dei casi,però a me piace testare in tutto ciò che posso,quindi non limitandomi a l'esclusivo utilizzo video ad elevata qualità,ho cercato anche i suioi punti deboli.
1 Se usiamo un PC molto avanzato,settando la risoluzione a 1920x1080(la massima consentita in modalità HDTV,cioè 1080p),ci troviamo un desktop decisamente affetto da imprecisioni a causa di una risoluzione non nativa,che con mia sorpresa(non ci contavo proprio),grazie al RC,diventa più che accettabile.
2 Selezionando come risoluzione il 4k nativo invece,disabilitando completamente il RC,che in questo caso fa solo danni,si ha un'immagine desktop molto buona,anche se limitata ai soli 24hz,lanciando il test della Eizo,sono rimasto stupito dall'allineamento pressocche perfetto delle matrici,cosa che a tale risoluzione e stupefacente.
3 Un punto che ho classificato come difetto,e la difficolta del RC,in presenza di materiale 1080p un pò scadente,cosa che purtroppo è tuttaltro che rara con i BD destinati al mercato europeo(un esempio che mi viene in mente è il quinto elemento),dove nei casi peggiori,ho preferito spegnere del tutto il RC,altrimenti artefatti e rumore video erano inaccettabili,con l'inevitabile conseguenza,di una perdita di dettaglio,superiore a vpr 1080p nativi,mantenendo però la superiorita assoluta in resa cromatica.
4 Sul 3d,niente da dire,un'altro pianeta da tutto ciò che ho provato,qui poi il primo punto che discuterei con il creatore di questo gioiello,in gaming,settando il 3d,anche se dalla scheda informazioni del 1000,risulta un segnale 24p,giocando non c'è traccia di microscatti,cosa impossibile a 24hz.
5 Sempre in gaming,settato in 2d,è fantastico caro SUPERSLIDE1965,qui il RC,lavora egregiamente,piacevolissima sorpresa direi.
Per chi aveva frainteso la mia affermazione"difetti",come se avessi trovato chissa che cosa,non è cosi,non definirei il 1000 perfetto,ma sicuramente vale ogni centesimo che costa,sopratutto se paragonato ad altri vpr.
Punto in cui invece mi trovo in disaccordo,è definirlo sprecato,se si ha un punto di visione superiore all'1:1 rispetto all'ampiezza della base,anzi a mio avviso,su una base di 2,5m,il punto di visione migliore,l'ho trovato a 3,30 metri,almeno con materiale 1080p e RC inserito,diverso è il discorso,con materiale 4k nativo,dove un rapporto 1:1,è sicuramente ottimale.
-
28-03-2012, 20:19 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
@sisco
Per curiosità: che giochi hai provato su questa macchina? Hai avuto modo di giocare anche a 4k oltre che in 3d?
-
28-03-2012, 20:39 #1154
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Riguardo ai giochi,ho provato solo dirt3,perchè è uno dei 3 titoli a supprtare nativamente l'HD3d di AMD,giocare in 4k secondo me è da escludere per 3 motivi,primo sei vincolato ai 24p,cosa che in gaming è inaccettabile,secondo anche se si potesse andare oltre i 24p,ti serve una potenza di calcolo nel comparto video molto più elevata,difficilmente raggiungibile,terzo con il RC inserito e settando una risoluzione 1920x1080,giochi praticamente quasi in 4k a 60hz,che con il MF settato su basso,sembra quasi di giocare a 120hz,il tutto ovviamente in 2d.
Posso inoltre assicurarti,che con la sua resa cromatica e capacita luminosa,il 1000 ha poco da invidiare a un pannello IPS,oltre all'allineamento delle matrici,praticamente perfetto,ha un'ottica che è completamente esente da aberrazioni cromatiche,sia su sfondo bianco o nero,che sui 3 colori primari,altra cosa che impressiona,è la messa a fuoco,fino ad oggi non mi era mai capitato di avere perfettamente a fuoco,sia il punto superiore destro,che quello inferiore sinistro,sono sempre stato costretto a scendere a compromessi,cercando una via di mezzo,passando per il centro.
-
29-03-2012, 02:10 #1155
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Grazie per la risposta. Per quanto riguarda il discorso della potenza, sono d'accordo con te anche se già con un crossfire o un SLI vai alla grande. L'unico vero limite sono i 24hz che come giustamente dici, in game sono inaccettabili. Mi piacerebbe davvero vedere come renderebbe uno skyrim con un mostro del genere: con tutti quei panorami e con uno schermo di grandi dimensioni l'effetto sarebbe veramente notevole secondo me (anche in 3d...). Se hai la possibilità provalo e fammi sapere!