|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
03-01-2024, 19:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
QUALE TV OLED PER SKY,DYSNEY PLUS, 4k e FHD E DIVX FHD?
Provengo dal tutt’ora ottimo Panasonic PLASMA 42VT20 .per i cinema per me per ora top visto che prediligo immagini cinematografiche più reali e meno “sparate” .
DISTANZA di visione 2,5 metri. Nn ho limite di budget. Ho un IPhone e quindi a livello di scelta piattaforma quello più compatibile (chromecast fa a pugni con l’iPhone e’ impossibile trasmettere immagini da cellulare se non con un app esterna e la qualità e’ pessima .
Il mio utilizzo è sky sport tennis, NFL, padel, F1 e MotoGP. Poi Film Sky e Disney+ e alcuni divx (per ora niente giochi ma il migliore è assetto corsa competizione per pc o attuale o futuro flight simulator).
Tenendo presente che il tipo di visione è quella del plasma…
Non posso mettere un impianto surround al massimo una barra senza subwoofer sé necessaria. (L’audio attuale che ho è già. Buono con il plasma e ho 54 anni)
1) che dimensione di schermo per utilizzo di tante ore al giorno?(di giorno luce terrazzo laterale a meno di 2metri)
2) Meglio Sony o LG ? (Panasonic non sento più parlarne su dimensioni grandi) e quale modello?
3) ho letto su sito Sony che in Italia non si può registrare su penna usb(hard disk?)? Vale anche per altri marchi ?
Ma tutti questi colori così sparati con HDR nei centri commerciali , in casa con meno illuminazione , sono per me già innaturali così figurarsi in casa.. sono io che immagino male o ..?
Ricordatevi mia necessità di comatibilita’ iphone.
GRAZIE 🙏😃Ultima modifica di artesina; 03-01-2024 alle 19:26
-
03-01-2024, 20:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
se non hai limiti di budget, dalla distanza di visione indicata, potresti considerare il Sony 65A95L che credo sia il miglior 65" attualmente sul mercato.
Ha pannello QD-OLED e dovrebbe supportare Apple Airplay 2.
https://www.sony.it/bravia/products/a95l-series
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-01-2024, 22:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Attendo altre risposte , ti ringrazio, stavo per fare la cavolata di andare su un 77”, mi sa che mi bruciavo gli occhi
-
03-01-2024, 23:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Prego.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-01-2024, 23:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.214
Panasonic fa tv fino a 77"....
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-01-2024, 16:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Allora Sony mi ha dato la sua risposta sull distanza di visione e mi consiglia il 77’´ , è una cavolata ?
Comunque ho cercato ma il 77A95L o non esiste o non si trova
-
06-01-2024, 17:08 #7
Venendo da un 42" il salto è grande e probabilmente ci vorranno un paio di giorni per farci l'abitudine, ma da 2.5m un 77" è assolutamente la scelta giusta. Se lo prendi più piccolo te ne pentirai dopo qualche settimana a mio parere.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
06-01-2024, 17:19 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
IMHO per vedere film in DivX scenderei un po' di target (sia come dimensione che come livello) . Tieni anche presente che quasi nessun TV moderno li legge nativamente (su Google TV puoi optare per lettori alternativi dallo store)
-
06-01-2024, 17:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Ma leggono penso drive in formato ntfs?
Ma con sky e Disney + è sprecato il modello in questione ?
-
06-01-2024, 17:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Vedo che tu hai un LG anche tu consigli Sony ?
-
06-01-2024, 17:36 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Leggono i drive ma non avi con codec DivX . Per Sky e Disney+ per me si andare su un OLED top è sprecato va benissimo un OLED medio gamma
-
06-01-2024, 17:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
-
06-01-2024, 17:40 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Personalmente sono innamorato del marchio Sony e della sua elaborazione video , ma spesso il divario di prezzo non è giustificato almeno per il mio utilizzo. Il mio primo OLED è stato un Sony A1 e ne sono ancora estasiato , ma mi trovo ugualmente bene con lg e Panasonic. Se proprio devo dire lg su contenuti compressi (anche da streaming in 4k) è quello che presenta maggiori difetti di macroblocking alle basse luci
-
06-01-2024, 17:46 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Tralasciando le dimensioni e aggiungendo che per me le immagini hdr saranno belle ma irreali , preferisco l’effetto cinema del plasma , non conosco gli Oled io ma alcuni miei amici che hanno degli Oled su sorgenti sky mi dicono che , dimensioni a parte, il mio plasma è ancora superiore.
Ovvio che non ho una dimensione cinema ma sulla qualità senza hdr mi dicono che il mio plasma è ancora ottimo se non migliore
-
06-01-2024, 17:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Le piccole dimensioni nascondono anche i difetti. Il plasma imho rimane superiore solo nella gestione del movimento , per il resto la qualità di un OLED e della risoluzione e spazio colore dei formati più avanzati non c'è paragone. E HDR non significa colori sparati