|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio 65 pollici, budget 1000-1500
-
10-12-2023, 07:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 28
Consiglio 65 pollici, budget 1000-1500
Ciao a tutti, sto valutando la sostituzione dell’attuale samsung led da 55 pollici con un modello da 65 pollici per una visione esclusivamente da sky e streaming, no dtt ne videogiochi, solo frontale da una distanza di circa 4m, appoggiato e non appeso e senza alcun interesse per la parte audio in quanto utilizzerò l'attuale home theather Sonos (mi serve solo che la tv abbia un’uscita ottica)…
Al momento in base al prezzo avrei identificato hisense 65U72KQ, sony KD-65X85L, panasonic TX-65LZ1000E e lg OLED65B36LA, man mano salendo di prezzo...
Grazie a tutti in anticipo per i consigliUltima modifica di shobe348; 10-12-2023 alle 07:07
-
10-12-2023, 07:38 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao @Shobe348.
Tra i modelli scelti e in base al tuo utilizzo sia LZ1000 che il B3 sarebbero la scelta adatta. Anche perché avresti il vantaggio offerto dal pannello OLED.
Il primo è un dispositivo mid range 2022 con pannello EX al deuterio e dissipatore di calore che aumenta luminanza con relativa resa Hdr (900 nits vs 650 del B3), affidabilità nel tempo riducendo il rischio di burn in/dead pixel e aiuta a far intervenire di meno i meccanismi di protezione che zoppano il picco di luminosità ABL/ASBL.
Il B3 è invece un buon entry level 2023 tuttofare.
Ora però ti faccio una domanda tecnica che giustifico con questo articolo:
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
Riesci ad avere la possibilità di avvicinarti col divano alla TV?
Da 4 MT di distanza purtroppo non sfrutti per bene tutti quei contenuti in 4K perché da tale distanza il tuo occhio farebbe fatica a percepire il vantaggio di una maggiore risoluzione.
Fammi sapere 🙂Ultima modifica di Giaguaro; 10-12-2023 alle 07:46
-
10-12-2023, 07:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 28
Per come è strutturato il locale non posso avvicinare il divano (riprendendo le misure tra l’altro siamo sui 360, non 400)… volendo dovrebbe starci anche un 75, ma mi sembrava eccessivo e temo di dover scendere troppo di qualità (o salire troppo di budget)…
Rispetto ai modelli led segnalato c’è una differenza tangibile che giustifica la differenza di prezzo considerando le mie sorgenti video, o altro oled da valutare?Ultima modifica di shobe348; 10-12-2023 alle 07:55
-
10-12-2023, 08:14 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Chiaro ragionamento volto ad una scelta di qualità piuttosto che di dimensione.
Se il budget è quello, è condivisibile come scelta altrimenti dovresti scendere a compromessi in quanto a qualità visiva e andare sugli LCD.
L' oled oltre al contrasto infinito ha il controllo su ogni singolo pixel dei quasi 8.500.000 che compongono un pannello 4K. Basta questo per preferirlo a qualsiasi retroilluminato dove la precisione del dettaglio, la profondità di immagine e l' uniformità del quadro è sempre minore.
Sforando di poco il budget, circa 150/200€, potresti valutare sia il Philips 708/718 che ti offre l' immersività dell' ambilight che aumenta la percezione dell' immagine (adatto per la tua distanza) con in più un' elaborazione video che esalta molto la nitidezza.
Seconda alternativa, il Samsung S90C che grazie al pannello QD oled offre una maggiore copertura cromatica con contenuti in HDR e una maggiore luminosità (1000/1050 nits)
Edit: ho trovato una buona offerta per Philips
PHILIPS TV 4K OLED Ambilight | OLED718 | 65 Pollici | UHD 4K | 120Hz | Processore P5 AI Perfect Picture | HDR10+ | Google TV | Dolby Atmos | Altoparlanti 20W | Supporto TV | Prime | Netflix | YouTube https://amzn.eu/d/j5NhbYWUltima modifica di Giaguaro; 10-12-2023 alle 08:21
-
10-12-2023, 08:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 28
Mi appunto i modelli e vedo se uscirà qualche offerta sui modelli suggeriti, possibilmente venduti da amazon o comunque siti/negozi conosciuti, non avendo particolare fretta posso aspettare le offerte post natalizie che di solito hanno sempre cose interessanti…
Così a pelle andrei sul panasonic, vista anche la personale convinzione che siano da sempre i migliori schermi insieme a sony, e se riesco andrò anche a vederli dal vivo...
Intanto grazie mille!Ultima modifica di shobe348; 10-12-2023 alle 08:40
-
10-12-2023, 08:40 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Prego🙂
Se vuoi l' affidabilità nel tempo, il Panasonic è quello ad avere le carte più in regola di tutti e ora è al minimo storico venduto da store online molto seri tra cui ti giro uno che ha esteso i resi fino a metà Gennaio (il primo)
https://www.freeshop.it/panasonic-tx...AaAoi3EALw_wcB
https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it
https://www.prezzoforte.it/panasonic...kaAje7EALw_wcB
https://it.trustpilot.com/review/www.prezzoforte.it
A presto!
-
22-12-2023, 17:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 28
al netto di offertone nelle prossime settimane sono arrivate a un bivio: LZ1000 o OLED718?
Da un lato mi "fido" più di Panasonic, dall'altro l'ambilight, contando anche che andrà posizionato i una rientranza, mi attira moltissimo...
-
22-12-2023, 18:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.264
IMHO un oled va visto al buio, l' ambilight va bene per far dire wow agli amici e aumentare la percezione di contrasto di un lcd. Per il resto distrae soltanto dal contenuto.
-
27-12-2023, 22:12 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 28
Alla fine visti i ribassi su amazon ha vinto il samsung s94, nonostante l'assenza del dolby vision (che però leggendo qui e da altre parti mi sembra secondaria su tv con questa luminanza) pare essere il bestbuy e la garanzia prime ha fatto il resto...
Vedremo la qualità una volta consegnato, vedendolo in un mediaworld sembra eccellente, pur se con i soliti demo inutili e con i colori e i contrasti sparati…Ultima modifica di shobe348; 27-12-2023 alle 22:21
-
27-12-2023, 22:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ottimo acquisto.
Sono convinto che ne sarai soddisfatto.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-12-2023, 09:24 #11
Scusate leggevo del Panasonic LZ1000…quali importanti differenze ha rispetto all’ormai introvabile LZ1500?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
28-12-2023, 16:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
dall'infografica che segue puoi leggere le differenze tra i Panasonic LZ1000 ed LZ1500.
https://www.hdblog.it/img/type99/id1...kip_redirect=1
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-12-2023, 20:17 #13
Quindi l’unica differenza sarebbe relativa alla parte audio?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
30-12-2023, 07:50 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 28
La S94C in se è eccellente, ma ho avviato una sostituzione in quanto ha riavvii costanti e casuali, googlando pare un problema hardware di una scheda; speriamo il secondo tentativo vada a buon fine...
Aggiornamento: al secondo tentativo nessunissimo problemaUltima modifica di shobe348; 13-01-2024 alle 13:09