|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Oled 65 in questo periodo
-
18-11-2021, 16:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 27
Oled 65 in questo periodo
Salve, per cambio di arredo vorrei passare ad un OLED da 65".
Qual è la miglior soluzione con un budget di circa 1500€ (centone più centone meno)?
Non ci gioco o al limite l'attaccherei ad una playstation... principalmente la userei per guardare la TV/Netflix/Youtube... insomma cose normali la sera sbracato sul divano.
Grazie!
-
29-11-2021, 19:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Se vuoi stare su quella cifra e prendere il TOP come qualità visiva prenditi online un Panasonic TX-65HZ1000E (è il modello dell'anno scorso e sta sui 1450 euro).
Non ha il supporto all' HDMI 2.1 (quindi no 120 Hz con le console ultime tipo PS5 e Xbox one) e come multimedialità è un passo indietro a LG e Sony. Potresti dover usare una Firestick 4K (o qualsiasi altro box 4K) per qualche app specifica (tipo Disney+) perché non ci sono sul Panasonic.
Altrimenti se per te è imprescindibile avere l'HDMI 2.1 e un comparto app più aggiornato prendi LG. Il Sony costa tanto, tuttavia se vuoi la qualità visiva migliore esso viene superato dal Panasonic.Ultima modifica di maverick81; 29-11-2021 alle 19:10
-
30-11-2021, 12:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
01-12-2021, 14:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
-
01-12-2021, 15:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Cmq il prezzo del modello che ti ho suggerito (sarà complice l'atmosfera natalizia) è aumentato a 1600 euro.
-
16-12-2021, 13:26 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 27
Grazie a tutti per le risposte.
Io avevo visto questo:
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...212002029.html
Ha HDMI 2.1 e come comparto APP è molto curato.
Che ne dite?
-
16-12-2021, 13:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.372
Un tv 60Hz non ha porte HDMI 2.1 (almeno nel senso stretto della questione)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-12-2021, 13:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 27
-
16-12-2021, 13:59 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.372
È sempre un OLED, ma con una luminosità di picco in HDR più bassa e senza la possibilità di interpolare contenuti in movimento come lo sport. A quel prezzo se ti decidevi prima trovavi LG C1 e Sony A80J
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-12-2021, 14:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 27
Ultima domanda, e ti ringrazio tanto per la tua gentilezza.
Spendendo qualche centone in più (o magari aspettando qualche promo) che ne dici di:
LG oled65c15la https://www.unieuro.it/online/TV-OLE...ro-pidGOL65C15
-
16-12-2021, 14:07 #11
Io ho appena preso il 77 pollici del c15,è spettacolare.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
16-12-2021, 14:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.372
Io anche spenderei qualcosa in più sapendo di avere un TV migliore