Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    Consiglio acquisto decoder combo digitale terrestre-satellitare 4k hdr


    Salve, ho un TV Sony 43" che da un'immagine da favola. Purtroppo, però, non è compatibile con la nuova tecnologia del digitale terrestre. Non vorrei cambiarlo. Chiedo un consiglio per l'acquisto di un decoder combo (terrestre + satellitare) da poter utilizzare anche con TV Sat, con risoluzione 4k e HDR (compatibile con tecnologia HLG). Il 4k HDR mi è necessario perchè il segnale va inviato anche ad un VPR JVC RS1000 (4k nativo e HDR). Ho visto un pò in rete ma non ho trovato nulla di valido. Il Tele System TS ultra 4k mi sembrava una buona soluzione ma non ho letto buone recensioni.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    per mio padre ho preso il digiquest 8500 hd e funziona bene

    https://www.digiquest.it/prodotto/8500-hd/

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Grazie michelemezza, ma vedo che è un full hd. A me servirebbe 4k hdr per poter inviare il segnale ad un videoproiettore 4k.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    per il 4K c'è il Q60 di digiquest, ma non l'ho mai avuto tra le mani per cui non dirti come va
    https://www.digiquest.it/prodotto/q60/


    altrimenti, ed è quello a cui io tendo per l'acquisto, ci sono i decoder linux.
    Sono decoder pronti all'uso con immagini precaricate.
    Quello che non è pronto all'uso è la cam per eventuali tessere.
    Sono prodotti diversi da Telesystem e digiquest e occorre un pochino di studio per ottenere il massimo.


    - GigaBlue UHD Trio
    https://www.amazon.it/GigaBlue-DVB-S...ustomerReviews

    - ZGemma Combo ricevitore satellitare H9.2H
    https://www.amazon.it/DVB-S2X-ricevi...1428075&sr=8-6

    - OCTAGON SF8008

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Avevo visto l'OCTAGON SF8008. Mi sembra quello dalle caratteristiche migliori. Non ho esperienza con questa tipologia di apparecchi, ho letto un pò il funzionamento e mi sembra veramente complicato da configurare. Non ho capito poi se esiste o meno lo slot per la card tvsat

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Comprato il Digiquest Q60. Ti farò sapere come va. I decoder basati su Linux non sono per niente facili da configurare. Per l'uso che ne dovrò fare il gioco non vale la candela. E' 4k e compatibile HDR e HLG. Inoltre danno la scheda TVsat in regalo e resta ancora un altro slot libero.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    guarda che stanno facendo un sacco di confusione il 1 settembre c'è lo switch al MPEG4 che TV ancora supportano. Lo switch al HEVC ci sarà nel 2022.
    Se vedi già i canali in HD (mepg4) continuerai a vederli per più di un altro anno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Dopo la definitiva disdetta Sky (alti prezzi per un servizio tutto sommato non eccelso. Poi dopo la perdita dei diritti sul calcio per me aveva perso ogni interesse) la mia esigenza era soprattutto quella di poter vedere e registrare programmi anche in 4k HDR. Non tanto per il TV (che non è 4k) ma per il proiettore JVC in 4k HDR. Allora perchè non scegliere un combo con l'aggiunta di TVSat in 4k? Sono stato indeciso fino all'ultimo tra questo, di nuova uscita e l'unico combo con doppia scheda, TVsat compresa nel prezzo, 4k, HDR e HLG e un linux Octagon sf 8008. Dopo ampia lettura di forum, commenti, video illustrativi ho deciso di prendere un decoder tradizionale. Il linux, allettante per le enormi potenzialità ma, per me, troppo complesso da configurare al meglio. Avrei finito per utilizzarlo al 40-50%, con grande dispendio di tempo e "materia grigia"

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Bene, tienici aggiornati sul funzionamento del decoder

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    dovrebbero consegnarmelo oggi. Ti tengo aggiornato

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    Prime impressioni molto positive. Facile da installare, cambio canali (terrestre e satellitari) veloce, grafica ben curata, qualità delle immagini, soprattutto in 4k naturalmente, ottima. 2 ingresso usb di cui uno 3.0. Ampia possibilità di configurazione e tanto altro. maggiori dettagli possono essere reperiti su forum maggiormente rivolti al digitale. Evito di indicare forum esterni, non vorrei violare qualche norma del regolamento. Sono soddisfatto della scelta fatta e, per le mie esigenze, sono altrettanto soddisfatto di non essermi fatto allettare da decoder Linux. Questi ultimi senz'altro più potenzialmente completi ma, credo, maggiormente adatti a utenti più esperti. Il decoder è certificato TVsat (attenzione ve ne sono altri ma semplicemente "compatibili" e non certificati). Poi, la tessera TVsat mi ha aperto il mondo 4k e HDR anche su queste piattaforme. Lo consiglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •