Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    Consiglio x tv con doppio tuner sat + registrazione (40-42")


    Buongiorno a tutti. E' una vita che non acquisto un TV quindi sono totalmente out of date quindi chiedo il vs aiuto.

    Sto iniziando a pensare di sostituire un Pana TX-P37X10E che sta ancora facendo il suo dovere ma è limitato.

    Il sostituto dovrebbe avere almeno le seguenti funzionalità:
    - 1 x tuner DVB-T2
    - 2 x tuner DVB-S2 (o eventualmente uno FBC)
    - registrazione (multipla, se possibile) su HDD USB o su HDD su un PC nella stessa LAN
    - porta ethernet e funzionalità DLNA server e client (per condividere facilmente le registrazioni in giro per casa
    e per poter riprodurre direttamente dal TV i file multimediali presenti su altri PC in rete. Inoltre, con VLC
    sarebbe possibile utilizzare i sintonizzatori liberi per vedere la tV sui PC in rete)
    - 2 x HDMI (una per ingresso da PC)
    - 1 x SCART o audio L e R + video composito (non indispensabile, posso farne a meno)
    - 1 x uscita cuffia con volume indipendente (è in camera da letto) (Oggigiorno dovrebbe avere il Bluetooth, magari low latency...)

    Sarebbe ottimo se interagisse con qualche tastiera senza fili (direttamente o via ricevitore USB) ma posso farne a meno.
    Sarebbe utile poter impostare i timers di registrazione manuali e via EPG anche da smartphone, se possibile.

    In casa abbiamo anche un Pana TX-42AS750AE e devo dire che trovo il suo sistema di registrazione un po' macchinoso e molto limitato (non permette l'editing delle registrazioni) quindi, se conoscete sistemi più flessibili ben vengano.
    (Per tanti anni abbiamo usato due STB Topfield 4000 pvr che ci hanno abituato molto bene, ma purtroppo sono defunti entrambi).

    Lo spazio a disposizione è largo 92cm circa quindi credo che ci possa stare un 40-42" odierno.

    Grazie a chiunque spenderà del tempo per aiutarmi.

    fabio
    Ultima modifica di fabiospark; 02-12-2021 alle 18:44

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    Buongiorno a tutti.

    Perdonate se rispondo a me stesso ma mi è sembrato meglio far così piuttosto che aprire una nuova discussione identica a questa.

    Le mie esigenze son rimaste le stesse.

    Spero che qualcuno più aggiornato di me possa aiutarmi.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •