|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: TV per i nonni (circa 40 - 43")
-
15-11-2018, 10:05 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
TV per i nonni (circa 40 - 43")
Ciao a tutti,
come da oggetto vorrei fare un bel regalo, con un televisore che abbia un suono un po' più potente rispetto alla media (o comunque che non abbia nel sound il suo punto debole), adatto a guardare fondamentalmente il Digitale Terrestre (quindi predisposto per il nuovo standard dopo il 2.020, anche se credo lo siano tutte ormai), ma che sia comunque un Full-HD nel caso ogni tanto gli passassi io qualche film in alta risoluzione.
Altri requisiti (secondari) sono il software semplice ma completo nella fruizione dei contenuti da chiavetta (tipo piccolo media center?) e nella gestione della ricerca automatica di nuovi canali.
Come scritto in oggetto 40/43", il budget indicativo è di 500 € ma privilegio sempre il rapporto qualità/prezzo quindi, se ne va le pena, si può sforare (e se c'è da risparmiare ma avere comunque più o meno tutto, perchè no).
Grazie mille.
-
15-11-2018, 13:02 #2
Con quei soldi... Cosa vuoi pretendere... Se vuoi un suono potente ai 500€ c'aggiungi un extra budget per una soundbar... Per il resto consiglio 43wf665 che stò per compare anch'io...
-
15-11-2018, 21:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
A prezzo e con audio buono, ho trovato recensioni positive su
HISENSE H43AE5500.
C'è anche un buon feedback sulla semplici d'uso.
Che ne pensate?Ultima modifica di Potino78; 16-11-2018 alle 05:26
-
16-11-2018, 06:44 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
-
16-11-2018, 16:35 #5
Credo di sì avresti un seconda soundbar ma se la prendi della stessa marca della tv, secondo me le funzioni basi, l’avresti nel telecomando della TV. Vivo con i miei e anch’io ho preso una tv non 4kma full HD per il digitale terrestre presente futuro. Puoi prendere anche tu il modello che ho preso io essendo la stessa tua situazione…
-
16-11-2018, 16:39 #6
Dov’è l’avresti lette le recensioni positive di quel modello? Trovi qualcosa su Amazon ma non sono attendibili. Il poco che ho cercato e trovato non ne parlano tanto bene. Anzi ne sconsigliano almeno questo è quello che mi ha dato un’impressione comunque per quella fascia di prezzo grosse alternative non ci sono.
-
16-11-2018, 18:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Io ho appena preso un Samsung UE32M5520 (ma lo fanno anche da 43) e ha un audio molto buono con casse potenti che si sentono bene senza alcuna sound bar. A me non entusiasma per vari motivi ma è comunque un buon televisore e credo che abbia tutto quello che ti serve rientrando nel budget.
-
16-11-2018, 20:12 #8
Allora l'audio è l'unica cosa buona... Sulla parte video stendiamo un velo pietoso...
-
18-11-2018, 20:26 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Che confusione...
@progressive: sì, le recensioni buone sull'Hisense le ho trovate si Amazon...
Non vivo con i miei, ma la cosa cambia poco sulla scelta da fare.
-
19-11-2018, 10:18 #10
Sempre su Amazon io ho letto che per il modello della serie WD che qualcuno ha comprato, gl’è durato solo due anni ma la cosa più allucinante, è che nonostante avesse l’estension di garanzia, la TV non è stata riparata per mancanza di pannelli. Io incrocio le dita ma con quello che spendo non credo di farla riparare se è quando si guasta... È o può essere un caso isolato, per questo io faccio gli scongiuri oggi che m’arriva la tv... Se vuoi ti faró una mini recensione?!
-
19-11-2018, 14:31 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Sul Sony 43wf665?
Saresti gentilissimo, grazie.
-
19-11-2018, 22:31 #12
Sì... Premetto che io provengo da due tv da "campeggio", da "fiera"... Ovvero LG 26LH3000 (pagato caro e durato solo 7 anni e pure riparato) e l'ultima Samsung Sm 960hd (quello del concorso dell'Esso del 2007, di cui di buono ha solo le casse frontali.
Considera che io abito con i miei e la parte smart la uso anche con i miei nipoti quando vengono... In SD lo scaler è egregio nel senso che se vedessi Rai 1 e poi Rai 1 HD la differenza l'hanno vista anche i miei che non son esperti. Non sò i tuoi nonni che programmi vedono... Perchè come detto per la rai metti in hd e migliori. Negli altri, non fà schifo ma la differenza c'è (non abissale!!), cerco d'essere più veritiero possibile, non essendo un gran esperto ma sopratutto non avendo la possibilità di veder dal vivo. In HD è uno spettacolo, ho sky nell'altra tv e all'occorrenza sposto la smart card nel decoder che ho nella tv che ho appena cambiato. Per il rapporto qualità prezzo posso confermare le recensioni lette, nel senso che io sono stra contento a cominciare dall'audio che è oltre le mie aspettative e pensavo di rimpiangere le casse frontali del Samsung pur essendo un tv di 23" pollici in meno.
Non ho provato la parte smart anche perchè il software non lo conosco bene ma domani o dopo domani testo anche chiavetta usb e parte smart.
Difetti... Per me la sola è mancanza dell'app Raiplay e il supporto da tavolo che bisogno fissarlo con viti (fornite) anzichè inserirlo ad incastro ma per il resto, al momento particolari difetti.
Ho riletto il tuo primo post e il tv che oggi m'è arrivato ha tutto quello che ti serve... Io fossi in te se decidessi di prender questo modello aspetterei dopo il black friday perchè on line hanno buttato su i prezzi o meglio il sito dove l'ho preso ha aumentato... Vedi tu...
Non lo messo nei difetti perchè dipende da caso a caso... Io avendolo messo in una cucina con il lampadario basso (per me che sono alto 1,83 mt) la luce riflette nello schermo e se guardato bene dà fastidio.
Se vuoi altre info chiedi pure... W la sony speriamo che mi duri tanti anni...Ultima modifica di Progressive; 19-11-2018 alle 22:37
-
20-11-2018, 20:30 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Guarda, io in tutta sincerità non sono un grande fan della Sony, ma non per questioni di qualità, quanto per le politiche che perseguono da un po' di anni su altre tipologie di prodotti dove cercano di controllare un po' troppo l'utente finale, inibendogli quando possono alcune situazioni... Ma queste sono altre storie.
Mi convince soprattutto l'aspetto dell'audio, non mi preoccupa il discorso viti per il piedistallo, non è fondamentale la funzione smart-tv... insomma come hai scritto tu, sembra essere la TV perfetta per le esigenze del primo messaggio.
Peccato per il lampadario riflesso che si vede: loro con l'attuale Samsung (un modello del 2008 LCD... non ricordo quale), vanno fieri del fatto che praticamente ha zero riflessi dall'esterno mentre TV più blasonate e più recenti difettano sotto questo aspetto.
In questo momento direi che sono con un Sì all'80% anche perchè, a dirla tutta, in questo momento sono tramontate tutte le altre alternative che avevo.
Non ho nemmeno tutta questa fretta, quindi sposo l'idea di aspettare il post black-freeday.
Se scopri altro o pensi ci sia qualcosa di utile scrivi pure, non vorrei però aprofittare troppo della tua disponibilità.
-
20-11-2018, 21:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
21-11-2018, 13:09 #15
Ah capisco... Io sono un fanboy della qualità quindi non solo Sony ma anche Panasonic per me sono le uniche rimaste nel panorama tv.
In tutta sincerità mi dispiace che essendo della stessa fascia di prezzo il M5520 abbia RAIPLAY e io no, così come è inspiegabile che la funzione "hdd rec" per l'italia sia stata bannata quando la concorrenza lo permetta!
Man mano che l'uso... Stò trovando quelli per qualcuno potrebbe esser dei difetti... Tipo per accedere alla guida tv e lista dtt e sat al momento non essendo ancora abituato/pratico mi sembra un pò contorto il sistema.
Per il lampadario considera anche che la tv è su un mobile... E poi tutte le tv senza vetro riflettono, evidentemente la tua tv è più piccola in rapporto all'altezza del lampadario.
Oggi m'arriva la cam tivusat...