|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Degno sostituo del defunto 37ex720
-
11-10-2018, 11:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 3
Degno sostituo del defunto 37ex720
Buongiorno a tutti, mi trovo a scrivere di nuovo su questo forum per un consiglio per un televisore in sostituzione del mio kdl-37ex720 che mi sta abbandonando
Notavo che tagli da 37-40 pollici sono quasi del tutto scomparsi e questò è un problema in quanto la seduta del mio divano è a 2,5 metri circa dallo schermo e con un 50-55 pollici mi abbronzereiquindi starei pensando a tagli tipo 43 pollici con un prezzo di 800 euro circa.
L'uso che non dovrei fare è:
50% Film Dig. terrestre (RAI HD + Mediaset HD + Mediaset Premium)
30% Calcio e Formula 1 (il mio tv soffriva abbastanza di effetto scia)
20% netflix - prime video e streaming video in generale.
Ciò che cerco è:
1. Qualità pannello assolutamente il migliore per gli 800 euro circa che voglio spendere, colori naturali, neri possibilmente profondi;
2. No effetto scia negli sport;
3. Connessione Ethernet (e non WiFi) e se possibile DLNA altrimenti userò il mio bel Chromecast;
4. Non me ne frega nulla che sia Smart/Android, io ci devo guardare la TV poi con chromecast faccio tutto;
5. Il mio salotto non è molto illuminato quindi non dovrebbe avere colori sparati;
6. Se riuscisse a gestire l'audio dei film in modo che non spari il volume degli effetti sonori al massimo mentre il parlato non si sente propio come invece accade con molti film sarebbe veramente il top, ma da quello che ho capito per ovviare a questo problema ci vuole un impianto audio esterno di buon livello.
Spero di ricevere qualche consiglio sugli acquisti come fu fatto per il mio 37ex720, nel frattempo mi sto districando su vari siti come www.rtings.com o su prodotti premiati Eisa negli ultimi 2 anni ma è un mercato impressionante.
-
11-10-2018, 11:05 #2
Perché dovresti abbronzati con un 55?da due metri e 50 invece sarebbe l ideale io ti consiglio la OLED che ho in firma se si trova ancora col digitale terrestre vedrai meglio di un TV 4k
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
11-10-2018, 14:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 3
Ciao Cesare 82,
Ho 2 dubbi sul mettere un 55 in salotto:
1. a soli 2.5 metri dai mie okki non vorrei che si stancassero troppo, valuto anche il fatto che lavoro a pc tutto il giorno;
2. vedere dig. terrestre in HD ma a volte anche in SD su un tv così grande non tende a sgranare molto l'immagine? non vorrei ritrovarmi a vedere un film o Narutosu Italia 2 in formato SD e bestemmiare la scarsa qualità del segnale perchè amplificata dalla dimensione dello schermo.
Spero di aver spiegato correttamente il mio dubbio, magari con l'upscaling del tv anche una trasmissione in SD si vede benissimo ma questo non lo so.
-
11-10-2018, 20:03 #4
Ti dirò io sono a 2,70 e anche l sd si vede abbastanza bene si lascia guardare certo in full HD si comporta decisamente meglio ma ti assicuro che con un 43 da quella distanza non percepisci nemmeno l HD oltre a perdere la immersione che si dovrebbe avere..prima avevo un sony 49ex90 ottimo TV LCD 4k ma l sd era decisamente peggiore di questo 55 su quei segnali nemmeno la migliore elettronica farà miracoli su contenuti di quel tipo su un 4k deve inventarsi troppi pixel ..l OLED che ti ho detto sarebbe l ideale per quello che cerchi ( contrasto infinito angolo di visione nero e risposta del pannello) e stanca meno gli occhi di un LCD cmq conta molto(più della dimensione) l impostazione immagine certo che se si tiene in dinamica ti abbronzati anche con un 50 pollicci ,l unica alternativa che ti consiglio se scarti l OLED e il Sony xe90 xf90 anche se hdr 4k e un ottima elletronica secondo per il tuo utilizzo forse meglio oled
Ultima modifica di cesare 82; 11-10-2018 alle 20:11
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50