|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
-
07-11-2018, 23:02 #16
Se riesci a far spazio per un 43 ti consiglio il 43wf66... Purtroppo tv di piccole dimensioni oltre già essere sfigate di suo in quanto fatte con scarsa qualità, sono in via d'estinzione tra nuove regole (vedi dvb-t2 e hevc) e sia perchè i produttori si riducono ogni anno.
-
08-11-2018, 20:14 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
08-11-2018, 20:29 #18
Più che la serie "numerica"... Io guarderei quella delle "lettere"... WD è la serie del 2016...
-
08-11-2018, 20:32 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ultima modifica di felix74; 08-11-2018 alle 20:34
-
09-11-2018, 08:54 #20
E secondo me qui ti sbagli... Nel tuo caso la serie WD uscita nel 2016 non c'era ancora l'obbligo quindi costerà meno o poco... Ma non scontato che ci sia, io penso appunto che essendo abbastanza recente la sony l'abbia introdotto. Dalla serie WE sì vai a colpo sicuro!
Ho dei dubbi che in quella fascia di prezzo anche gli anni scorsi la sony come le altre proponessero dei gran modelli, a mala pena coprono i costi di produzione...
-
09-11-2018, 15:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
-
09-11-2018, 16:59 #22
Non è vero perchè si possono vendere anche con un decoder esterno abbinato
https://altadefinizione.hdblog.it/20...VB-T2-esterno/Ultima modifica di Progressive; 09-11-2018 alle 17:00
-
09-11-2018, 19:40 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Invece che arrampicarti sugli specchi, potevi anche fare lo sforzo di guardare sul sito Sony e verificare che quel TV supporta nativamente l'HEVC o guardarlo in vendita on-line dove non viene venduto con alcun decoer esterno.
-
10-11-2018, 13:36 #24
Ringrazia la sony che ha anticipato il futuro... Pensavo che essendo del 2016 non ci fosse... Contento tu di comprar una tv vecchia di due anni per nuova...
-
10-11-2018, 18:30 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Se si vede meglio di quelle nuove, perchè no. Aspetto di leggere pareri da chi ce l'ha.
La Samsung che mi hanno consigliato qui, a mio parere come qualità video è pessima!
Si vedeva meglio una Philips del 2012.
-
10-11-2018, 18:47 #26
Anch’io prima della tua recensione visto che devo cambiar la tv in cucina,avevo adocchiato quel modello anche se mi piace di più il 43wf665. Mi sà che prenderò quella per il black friday! Non avendo il 4K non ha senso prender il TV UHD solo per lo scaler migliore.
Per quella fascia di prezzo c’e poco da scegliere. Al massimo il meno peggio...
-
10-11-2018, 19:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
A me il 43 non ci sta e anche se ci dovesse stare è troppo grande perchè il tavolo della cucina è attaccato al mobile. Mi sarebbe andato bene anche un 28" (prima avevo un 26) ma non ne fanno più se non di qualità pessima.
Ultima modifica di felix74; 10-11-2018 alle 19:05
-
10-11-2018, 19:10 #28
Magari mi sbaglio... Prossimamente il 32” sarà “in esclusiva” delle dite più sconosciute. Varrà la pena comprarle o adattar la propria casa a Tv di dimensioni maggiori?!
-
10-11-2018, 19:23 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Io in salotto ho preso recentemente un OLED 65" (dal precedente plasma 55). Questo è il motivo per cui ho cambiato anche quello della cucina che mi pareva diventato improvvamete troppo piccolo anche se si vedeva e sentiva bene (ma era un HD Ready) pe i miei gusti pur essendo un LCD.
-
10-11-2018, 20:15 #30