Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116

    Mi sono appena ricordato di avere già un decoder DVB-T con uscita HDMI, comprato anni fa e poi mai usato.
    Il problema ora è il numero di prese HDMI sul monitor, dovrebbero essere 2 e a me ne servirebbero 3.
    Ho visto che esistono degli switch HDMI (tipo questo), potrebbero fare al caso mio?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, non ne ho mai usati ma so che si fa normalmente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Ok, vedo come va il monitor e casomai recupero uno di questi adattatori.
    Grazie intanto.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Ieri è arrivato il monitor, non ho ancora avuto il tempo di metterlo all'opera.
    Mi sembra però ci sia qualcosa di strano: mi aspettavo una pellicola protettiva sullo schermo e non c'è, invece c'è un adesivo attaccato (di quelli che indicano la classe energetica). Ho il vago sospetto che questo monitor sia stato usato per esposizione.
    Voi che ne pensate?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ricordo di avere visto questa protezione sui TV acquistati di recente, sicuramente non sul 65" per il quale c'era tutta una diatriba sulla necessità di non mettere le dita sullo schermo, se ci fosse stata un pellicola lo ricorderei bene.

    La pellicola dovrebbe essere su eventuali parti in plastica in finitura glossy (base e cornice).

    Se il prodotto è usato è difficile che non siano stati lasciati segni di alcun genere sulla scocca magari in prossimità delle prese.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Credevo che la pellicola protettiva fosse usata di default, tanto più che c'è l'adesivo attaccato direttamente sulla superficie dello schermo.
    Cercherò di esaminarlo meglio appena posso.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Monitor montato, bello ma, come previsto, la resa di colori e contrasto è inferiore al CRT, che per la visione dei DVD è la soluzione ottimale.
    Devo capire come "calibrarlo" però, ho provato a leggere la guida di Merighi ma ho capito poco.
    Esiste una guida sulla guida?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non toccare niente, compra un secchio pieno di pop corn e goditi i tuoi film.

    Non fare come quelli che si comprano uno stereo da 100 euro e poi si mettono a cercare cavi audiofili che ne costano 300.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Eh, il problema è che così com'è non mi piace molto, come monitor mi sembra più che discreto, come display per DVD necessita decisamente di una regolata, se non con la guida la farò a occhio.
    Per i film forse ancora ancora ma con serie TV d'annata il confronto col CRT è impietoso.
    Purtroppo questo passa il convento e bisognerà accontentarsi visto che ormai s'è deciso che il CRT è tecnologia obsoleta.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai impostato menu>picture advanced>picture mode>movie ?

    Quanto al confrontare tecnologie diverse (CRT, plasma, LCD, LED ecc): la percezione umana è adattabile, questi confronti - non a caso sempre elogiativi delle esperienze passate - molte volte non sono che la espressione di una limitata capacità di adattamento. Ciascun prodotto è quello che è e si cerca di trarne il meno peggio che è in grado di dare e quasi sempre questo coincide con le impostazioni del fabbricante.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Ho provato tutti i preset, compreso quello.

    Sul resto, sicuramente in parte è come dici ma alcune tecnologie, su alcuni aspetti specifici, mi sembrano oggettivamente superiori ad altre.
    Per la visione di materiale SD i miei occhi mi dicono che il CRT non si batte. E la cosa mi sembrerebbe anche logica, aggiungo.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Giustamente mi sembrava strano che tutto fosse andato liscio...

    Ho usato oggi il monitor dopo alcuni giorni di pausa e mi sono accorto che in presenza di una pagina a fondo chiaro la luminosità ogni tanto comincia a sfarfallare.
    Al momento sono su un computer su cui gira Linux, devo verificare se la cosa si riproduce anche con la macchina Windows.
    Avevo già usato il monitor su questo computer però e non avevo notato problemi.
    Ho provato a vedere se sul sito BenQ ci fossero driver disponoibili ma non ne trovo, tanto meno per Linux.

    Nel frattempo, se qualcuno ha consigli sono sempre bene accetti.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I driver dell' interfaccia video riguardano la scheda video, non ho notizia di driver per il monitor da tempo immemore.

    Se lo fa solo con il web browser e solo su particolari pagine escluderei che il monitor sia difettoso.

    Escluderei anche il collegamento HDMI (cavetto), che - se difettoso - da luogo a spegnimenti dello schermo più prolungati (comunque non percepiti come sfarfallio) o alla disconnessione definitiva (dovrebbe apparire la segnalazione "segnale assente" o simili).

    Verifica con una pagina di open office writer, se ha il benché minimo sfarfallio procedi con il reso al venditore (se applicabile) o con l'invio in assistenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Oggi non ho potuto occuparmi della cosa, è un periodaccio. Spero domani.

    Spiego meglio la situazione: il monitor è collegato a due computer tramite switch KVM (presa VGA), non ho ancora provato il collegamento HDMI, né a collegare direttamente al PC senza switch.

    Lo sfarfallio è presente in qualunque finestra, mi pare che spesso venga innescato da un passaggio repentino da schermata scura a una chiara.

    Insieme al monitor c'è un CD con dei driver, domani vedo se su Windows risolvono qualcosa.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116

    Finalmente oggi ho avuto un po' di tempo.

    Sarò ignorante ma sul CD non ho trovato driver, solo dei profili colore (.icm).

    Ho collegato il monitor al PC Windows direttamente via HDMI, il problema è presente comunque.

    Sono piuttosto perplesso, essendo il mio primo monitor LCD non so se la cosa possa rientrare nel funzionamento "normale".
    Non so neanche se possa essere definito propriamente "sfarfallio", è una variazione della luminosità che si presenta soprattutto nel passaggio da una schermata scura a una chiara. Per abitudine regolo la luminosità dello schermo su valori bassi, quando il problema si presenta la luce aumenta, a volte poco altre volte più marcatamente.
    Inoltre il problema non è costantemente presente.

    Devo considerarlo difettoso e restituirlo?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •