|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
Discussione: Consiglio ottimo 40" da salotti
-
08-06-2018, 15:53 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Avendolo preso da Unieuro, devo vedere con cosa lo posso cambiare.
Poi lascerò scegliere a mio papà tra Samsung e Sony.
Questa sera se riesco passo io in negozio a vedere se ce n'è qualcuno dei 2 da vedere dal vivo.
Voglio testare con mano l'audio se è accettabile come potenza e qualità e il video come si comporta con segnali a bassa risoluzione dal DDT. Magari ne approfitto per farmi vedere anche qualche 4K Top di gamma con sorgenti SD.
Di certo questo Panasonic, pur essendo VA e avendo (dichiarati) 20W di potenza audio mi ha deluso parecchio.
Sarà che io sono esigente e sono abituato bene ma vorrei che anche mio papà sia contento per i prossimi 10 anni visto che passa molte ore davanti al TV.
-
08-06-2018, 19:52 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Sono stato da Unieuro dove hoo ritirato il Panasonic TX-40ES513E (che domani renderò).
C'era una parete di TV accesi tutti contemporaneamente con misure da 40 a 43 sia Full HD che 4K. La sorgente era Sky cinema (non so se è 1080i o 1080p). Comunque sia chi più o chi meno, ma il risultato era il medesimo. Colori poco naturali e neri che sono solo sfumature di grigio. Non so come erano impostati. Ma così come erano esposti i più belli, ovvero quelli con colori più naturali erano un Philips 43 serie 5 (Full HD) e un LG sempre da 43 ma 4K serie 600. I Samsung continuano a non piacermi.
Domattina vado con mio papà a rendere il Panasonic e gli faccio vedere l'OLED Entry level 55EG9A7V Full HD che è in promo a 998.
Secondo me, appena lo vede me lo fa comprare. Non c'è paragone con nessun LED nemmeno quelli Top di Gamma.
Alla fine come dimesioni gli ci sta in salotto. E' solo una questione di abitudine e poi se la vedrà lui con la mamma.
Comunque resto della mia idea che il pannello IPS ha colori più naturali e uniformi anche se ha meno contrasto. Oltre che a vedersi meglio da ogni angolazione.
-
08-06-2018, 20:40 #48
Be io ti direi di non pensarci nemmeno un oled con un lcd edge New entry!!!!!! nemmeno il top dell' lcd come contrasto angolo di visione nero risposta del pannello supera quel tv seppur snobbato perché full HD e senza hdr certo non avrà l elettronica di un Sony ma visto che del 4k non hai bisogno fidati che rimarrai non soddisfatto di più secondo me Ps.... lascia perdere ips sé vieni da un plasma mi sa che al buio non l hai visto!!guarda solo se te lo cambiano che l oled non sia un esposto visto che non spegnendo mai e non lo lasciano in standby il rischio di avere poi un pannello stampato e alto
Ultima modifica di cesare 82; 08-06-2018 alle 20:53
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
09-06-2018, 06:48 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ma secondo me vince su tutti i fronti anche in confronto al più bell'LCD top di gamma non solo gli entry level full HD.
Vedo in firma che ne hai uno. L'audio è accettabile senza comprare la sound bar?
Non interessa la potenza ma che la voce si senta chiara e cristallina.
L'altro sembrava di sentir parlare le persone raffreddate e con la molletta sul naso.
-
09-06-2018, 07:07 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
siccome avevi indicato un preciso limite di dimensione non te lo avevo detto, ma l'OLED LG 55EG9A7V sarebbe senza la minima ombra di dubbio il miglior TV che tu potresti comprare considerando il budget e i contenuti previsti...
-
09-06-2018, 07:28 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Certamente. Qui siamo d'accordo.
Ma le indicazioni iniziali avute da mio papà erano quelle di non prenderlo più grande di 42/43".
Quando poi ha visto il 40" senza quasi i bordi, mi ha detto: "ma è così piccolo"? A saperlo potevamo prenderlo anche più grande.... :-)
E da qui gli ho detto allora già che lo cambiamo prendiamo il 49. Ora da 49 a 55 non è che cambia tantissimo anche perchè lo spazio ce l'ha e la distanza di visione anche. Ma più che farglielo vedere in funzione, poi sarà lui stesso a volere l'OLED piuttosto che il LED.
-
09-06-2018, 20:43 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Preso oled a 999 da unieuro. Questa volta mi ritengo più che soddisfatto dell'acquisto.
Visione perfetta anche con DDT in SD (anche di lato). Colori naturali. Neri e contrasti ottimali. Senza nemmeno regolarlo più di tanto.
Audio accettabile (non eccellente ma sufficientemente chiaro).
Anche mio papà ha detto che questo si vede bene. Ora si deve abituare solo alla superficie più che doppia rispetto al vecchio Plasma Panasonic TX-P37 ma almeno senza rimpianti. Il consumo (dato di targa) è di 111W contro 250W del precedente.
Dal mio punto di vista, mi sento di dire che il mio Plasma TX-P55VT50E nonostante gli anni è superiore come qualità e si vede leggermente meglio di questo Oled entry level.
-
13-06-2018, 11:45 #53
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 16
-
13-06-2018, 12:28 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
No perchè nessun emittente dis ervizio pubblico e non a pagamento trasmetterà in 4K. E' già tanto se passeranno tutti al 1080i ma ne dubito fortemente.
Quello che cambierà è solo il codec di codifica e compressione, dall'attuale H264 al nuovo H265 (HEVC) che dimezza la banda di trasmissione rendendo quindi disponibile parte della banda ora usata per la trasmissione terrestre che poi sarà destinata alle trasmissioni mobili in 5G. Ma si parla di luglio 2022.
-
13-06-2018, 13:12 #55
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 16
Grazie molte.