Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Vista la distanza è sopratutto il tipo di contenuti magari sd il 4k potrebbe essere anche controproducente certo quel Sony ha un pannello e una retroilluminazione più dotata ma un tv va scelto in base al proprio utilizzo è con quei contenuti anche sé dotato di un ottima elettronica non farà miracoli tè lo dico perché lo posseduto, discorso diverso sé guardera contenuti in HD o farà un abbonamento a netflix pultroppo però full HD di buona qualità ne esistono più pochi pultroppo !! maledetto marketing fra un po' diventerà indispensabile l 8k si a detta loro ,per vendere
    Ultima modifica di cesare 82; 03-06-2018 alle 21:03
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da MarcosJ Visualizza messaggio
    Scusami Felix, mi sono inserito anche con la mia valutazione nel tuo topic, il discorso dell'Hisense valeva per mio padre che non puo' andare oltre i 40''.

    Ora veniamo a te Stai guardando i Sony?! Allora per esperienza diretta la serie XE e' veramente ottima e il 49XE90 sarebbe un acquisto eccezionale. [CUT]
    In effetti mi hai "inquinato" il post e così ho perso il filo. Il 55 lo escludo categoricamente.
    Se proprio fosse, andrei di OLED ad occhi chiusi, dovendo sostituire un Plasma. Ma mia mamma non vuole la TV troppo grande (come la mia) in casa sua e mio papà deve cercare di accontentarla.
    Comunque dal 37 al 49 sarebbe un bel salto. Dici che la serie XE è ottima. Ma non esiste full HD, giusto?
    Non credo che in Italia, nemmeno tra 10 anni trasmeteranno in 4K. E' già tanto se arriveranno all'1K nativo e non interallacciato.
    Il budget non era mai stato messo come paletto.

    La domanda era miglior TV come qualità considerando di guardarci solo DDT. Ora è variata la dimensione che dagli originali 40-43 è salita (con molta difficoltà) a 49.
    Samsung li escludo dalla cerchia perchè in casa mia non sono ben voluti per esperienze negative passate.
    Ultima modifica di felix74; 03-06-2018 alle 21:21

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    E allora un 49 FHD che non sia Samsung

    Il Sony consigliatoti e' veramente ottimo, ma non volendolo 4k si puo' risparmiare e prendere un buon FHD, il Sony KDL-49WE665 sui 450 Euro mi sembra un ottimo prodotto

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da MarcosJ Visualizza messaggio
    E allora un 49 FHD che non sia Samsung

    Il Sony consigliatoti e' veramente ottimo, ma non volendolo 4k si puo' risparmiare e prendere un buon FHD, il Sony KDL-49WE665 sui 450 Euro mi sembra un ottimo prodotto
    Grazie per il consiglio. Restando in casa sony, il KDL-49WE755 non è superiore? Il pannello "ADS" cosa significa?

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Non ho misurato ma a spanne potrei dire 3 metri o poco meno. L'ho visto oggi quel TV e si vedeva davvero bene.
    Però giravano contenuti ad alta risoluzione. Vorrei vederlo in SD come si comporta che è l'uso che farà mio papà (se deve guardare canale 5, lo guarda sul 5 e non sul 505...)
    da 3 metri con un 49 pollici mi sentirei di consigliarti un FullHD.

    però fra i 4K la serie XE della Sony è sicuramente una di quelle con il miglior upscaling, quindi rispetto alla maggior parte degli altri TV 4K fa vedere meglio i contenuti in SD.

    però non saprei dirti se li fa vedere così bene da superare un tv FullHD di risoluzione...

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Alla fine ho preso il Panasonic TX-40ES513E da 40". I Sony da 49, non mi convincevano per l'audio troppo basso (5+5W contro 10+10 del Panasonic). Grazie a tutti pr i consigli. Vi farò sapere come va appena mi arriva.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    da 3 metri con un 49 pollici mi sentirei di consigliarti un FullHD.

    però fra i 4K la serie XE della Sony è sicuramente una di quelle con il miglior upscaling, quindi rispetto alla maggior parte degli altri TV 4K fa vedere meglio i contenuti in SD.

    però non saprei dirti se li fa vedere così bene da superare un tv FullHD di risoluzione...
    Sono un profano e vorrei capire meglio.

    Anch'io avrei bisogno di un 40" o 43" da vedere da una distanza di 3 metri.

    A volte mi è stato detto che, se non mi interessano i contenuti in 4k, non mi serve un TV 4k. Altre volte che comunque la tecnologia 4k migliora la fruizione anche di contenuti di risoluzioni più basse.

    Qual è l'affermazione tendenzialmente più corretta? O dipende comunque da TV a TV?

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Gianni1 Visualizza messaggio
    A volte mi è stato detto che, se non mi interessano i contenuti in 4k, non mi serve un TV 4k. Altre volte che comunque la tecnologia 4k migliora la fruizione anche di contenuti di risoluzioni più basse.

    Qual è l'affermazione tendenzialmente più corretta?
    La prima. Se non guardi contenuto 4K non ti serve una TV 4K. E se sul 4K ci guardi i segnali in SD o HD o full HD, la visione sarà peggiore dello stesso contenuto visualizzato sul Full HD.

    Come Full HD da 40" mi sento di consigliarti il Panasonic che ho preso io. Come 43 alcuni consigliano il Samsung M5520.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Ritirato oggi e appena finito di installarlo e configurarlo.
    Che dire: insoddisfatto.
    LCD = porcheria. Non c'è confronto con il vecchio plasma.
    Non lo porto indietro perchè tanto son tutti uguali.
    Ci ho guardato solo programmi da DDT. Ma i colori sono innaturali e l'audio è pessimo. Ho cercato di regolarlo al meglio ma è cambiato poco.
    Anche mio papà che non è un intenditore mi ha detto che si vedeva molto meglio il Panasonic da 37 precedente mandato in pensione.
    Non oso pensare come potrebbe essere il 4K con sorgenti SD...

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Be plasma vs lcd New entry edge!!!prova modalità cinema disattiva filtri vari e non tenere la retroilluminazione troppo alta dovresti vedere un po' meglio..in sd un tv 4k in si vedrà mai bene tè lo dico perché ho provato per 15 giorni il Sony xe90 ottimo tv ma non per guardare il digitale in sd!!!!poi non tutti la vedono così alcuni dicono che l sd si vede benissimo con quel tv 4k ma...
    Ultima modifica di cesare 82; 07-06-2018 alle 22:15
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    Be plasma vs lcd New entry edge!!!prova modalità cinema disattiva filtri vari e non tenere la retroilluminazione troppo alta dovresti vedere un po' meglio..in sd un tv 4k in si vedrà mai bene tè lo dico perché ho provato per 15 giorni il Sony xe90 ottimo tv ma non per guardare il digitale in sd!!!!poi non tutti la vedono così alcuni dicono che l sd..........[CUT]
    Mi spieghi cosa significa "new entry edge"?
    La modalità cinema l'ho messa ed in effetti sembra la migliore. I fltri non so bene quali siano ma ci devo smanettare ancora un poco.
    La retroilluminazione mi pare sia media. Comunque a parte i contrasti e i neri son proprio i colori ad essere brutti. Per esempio il rosa di un viso tende troppo a sbiancare.
    E l'audio, nonostante sia dichiarato 10+10W contro altri TV dello stesso taglio (es Sony) che vengono dati per 5+5 è vomitevole.
    Sembra di sentire una radiolina Brondi da pochi euro. Anche ad alzare bassi e acuti cambia poco niente.
    Anche la visione laterale è pessima, alla faccia di chi consiglia il pannello VA.
    Dal mio punto di vista, bocciato su tutti i fronti. Si salva solo il consumo. Il plasma scaldava come una stufa. Questo sembra freddo in confronto.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se è un VA è ovvio che di sbieco la visione non sia all'altezza, fosse un IPS invece avresti neri e contrasto pessimi ma visione laterale migliore; con "new entry edge" Cesare voleva dire che è un televisore economico (entry level) con retroilluminazione edge, quindi a confronto con un plasma perderà sempre e comunque in fatto di resa dell'immagine.

    Prova così:

    Modo immagine TRUE CINEMA

    Controllo contrasto OFF

    3D-comb OFF

    Overscan 16:9 OFF

    Colore intenso OFF
    Funz. Adaptive Backlight OFF
    Clear Motion OFF
    Noise reduction OFF
    MPEG Remaster OFF

    1080p Pixel direct ON

    Per l'audio, prova a toccare l'equalizzatore.

    Ho solo dato una scorsa al manuale del tuo Panasonic ES513E, non so se sono riuscito ad individuare tutti i filtri né se le impostazioni che ti ho consigliato siano valide, tu provale, quanto alla retroilluminazione, se vedi la tv con poca luce, abbassala a circa un terzo, se invece il tv viene visto in ambiente molto illuminato aumentala di conseguenza, ma non arrivare mai al massimo della scala.
    Ultima modifica di Nex77; 07-06-2018 alle 23:03

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    In realtà è un fascia media, ovvero il più bel Full HD prodotto da Panasonic.
    Io avrei voluto prendere il Top di gamma (pur 4K) ma mi hanno dato del matto a spendere 1000 euro per un 40". Questo è il risultato...

    Proverò i settaggi suggeriti anche se ho visto con le prove che ho già fatto, che pur migliorando leggermente, il risultato resta sempre mediocre rispetto alla qualità a cui eravamo abituati prima.
    Ultima modifica di felix74; 07-06-2018 alle 23:14

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Aggiornamento. Ho ricontrollato. I filtri son tutti disattivi e la retroilluminazione è impostata al 30%.
    Ho deciso di renderlo.
    Provo a cambiarlo con il Sony KDL49WE665. Qualcuno lo conosce? Cosa cambia dal WE755?
    Entrambi Full HD. In display specification non riesco a cogliere le differenze.
    Sapete dirmi in cosa consiste il pannello ADS? E' una variante dell'IPS?

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    ADS dovrebbe essere un IPS con contrasto leggermente migliorato. Io punterei al Samsung M5500/M5520 fossi in te, e più in generale rimarrei su pannelli VA, che ti garantiscono neri e contrasto migliori.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •