mi metti in imbarazzo perché sono nella strana posizione di avere WebOS sull' LG della cucina, Tizen sul KS7000 Samsung, Android TV sulla nvidia Shield ma evidentemente le mie esigenze sono così semplici che mi risulta difficile metterli in fila, poi ciascuno ha i suoi limiti (che magari ho scoperto perché lo uso di più er fare una certa cosa ma se provassi con gli altri...)
Limiti piuttosto "hard" che voglio segnalare
>tutti, ad eccezione di Tizen, non accettano NowTV (Sky). Se siete abbonati NowTV smettete pure di leggere il resto
>RaiPlay non esiste per Webos (si accede col browser)
>tutti, ad eccezione di Andorid TV, non supportano Kodi & varianti dello stesso
>l' unico browser stock decente [imho] è quello di Webos. Penoso quello di Android TV
>dalla Shield accedo anche a Samba server (condvizione semplice, non DLNA), suppongo che si possa estendere a tutti i device Android TV ma non ne sono affatto sicuro
>Android TV consente il sideload di tutto il mondo Android (Chrome compreso); su Shield c'é anche ES file explorer (un vero gestore di file)
>unico vero bug riscontrato finora, su Tizen: rare volte lo streaming (vari provider) si blocca per sbloccare stacco la spina per 20 secondi e poi riparto
la disponibilità di applicazioni software mi sembra penosa (vicina a zero) un po' per tutti (sideload Android escluso).
Credo di non avere risposto alla domanda così come era posta, credo però che la domanda andrebbe ripensata, mettere in fila i vari s.o. in base a stabilità e bug potrebbe essere fuorviante rispetto alle esigenze di uso vitali, come l'abbonamento NowTV
Ultima modifica di pace830sky; 23-04-2018 alle 12:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)