Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Passaggio da 43 a 49?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289

    Passaggio da 43 a 49?


    Buongiorno ragazzi, come da titolo, vorrei sapere se il passaggio da un 43 lg 4k ad un omologo 49 4k magari con hdr, potrebbe essere vantaggioso.
    I miei dubbi nascono dal fatto che spesso, avendo bimbi piccoli, si vedono canali in sd anche a breve distanza (il divano è comunque a 3 metri). In altre abitazioni ho notato che in tv 55 pollici la visione dei canali in sd è vergognosa.
    Tra il 43, dove la visione in sd è totalmente accettabile, e il 49 c'è notevole degradazione dei canali in sd?
    Aiutatemi con le vostre esperienze.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    da condividere ho poco, perché ho un 43" LG (rgbw non so se c'azzecca) e gli SD sono ottimi (ma questo già lo sapevi) ed il Samsung 65" su cui gli SD vanno dal buonino all'inguardabile (ed anche questo lo sapevi) a seconda della qualità del materiale trasmesso. Ho anche io la sensazione che c'entri un po' la dimensione dello schermo un po' il marchio del TV quindi vorrei chiedere io a te di che marca erano i 55" "inguardabili" cui ti riferisci.

    La questione di fondo riguarda la opportunità di restare sul 4K con un TV di dimensioni nettamente al di sotto del minimo per 3mt di distanza, quando ad avvicinarsi (se ho ben capito) sono solo i bambini che poi guardano canali SD.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    127

    Ciao!io ho da poco acquistato un Samsung 49" passando da un LG 47"....in entrambi i casi diciamo che la qualità di contenuti SD e' alquanto scadente...a mio avviso peggio ora col Samsung...le cose ovviamente migliorano con la distanza di visione ma questo e' ovvio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •