Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da frazzngarth Visualizza messaggio
    In che senso ti perdi le trasmissioni 4k? Il fullhd le fa vedere tranquillamente le trasmissioni 4k, solo che le downscala in fullhd.
    Chiedendo ad un commesso, mi ha detto che il 55EG97AV non è in grado di trasmettere segnali in 4K.
    Mi ha detto una minch...iata?

    @cesare_82
    Come possessore, che giudizio dai alla parte smart? il webos 2.0 fa rimpiangere le evoluzioni del 3.5?

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    ​Io la parte Smart nn la uso molto x quello che devo fare Youtube netflix miracast va bene è ovvio che il 3.5 sarà migliore,io nn ascolterei molto i commessi,magari è capace a dirti che un qled e migliore di un oled ti consigliano quello che devono vendere
    Ultima modifica di cesare 82; 30-12-2017 alle 22:04
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61

    Richiesta cambio titolo (Consigli su acquisto display e tv -> sony xe 90 vs pana...

    Cari moderatori
    come da titolo sono a richiede la cortesia di una variazione del titolo...
    La discussione è molto interessante con spunti e ragionamenti ha portato a in base alle esigenze emerse a deviare un pochino sul tema iniziale...
    Inserirei:
    Un ragionevole terzo incomodo tra il sony xe 9005 e il panasonic ex 780, l'LG Oled Full Hd

    Ovviamente con la variazione del titolo richiedo altresi l'eliminazione di questo messaggio.
    Vi ringrazio in anticipo e resto a disposizione per qualsivoglia necessità
    Con i migliori saluti vi auguro un buon anno

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da avnal07 Visualizza messaggio
    Chiedendo ad un commesso, mi ha detto che il 55EG97AV non è in grado di trasmettere segnali in 4K.
    Mi ha detto una minch...iata?

    @cesare_82
    Come possessore, che giudizio dai alla parte smart? il webos 2.0 fa rimpiangere le evoluzioni del 3.5?
    lo hanno detto anche a me, ma la ritengo una cosa assolutamente impossibile... secondo questo ragionamento il mio TV HDReady non dovrebbe riprodurre le trasmissioni di sky a 1080i...

    ti pare possibile che con quel tv se vai su youtube e fai partire un qualsiasi filmato 4K non lo riproduce? a me pare una cosa da fantascienza al contrario.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da cesare 82 Visualizza messaggio
    ​Io la parte Smart nn la uso molto x quello che devo fare Youtube netflix miracast va bene è ovvio che il 3.5 sarà migliore,io nn ascolterei molto i commessi,magari è capace a dirti che un qled e migliore di un oled ti consigliano quello che devono vendere
    cesare potresti per cortesia fare una prova ed andare su youtube e riprodurre un contenuto a caso in risoluzione 4K o 8K? vedi se ti dice che non è possibile riprodurlo... così ci togliamo il dubbio!

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    IN TEMA DI ELETTRONICA E SCALING

    X LG EG9A7V Riporto dal sito: https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...0135/test.html

    "Questo modello apparentemente navi stesso processore del sistema operativo 55EG930V 2014. webOS è ancora in gioco, ma rimase nella versione 2.2 su questo modello, come l'ultimo LCD e OLED TV di LG imbarcarsi webOS 3.5. Conseguenza di attrezzature di invecchiamento, il sistema manca di fluidità e non è raro dover aspettare 1 a 2 s per accedere a un ambiente o applicazione. Fortunatamente, la TV è dotata della funzione "Fast Resume"; Può svegliarsi in meno di 2 secondi e trovare un'applicazione dove è stato lasciato, incluso Netflix. Il lettore multimediale supporta i contenuti full HD e supporta i codec e container WMA, MP3, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, PCM, LPCM, DVD LPCM, ADPCM, DTS, AAC, HE-AAC, AMR-NB, AMR -WB, Xvid, H.264 / AVC, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, VP8, VP9, ​​RV30, RV40 e VC-1. Ovviamente, non vuole riprodurre contenuti Ultra HD e H.265, dal momento che è contenuto con Full HD."

    BEH... TEMO UNO SCALER VECCHIO DI 3 ANNI (dual core) sinceramente i Sony sembrano fare miracoli con i 4k (4 core pompati a dovere)... guardate qui:
    PER SONY XE 85: https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...8279/test.html

    Trovo elementi di compensazione che non mi fanno pensare a questa grossa differenza in termini di immagine in scaling,, per i motivi sopra riportati.

    Ottimissimo pannello ma porta con se un po di obsolescenza

    PS. per gli amanti dei tecnicismi, nelle mie analisi riporto come fonti: un mix tra rtings e les numerique per me 2 dei migliori siti ad oggi!!!
    Ultima modifica di Peppes_pal; 07-01-2018 alle 18:53

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    In full HD non c'è scaler che tenga si vedrà sempre meglio in risoluzione nativa senza intervento dell' elettronica
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    Sai che la penso come te sullo scaling!
    Un dual core gestisce tranquillamente lo scaling a ribasso (su full hd - nativo), un quad pompato lo fa con più fatica ma lo fa se non in modo ottimo ma in buono modo altrimenti il link rispettabilissimo del xe 85 non avrebbe senso.
    Tra l'altro anche tu ricordavi la buona resa del xe 90.

    I contenuti 4K non sono letti a quanto pare... non sembrerebbe esserci scaling a rialzo.

    Però il mio intervento era per indicare che la differenza con i top non cosi enorme perchè in parte compensata da scaler a loro volta ottimi ovvio sto parlando di Sony - Panasonic e forse Samsung, se consideriamo Hisense o Tlc con tutto il rispetto non c'è storia...

    Sai avevo adocchiato il TLC P60 ottimissimo tv se non per scarsa uniformità dei grigi e per l'appunto lo scaler "cinese" a quanto pare la Mediatek deve lavorare meglio o TLC dovrebbe produrre processori in house... ma devo dire sulle fonti nobili egreggissimo tv!!! poi a 600 euro impressionante...
    Ultima modifica di Peppes_pal; 07-01-2018 alle 19:14

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61
    Cesare in generale, secondo te tra xe 85 e ex 780 chi la spunta?
    Se riesci con supporti tecnici anche... senza pretese di precisione assoluta?
    E poi un altra domanda secondo te un 65 pollici da una distanza di 2,2 /2,4 è troppo?
    Ultima modifica di Peppes_pal; 07-01-2018 alle 19:05

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Io pure sto meditando l’acquisto di uno di questi ti: XE90; panasonic 780 e lg eg9a7 ma sono indeciso se rinunciare all’hdr.
    Visto che ho la Xbox One s e potrei sfruttarlo.
    Non riesco a capire se il gioco vale la candela.
    Nel senso prendo magari xe9005 o il panasonic 780 e rinuncio alla qualità dell’oled Però ho hdr e via dicendo oppure me ne frego di tutto e do la precedenza alla pura qualità del pannello oled ed hai suoi colori armoniosi e e neri stupendi.
    Sottolineo che nn ho Sky per ora nn farò abbonamenti quindi vedrò canali SD

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    La stessa indecisione che ho anche io, Pana 780, Sony Xe90 e Oled FullHd...Cambiando tv ogni 10 anno non vorrei incorrere nel prodotto sbagliato, L'oled mi tenta molto ma giocando parecchio alla Xbox, con sessioni anche di 6-7 ore, non vorrei soffrire di burn-in per poi ritrovarmi il pannello rovinato.
    Diciamo che l'uso del 4k ora come non lo considero un plus visto le scarse fonti.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    61

    Buongiorno ragazzi,
    se a qualcuno può servire essendo ancora indeciso guardate questo video test - è in tedesco ma le immagini parlano chiaro...

    https://www.youtube.com/watch?v=3ULrP-IzLEc

    Io personalmente vedo in questi due modelli una differenza importante che a mio parere è intrinseca del pannello.
    Per la serie è inutile che inseriscono il super local hdr, ***** e mazzi vari... Sono due pannelli ottimi ma che vedono limiti di riproduzione intrinseca nel pannello (messa da parte l'elettronica di contorno)

    Sony e Panasonic a livello di colorimetria sono fantastici
    In immagini di giorno i due tv ben calibrati non hanno grosse differenze... ma al buio
    Sony ha una riproduzione HDR ottima e nelle immagini scure (e contrasti buio/luce) i dettagli sono egregi
    Panasonic al buio sbiadisce un po 7.18 min e con dimming attivato (che ovviamente va tenuto spento in entrambi perchè provoca solo perdita di qualità e clouding) v.d. il clouding per entrambi a min 7.25 del video (effetto nebulosa... è sempre un edge led il Pana).

    Senza dimming (min 7.18) poco meno dettaglio nel panasonic ma ottima immagine in entrambi - ferma la miglior gestione dei neri di mamma sony... che vince facile col full led!!!

    Guardate a partire dal min 10.00 la maggior accuratezza del pannello Sony nel contrasto e dettaglio puro d'immagine nonchè la gestione dei neri che tendono al grigio nel panasonic... chiude il confronto le immagini di 11:25 e 11:28 min
    Potenzialità HDR a partire dal min 12:00
    Tutto in linea con quanto detto sopra insomma...

    A mio parere la differenza sostanziale a parità di prezzo è:
    Voglio un pannello da 58 rinunciando all' HDR / dettaglio in notturne (e nei giochi di luce contrastati delle immagini).
    Oppure
    Mi accontento di 3 pollici in meno (e nel mio caso di un comodo piedistallo) in luogo di una migliore qualità d'immagine.

    Ps. non vorrei esser tombale, la differenza c'è e si vede ma personalmente se sull'immagine complessiva al sony darei 8.5 su 10, al panasonic darei forse 8.
    Ovvio non sono degli oled quindi i neri assoluti possiamo sognarli solamente... il prezzo del risparmio
    Da me si dice quel che spendi, mangi (in termini di qualità -> OLED Top) in questo caso è cosi!

    Attendo vostri punti di vista e spunti sul video linkato
    Buona domenica


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •