|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
-
27-12-2017, 16:38 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
È si 1700 è una bella botta e xe8596 è poco sotto come prezzo.
Io dovrò aspettare altri 2/3 mesi quindi alla fine potrebbe scendere di prezzo, speriamo.
-
27-12-2017, 16:49 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Questi due sony li ho visti accanto sulle scene nere c'è un po di differenza, mentre ulteriore differenza ho notato nelle scene luminose ovviamente più luminose nel xe 90... altresi la resa cromatica è migliore nel xe90.
Ovviamente il full led ti crea scene più omogenee senza fasci di luce o punti più luminosi ai bordi.
L'xe 85 è un buon pannello ma non regge con l'xe 90 sinceramente.
-
28-12-2017, 08:52 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
il Sony dovrebbe avere lo scaler migliore, quindi sui 1700 euro direi che la top scelta sia il 65XE9005.
però sappiate che per quanto buono possa essere uno scaler 4K, le trasmissioni SD, 720p, 1080i e 1080p le vedrete sicuramente meglio su un TV FullHD.
sul 4K ci vedi meglio solo il 4K, cioè Netflix4K, videogiochi 4K (pochi), BluRay 4K
-
28-12-2017, 12:04 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Il tema era proprio questo... Di quanto un full hd fa meglio di un 4k su trasmissioni di qualità inferiore?
E' da un po di giorni che cerco e ho trovato un articolo posto ill link:
https://www.rtings.com/tv/learn/4k-u...aling-compared
Da ciò che ho letto risultano molto interessanti le risposte tecniche agli utenti... sembrerebbe che il 4k nativo perda un po di nitidezza rispetto ai nativi full hd (su segnali inferiori ovvero da 480p in su...)
I tecnici non sembrano dar molto risalto alla perdita di qualità.
Sembrerebbe che con i TV di alta fascia e che hanno un buono scaler l'immagine risulterà più morbida dunque meno nitida, ma nulla di esorbitante ovvio con tv di alta qualità... (con il telefunken con tutto il rispetto non credo che valga...
Sostengono fortemente altresi che con l'evoluzione di mercato sarà sempre meno un problema, in quanto i contenuti tenderanno velocemente a ricercare qualità maggiori del 1080p (presumibile)
LA LORO LINEA DI PENSIERO E': "MEGLIO PERDERE UN PELO DI QUALITA' NEI SEGNALI INFERIORI OGGI CHE PRECLUDERSI LA QUALITA' DEL 4K PRESTO DISPONIBILE IN MODO DIFFUSO"
A mio parere non difetta molto, in quanto non sarebbe intelligente cambiare un tv da 1000 euro e cambiarlo nuovamente tra 2 anni (il caso in cui prendessi un full hd oggi seppur oled)
Voi che ne pensate?
Inoltre da quanto ho letto i tecnici dicono si 4k va bene ma massima attenzione alla distanza (fattore fondamentale e spesso trascurato), in quanto se avrete un 4k non apprezzabile per esempio perchè il display è troppo piccolo rispetto a dove siete seduti, state facendo una grandissima cazz...Ultima modifica di Peppes_pal; 28-12-2017 alle 12:15 Motivo: Integrazione
-
28-12-2017, 13:37 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
alta o bassa, in ogni caso avrai perdita di qualità... anche perchè come dici tu non stiamo parlando di un Mivar, ma di un OLED LG.
tieni anche conto che ammesso e non concesso che l'LG abbia uno scaler inferiore, il pannello è sicuramente superiore a qualsiasi LED, non scherziamo.
inoltre giustamente la distanza è decisiva, perchè un 65 pollici 4K a mio avviso va bene per i 2.5m, massimo 3...
quindi al momento attuale e nel breve, forse medio, termine il FullHD è sicuramente più fruibile ma non so quanto convenga acquistare un TV che costa quasi il doppio quando ormai l'obsolescenza si misura nell'ordine dei 3-4-5 anni...
-
28-12-2017, 13:38 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Io purtroppo ho rincontrollato stamattina con l’arredatore e siccome devo affiancare al tv 2 piccole casse q-acoustics che ho già non posso mettere il 65 pollici; altrimenti mi rimane tutto appiccicato ed è brutto.
Invece con il 55 è tutto più armonioso.
A questo punto attendo ancora un po’ e penso che mi butterò sull’oled lg; considerando che per i prossimi anni scarseggiano i contenuti 4K e per ora non ho intenzione di fare un abbonamento a Sky ,anche perché lo uso poco il tv, credo che il full hd vada ancora bene per il mio utilizzo.
-
29-12-2017, 12:06 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Beh dire questo per alcuni potrebbe essere una bestemmia...
Personalmente preferisco la temperatura, la luminosità e il dettaglio di un full led.
Dell'oled amo l'angolo di visione, i neri (che attenzione non significa che un nero assoluto sia meglio di un ottimo nero che combinato con dei grigi uniformi va a recuperare dettagli maggiori) e più in genere il contrasto.
A mio parere un sony xe 9005, un panasonic dx 800 e un lg b6/7 possono essere qualitativamente apprezzabili con pro e difetti intrinseci.
Sull' sd (LG Full HD oled) si guadagni con il minor scaling ma perdi il 4k (i contenuti 4k sono pochi ma ci sono...)
Siamo nell'ambito delle preferenze personali e soprattutto esigenze.
A mio parere cadi sempre in piedi in quanto siamo a livelli di piccole sfumature (con la giusta calibratura... altrimenti non ha senso)
-
29-12-2017, 12:12 #23
Certamente che dipende dalle esigenze sé uno guarda solo netflix o materiale di alta qualità e preferibile un 4k senza dimenticare la distanza di visione cosa nn trascurabile altrimenti meglio un full HD io personalmente preferisco l oled alla tecnologia lcd ha maggiori vantaggi in linea di massima sull qualita dell' immagine ,questa la mia modesta opinione
Ultima modifica di cesare 82; 29-12-2017 alle 12:16
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
29-12-2017, 15:41 #24
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Ciao Cesare ben trovato,
posso chiederti perchè hai sostituito l xe 90 dopo c.a. 10 giorni?
Mi sembri una persona esperta sarebbe piacevole ascoltare un tuo parere anche in tal senso...
Grazie in anticipo
-
29-12-2017, 15:45 #25
Il mio soffriva di banding pultroppo è il 4k per me era inutile vista la mia distanza cmq è un ottimo lcd il banding lo puoi trovare su qualsiasi tv va a fortuna anche sé lcd forse è più probabile
Ultima modifica di cesare 82; 29-12-2017 alle 15:48
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
29-12-2017, 16:08 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Si infatti il banding è stato lamentato anche negli oled, oltre che problemi di uniformità e non perfetta operativita dello scaling che degrada all'abbassarsi della qualità della sorgente.
Tu con il tuo oled in tutta sincerità come ti trovi?
-
29-12-2017, 16:12 #27
Bene senö nn tè lo avrei mica consigliato
Ultima modifica di cesare 82; 29-12-2017 alle 16:14
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
29-12-2017, 18:27 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
non vi è alcun tipo di confronto a livello di qualità di immagine fra un LCD e un OLED, a meno di confrontare il miglior LCD in commercio col peggior OLED in commercio, ma con ogni probabilità vincerebbe ugualmente l'OLED.
detto questo, nello specifico con un XE9005 forse puoi guadagnare qualcosa a livello di gestione del moto e di input lag...
per tutto il resto, compresa la gestione di contenuti NON 4K per una legge fisica è impossibile vedere meglio su un LCD 4K piuttosto che su un OLED FullHD...
e poi ribadisco che la prima cosa da considerare è la distanza: da 3 metri un 55 4K è del tutto superfluo... poi se uno preferisce ugualmente il 4K LCD non ho nulla da obiettare!
-
30-12-2017, 10:34 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Mi spiace ma mi permetto di dissentire...
Sono due prodotti che rispondono ad esigenze economiche e qualitative diverse con pro e contro da entrambe le parti.
Il futuro con ogni probabilità sarà oled per le grandi qualità dei pannelli..., ma devono ancora migliorare molto.
In primis io comprerei un oled b7 se avessi la disponibilità per un 65 pollici... ma il prezzo e di 700 euro in più c.a.
Il mercato comanda e se xe 9005 sono stati fatti totalmente fuori questo black friday significa che il rapporto qualità/prezzo percepito dal consumatore supera lg oled che comunque ha buone vendite... ma è ancora un mercato di nicchia.
Poi che il nero pesto che si mangia i grigi sia percepito come maggiore qualità è del tutto opinabile, che la luminosità di una candela sia una qualità superlativa? L'uniformità dei grigi? Il moto? L'imput lag (migliorato di tanto con la serie 7), il graduale degrado fisiologico del pannello nel tempo... scusa se poco.
Anche i pannelli LED hanno i loro difetti sarà minore la qualità della gamma cromatica, la riproduzione dei neri e l'angolo di visione ridicolo, luminosità non uniforme ecc...
Entrambi stanno migliorando e non è un caso che il 9005 sia solo un gradino sotto il b7... viva la concorrenza perchè tiene attivo il mercato e abbassa i prezzi a vantaggio del consumatoreUltima modifica di Peppes_pal; 30-12-2017 alle 10:40
-
30-12-2017, 11:16 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
non si stava parlando di qualità/prezzo, bensì di mera qualità.
...e siccome siamo su un forum tecnico c'è poco da disquisire sulla differenza di qualità di immagine fra la tecnologia OLED e quella LCD.
se invece il discorso si sposta sulla qualità prezzo allora si entra in un altro mondo, variabile a seconda dei prezzi/sconti del momento.
rimanendo in topic, a livello di Q/P per me al momento a 950 euro è assoluto best-buy l'OLED FullHD di LG, in primis per la distanza di visione che se non ho capito male è 2.5 metri, distanza ottimale per un 55 FullHD, un po' troppo per un 55 4K (è la stessa distanza di visione che ho io e se dovessi comprare un 4K andrei certamente su un 65, i 55 non li considererei nemmeno), in secundis per la limitatissima offerta di contenuti 4K (e con qualsiasi tipo di contenuto non 4K qualsiasi pannello FullHD scala meglio di un pannello 4K, a prescindere dal fatto che sia OLED o LCD) e in terzo luogo perchè vai a comperare un OLED, cioè un TV di qualità intrinseca grandemente superiore a un LCD.
con il Sony forse guadagni qualcosa nella gestione del moto, ma non ne sono assolutamente certo perchè non possiedo nessuno dei due TV... per quanto riguarda l'input lag tu stesso ti sei definito "utente medio", quindi è un aspetto decisamente poco rilevante, è rilevante solo per un pro gamer.