Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Acquisto TV 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    34

    Acquisto TV 4K


    Salve a tutti!

    Prima di parlare seriamente di acquisto di un TV 4K vorrei un vostro parere in quanto mi è sorto un dubbio. Io dovrei cambiare il mio vecchio televisore, ma sono indeciso se optare per un FullHD o considerare anche le nuove TV 4K, soprattutto visto come sta prendendo rapidamente piede questa tecnologia. Secondo voi, è saggio guardare ancora al FullHD o è meglio orientarsi già verso il 4K? Forse il problema è anche relativo alle sorgenti disponibili attualmente che, per quanto riguarda il 4K, sono quasi esclusivamente i BluRay 4K il cui prezzo è ancora un po' altino.

    Per avere un buon televisore 4K quale sarebbe la spesa minima che bisogna sostenere? Un mio amico si è comprato l'anno scorso un TV LG OLED 65" che di listino faceva 4000€; sono queste le spese che bisogna sostenere se si vuol parlare di 4K?

    Ultima domanda: che dimensione ha il più piccolo pannello 4K? Tempo fa mi pareva di capire che i TV 4K vanno dai 50" in su, ma mi sembra di vedere anche pannelli più piccoli sui 40"...

    Ringrazio chiunque voglia partecipare a questa discussione!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1) ci sono 4k a Led anche sotto i 1000 euro... non è obbligatorio prendere Oled, che sono (a parere di molti) imprescindibili solo per chi guarda la TV a luci spente, fan del plasma e videofili di vario genere. Per tutti gli altri il led è una goduria, e certe (chiedo scusa agli amici videofili) discussioni sulla intensità dei neri sono a dir poco lunari per l'utente che guarda la TV per godersela
    2) la decisione 4K si / no si basa sul rapporto tra dimensioni schermo e distanza di visione... di fatto da 55" in su 4K sta diventando la scelta più frequente, mentre per i piccoli (si fa per dire) è inutile a meno di non guardare il TV a distanze molto ravvicinate...


    ===

    Personalmente, venendo da LCD 47" e volendo provare un salto di qualità, ho optato per 65" 4K (all'epoca il KS7000 si trovava a 1600), guardo dalla distanza canonica massima (2,7 mt) e sono felice (nonostante alcune debolezze del Tv di cui si parla nella discussione dedicata) sia come parte smart (s.o. Tizen) che come audio (2x20W, spesso tengo l'impianto audio esterno spento ed ascolto quello del TV) che come miglioramenti immagine (alla faccia dei puristi) tra cui HDR+; nativamente comunque il pannello è HDR10 (S. non supporta dolby vision).

    Costi occulti: il 4k ti porta a superare un po' tutto il materiale SD e passare a materiale minimo HD cosa che può pertare spese a seconda di come sei organizzato adesso. Il 4k nativo (HDR o no) è solo su canali streaming e necessita di internet da 20M o superiore (di fatto fibra) con conseguenti costi di abbonamento. Al momento il materiale 4K è poco ma se eri incentrato su canali ed altro materiale SD le spese ci sono.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-11-2017 alle 12:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    1) ci sono 4k a Led anche sotto i 1000 euro... non è obbligatorio prendere Oled, che sono (a parere di molti) imprescindibili solo per chi guarda la TV a luci spente, fan del plasma e videofili di vario genere. Per tutti gli altri il led è una goduria, e certe (chiedo scusa agli amici videofili) discussioni sulla intensità dei neri so..........[CUT]
    Ciao. Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!

    Allora io andrei a vedere la TV generalmente a luci spente, ma penso che, come dici tu, i neri profondi degli OLED non siano del tutto necessari per me, purchè molto appetibili.
    La TV la guarderei ad una distanza di circa 2,8metri.

    Effettivamente ci sono tutti quei costi "occulti" che vanno al di là del semplice televisore: abbonamento fibra (da me dovrebbe arrivare per marzo/aprile), tutti i supporti purtroppo ancora costosetti in 4K, nonchè il lettore.
    Questo forse mi farebbe optare per un "semplice" fullHD per ora, in quanto non vorrei andare a spendere eccessivamente, visto che il passaggio al 4K del televisore comporterebbe una serie di altri costi secondari. Inoltre le mie fonti 4K sarebbero pochette per ora e limitate ai BluRay (quei pochi che andrei a comprare o che mi prestano gli amici), almeno per un altro mezzo anno o addirittura anno in attesa di abbonamento fibra e abbonamenti a servizi streaming.
    Ma secondo te avrebbe senso optare inizialmente per il fullHD e pensare al 4K in un secondo momento, quando sperabilmente i costi si abbasseranno o andrei a spendere di più con questo step intermedio verso il 4K? Tu che mi consiglieresti?

    Comunque se dovessi consigliarmi un buon televisore 4K che televisore mi consiglieresti e che spesa minima (circa) dovrei sostenere?

    Grazie ancora per l'aiuto e la disponibilità!
    Ultima modifica di crivmax; 04-11-2017 alle 13:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •