Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65

    Consiglio Acquisto TV da 3/3.5 Mt


    Ciao a tutti provengo da un ottimo Plasma Samsung PS 50 850 del 2008, la tv è ancora perfetta ma la spostero' in camera, sto valutando l'idea di un nuovo TV e sono alla distanza di 3-3.5 mt con visione sia centrale 3mt che decentrata cui raggiungo i 3.5 mt.
    Cerco un vostro consiglio :l'attuale uso del tv è 50% SKY HD - 30% DT - 20%XBOX
    Come misure riesco ad arrivare ad un 65 avendo una largazza massima di parete di 150 cm.

    Sono fortemente combattuto nella scelta di un ipotetitco Oled 4k o Oled Full HD ho un budget massimo di 2000 euro.
    Ha senso per voi il 55B6V 4k ? O meglio puntare su 55 EG910V full hd vista la distanza di visione ?
    Lascio a Voi l'ultima parola prendo in considerazione anche altri modelli LED di buona fattua ad esempio : Panasonic Viera TX-65DX780E / TX-65EX780E - Sony BRAVIA KD-65XE9005 - Samsung UE65KS8000 .......

    Grazie Ciao Adry.
    Ultima modifica di adry69; 30-09-2017 alle 11:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalla tua distanza di visione direi che sia meglio un 65".

    Tra i modelli citati io prenderei il Sony 65EX9005 che ha ottime recensioni.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Dalla tua distanza di visione direi che sia meglio un 65".

    Tra i modelli citati io prenderei il Sony 65EX9005 che ha ottime recensioni.

    .
    Dalle ottime recensioni il limite vero riguarda l'assenza del Dolby Vision ed un numero limitato di zone di local dimming e nell'angolo di visuale molto ristretto di questo tv....... e per me questo rimane un limite avendo la parte finale del salotto decentrata di circa 25° gradi. ops, vedo che monta android tv
    Per il resto sarebbe davvero ottimo lavorando molto bene anche nelle sorgenti a bassa risoluzione! Basso imput lag e Full led

    Valutero' il SAMSUNG 65Q7FV ha vinto il premie EISIA 2017/2018 ... anche qui essedo un QLED.. c'e'il problema dell'angolo di visione !
    Ultima modifica di adry69; 01-10-2017 alle 13:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •