Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Trottalemme Visualizza messaggio
    Lo consigli ancora? Cioè il UE55M5500
    Ancora non ho trovato recensioni dell'M5500, se non trovi il K, puoi comunque prendere senza problemi l'M, dovrebbe essere anche migliorato ma senza riscontri da recensioni e possessori è comunque un'ipotesi, basata però sui dati che dichiara Samsung (PQI 800 per l'M5500, PQI 400 per il K5500), non so quanto poi il PQI si possa tradurre nella realtà in una miglioria visibile.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ancora non ho trovato recensioni dell'M5500, se non trovi il K, puoi comunque prendere senza problemi l'M, dovrebbe essere anche migliorato ma senza riscontri da recensioni e possessori è comunque un'ipotesi, basata però sui dati che dichiara Samsung (PQI 800 per l'M5500, PQI 400 per il K5500), non so quanto poi il PQI si possa tradurre nella realt..........[CUT]
    Sono ripiombato nella mia solita spirale per cui, anche se devo acquistare un oggetto da pochi euro, non so decidermi e continuo a valutare alternative. Diciamo che l'elemento discriminante dovrebbe essere la distanza di visione, da almeno 3 mt tutti i gatti diventano grigi, quindi un full HD dovrebbe essere più che sufficiente, ed oramai sui 55" si trova solo il Samsung UE55M5500. Discorso chiuso? Eh no, perché poi leggi di 4K con processori che grazie ad un upscaling mirabolante ti fanno vedere qualsiasi fonte come UHD ("venghino siori, venghino ..."). Si ma magari devi spendere il doppio (LG OLED, Samsung SUHD, Sony X-Reality Pro).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sinceramente non sono d'accordo, il 55 gli garantirebbe un coinvolgimento maggiore con film e serie tv, ma è ovviamente una mia opinione personale: quando possibile cerco sempre di evitare materiale a definizione standard.
    E' chiaro che dal titolo della discussione e dalla specifica dell'utente sta parlando di utilizzo per segnali SD, per questi il 55 pollici per me è altamente sconsigliato.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Trottalemme Visualizza messaggio
    non so decidermi e continuo a valutare alternative. Diciamo che l'elemento discriminante dovrebbe essere la distanza di visione, da almeno 3 mt tutti i gatti diventano grigi, quindi un full HD dovrebbe essere più che sufficiente
    Sei a tre metri, quindi se decidi di escludere il 4K hai due alternative, una di qualità e una di compromesso:

    1. Oled fullHD, LG 55EG9A7V a 1.200 €
    2. LCD LED Samsung UE55M5500 a 600 €

    Se punti comunque al 4K, puoi prendere il Sony 55XE9005 a 1.350 €, è un ottimo televisore con recensioni positive.

    Visti i tre metri di distanza di visione, spendere di più per acquistare magari un oled 55" LG B7 (€ 1.800-1.900) potrebbe essere solo uno spreco.

    Non so quali siano le tue finanze né se sei abituato a cambiare un televisore ogni pochi anni, quindi direi che se vuoi spendere meno e aspettare che le fonti 4K siano effettivamente disponibili come lo è oggi il fullhd, allora prendi il Samsung: spendi ora 600 euro, lo tieni 2-4 anni e poi passi definitivamente al 4K; avresti anche il vantaggio di modelli più avanzati, e standard come l'HDR ormai stabili. La tua distanza annulla comunque i benefici dei 3840x2160 pixel (tranne la questione HDR e spazio colore esteso, ma quello è un altro discorso), quindi tra 2-4 anni potresti anche pensare ad un polliciaggio maggiore o un cambio di arredamento, avvicinando la seduta per poter sfruttare appieno un pannello 4K.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Non so quali siano le tue finanze né se sei abituato a cambiare un televisore ogni pochi anni
    Adesso ho questo: http://www.lg.com/it/supporto/suppor...to/lg-32LH3000 acquistato nel 2010, vedi un po tu ...

    Il discorso torna sempre lì comunque:
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    La tua distanza annulla comunque i benefici dei 3840x2160 pixel
    e se devo stare a pensare "ma quando le fonti 4k saranno più diffuse, e se poi posso ridurre la distanza dalla seduta, e se, e se, e se ..." non compro più niente!

    Grazie per l'infinita pazienza.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    scusa nex77 ad una distanza di 3 metri quale polliciaggio è consigliato? io ho un 46 pollici plasma a poco meno di 3 metri e non ho problemi.
    non riesco a capire perchè ci sono polliciaggi consigliati e sconsigliati in rapporto alla distanza se non esclusivamente per un fatto di capacità visiva dei tuoi occhi da lontano ovviamente. entrano in gioco altri fattori?qualità delle trasmissioni televisive (chi le guarda) sd o hd?

    grazie
    Ultima modifica di jardel; 06-09-2017 alle 11:06

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non è una questione di problemi, le tabelle nascono per consigliare una distanza adeguata alla risoluzione del segnale che si sta vedendo (di solito si prendono come riferimento segnali al massimo della qualità possibile), servono per evitare di sprecare soldi e sono indicative di quanto poi una maggior risoluzione verrà percepita o meno. Entra in gioco anche l'ampiezza del campo visivo, che coi film ti dà quella sensazione di immersività che solo il cinema può darti, è una variabile che si tende a sottovalutare, ma che è secondo me fondamentale, almeno dal punto di vista dello spettacolo cinematografico, altrimenti si rischia l'effetto francobollo, ovvero avere l'immagine "circondata" da troppo "nero" se vedi la tv al buio:



    Trovi molte informazioni al riguardo a questa pagina.

    Io ho creato due tabelle in base ai dati di risoluzione e ampiezza di campo visivo raccomandata secondo gli standard principali, una tabella per pannelli a 4K e una per i 1080p; ho cercato di consigliare distanze ragionevoli in base a questi dati, creando anche una massima distanza accettabile, ho postato prima in questo stesso thread quella per i fullhd.

    Il tuo plasma immagino sia fullhd, ora con fonti a 1080p, un 46 pollici dovrebbe darti il meglio (leggi "tutti i pixel visibili" con vista 10/10) a 1,8 metri circa, è una distanza per molti troppo ravvicinata o scomoda per via dell'arredamento o altro, quindi si potrebbe consigliare di stare massimo a 2,5 metri se si vogliono cominciare a percepire i benefici di un segnale 1920x1080, ma per essere maggiormente immersi in un film, io propenderei per una distanza di 2 metri circa.

    Col 4K, invece, consiglio queste distanze (le due colonne in blu al centro):




    Resta inteso che per una risoluzione così ampia, conviene partire da polliciaggi grandi, di sicuro superiori ai 50, secondo me.

    Siamo OT comunque.
    Ultima modifica di Nex77; 12-09-2017 alle 13:03

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    163
    sto cercando recensioni del Samsung 49M5500 di qualsiasi dimensione?
    Potete passarle per favore?
    Sono seriamente interessato a questo modello ma vorrei trovare qualcosa in rete per informarmi un po
    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    E' chiaro che dal titolo della discussione e dalla specifica dell'utente sta parlando di utilizzo per segnali SD, per questi il 55 pollici per me è altamente sconsigliato.
    Adesso vado in confusione anche io... Mi ero appena convinto sul 55" ...
    Oggi ho anche visto al supermarket il 49K5500 a 415€ in offerta ma mi son detto: no ormai andiamo sul 55m5500 o 55k5500...
    - io sono a 3m (non meno)
    - vorrei stare sotto 700
    - al momento vedo solo SD
    - vorrei fare un acquisto razionale e tenere il TV almeno 5 anni (il prec ce l'ho da 10).
    😭😭😭😭
    😉grazie!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    11
    Ci sono! Prendo il 49k5500 che mi sembra un'ottima offerta (415€), attendo 2/3 anni che si diffondano i contenuti 4K e passo alla 55" a 4K, che dite? È un ragionamento sensato?

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Randalf Visualizza messaggio
    Ci sono! Prendo il 49k5500 che mi sembra un'ottima offerta (415€), attendo 2/3 anni che si diffondano i contenuti 4K e passo alla 55" a 4K, che dite? È un ragionamento sensato?
    Secondo me il tuo ragionamento é corretto.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    11
    Fatto! Portato a casa il 49k5500 a 412€, è molto bello, mi sembra di aver fatto la scelta di miglior rapporto qualità/prezzo ed era quello che volevo, grazie a tutti: Dade, Nex77 e tutti quelli che sono intervenuti, ci risentiamo tra qualche anno x il 55" a 4K!
    GRAZIEEEEEEE!!!!!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Randalf Visualizza messaggio
    Fatto! Portato a casa il 49k5500 a 412€, è molto bello, mi sembra di aver fatto la scelta di miglior rapporto qualità/prezzo ed era quello che volevo, grazie a tutti: Dade, Nex77 e tutti quelli che sono intervenuti, ci risentiamo tra qualche anno x il 55" a 4K!
    GRAZIEEEEEEE!!!!!!!
    Ma quindi a 3 mt un 49" è ancora accettabile? E non sto parlando di risoluzione, ma di effettiva visione dei contenuti (l'"effetto francobollo" di cui si parlava sopra).
    Se non ho sbagliato i calcoli, secondo questa pagina: http://myhometheater.homestead.com/v...alculator.html
    la differenza di angolo visuale da 3 metri passa da 20,2° di un 49" a 22,6° di un 55" (non moltissimo). Fammi sapere, per favore.
    Ultima modifica di Trottalemme; 12-09-2017 alle 08:55

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Col fullhd da tre metri, un 49 è proprio al limite come percezione della risoluzione maggiore (1080p vs. 720p), meglio un 55, se poi si calcola l'ampiezza dell'angolo di visuale, per arrivare ai classici 30° ti ci vuole un 65 pollici visto da circa 2,7 m.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    26

    Considerato che l'attuale 32" da 2,5 mt corrisponde ad un angolo visuale di 16°!!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •