Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91

    Consiglio TV 43", full HD o UHD?? Budget 400/500euro


    Buonasera,
    avrei intenzione di acquistare un tv da 43", lo utilizzerei prevalentemente per vedere dvd e blu-ray, per cui, seppur non di scarsa importanza, metto in secondo piano fattori come le funzionalità smart, la qualità video del digitale terrestre etc.
    La mia domanda fondamentale è, al di là di consigli su specifiche marche e modelli da preferire per qualità della resa delle immagini per questo utilizzo (sarei indeciso, considerato anche il mio budget, tra Lg e Hisense come marchi), che sono comunque molto molto ben accetti: come si vedono i dvd su un tv a risoluzione 4k??
    Scusate la domanda che potrà apparire banale a molti appassionati del forum, ma non sono un esperto di tecnica, per cui è preferibile ripiegare su un tv full hd, in quanto le funzioni di upscaling da una risoluzione di 720x576 ad una di 3840x2160 creano una perdita di qualità di immagine evidente o, su un 43" a risoluzione 4K, i dvd si vedono ancora bene, cioè più o meno come si vedrebbero su un tv di pari dimensioni ma solo full HD?
    Certo potrei tagliare la testa al toro e comprarmi un tv full HD e non UHD (come ho avuto finora, e sul quale ho sempre visto bene i miei dvd) visto anche che il 4k non mi interessa come supporto per ora, ma considerato che oramai quasi tutti i nuovi modelli di tv escono con risoluzione UHD, non vorrei comprarmi un tv full HD magari già in commercio da diverso tempo e non al passo coi tempi!
    Inoltre, possiedo un vecchio lettore bd Sony BDP S360 che funziona ancora molto bene, se voglio vedere blu-ray su tv a risoluzione 4k è ok, o necessito di un nuovo lettore blu-ray con funzione di upscaling?
    Ripeto, mi scuso per l'eventuale banalità delle mie domande, e ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    --> materiale SD: sul mio 65" è molto deludente, su un 43" forse un po' meno ma non ti aspettare miracoli
    --> materiale HD: si vede molto bene, suppongo anche dal bluray (che non uso più)
    --> distanza di visione: guarda le tabelle... per distinguere un 4K da un full HD dovresti stare a meno di 2metri (ed avere una buona vista, aggiungo)

    Insomma su un Tv di quelle dimensioni ciò che perdi potrebbe essere di più di quello che guadagni.
    Una soluzione potrebbe essere (a) rinviare l'acquisto aspettando che aumenti l'offerta di contenuti 4K (b) acquistare un Tv full HD senza svenarsi in previsione di cambiarlo tra qualche anno (c) trovare spazio per un 55" ed un budget per accantonare tutto il materiale Sd...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-08-2017 alle 06:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91
    La distanza di visione sarà di circa 2 metri, purtroppo per questioni di spazio non posso attualmente andare oltre i 43", anche per questo, viste le dimensioni comunque piuttosto contenute dello schermo che posso permettermi, pensavo che i dvd possano ancora vedersi discretamente bene, anche su un tv 4K, inoltre, amando il cinema, e amando collezionarlo su supporto, ad oggi, accanto ai blu-ray, non potrei fare a meno dei dvd, visto che purtroppo, in questo paese, moltissimi film escono ancora solo su questo supporto obsoleto..
    Un altro dubbio è tra pannello VA o pannello IPS: il primo offre, a quanto ho capito, neri più profondi ma una resa inferiore con un angolo di visione più ampio, il secondo colori più vivaci e realistici ma un livello del nero spesso non soddisfacente (cosa lamentata da molti possessori di tv Lg a leggere in giro), cosa consigli/consigliate a proposito per la visione di film in blu-ray?
    Io sarei portato per un pannello VA, visto anche che guarderei la tv frontalmente, e non mi piace l'idea di un nero che assomiglia più a un grigio scuro, voi che esperienze avete?
    Quali sono le marche e i modelli che montano pannelli VA?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto ho capito i fan del nero guardano il Tv al buio e preferiscono gli Oled (torna inesorabilmente il 55"...)

    ...io sono più istintivo, ragiono più sul sul "mi piace" o "non mi piace", guardo il TV con la luce accesa più che i neri mi preoccupa la luminosità eccessiva che a volte mi ferisce gli occhi, tanto che a volte li chiudo quando lo schermo è bianco pur avendo ridotto la retro illuminazione.

    Scopro ora di avere un pannello VA - a 10bit (ma questo già lo sapevo) - sul nuovo TV (Samsung KS7000) mentre in cucina ho un IPS (un 27" LG); se parliamo di guardare il TV dai tre posti del divano davanti al TV il discorso dell'angolo di visione non mi sembra un argomento di rilievo (io però ho il divano a 3mt), mentre lo è per un Tv che tengo sul frigo ed a volte sbircio (mentre faccio altro) da angoli decisamente esagerati ed effettivamente i colori non son alterati.

    Mi sembra più rilevante il fatto che S. tende ad elaborare di più l'immagine (c'é la famosa storia dei fotogrammi per secondo aumentati) e propone un suo "HDR+" che sarebbe un miglioramento del contrasto dei film non HDR e temo che tutto ciò non sia affatto cinefilo, confesso che sono di bocca buona e tendo a godermelo come è, ho provato anche settaggi che danno luogo a immagini più austere, suppongo che per film da collezione siano più rispettosi ma il grosso del materiale che guardo è attuale e senza troppe pretese artistiche.

    Ciò detto lascio spazio ad altri interventi anche se temo che non sia il periodo dell'anno adatto per avere una molteplicità di rispondenti forse spulciando dalle discussioni ne cavi qualcosa in più.

    p.s. è un peccato che tu non abbia spazio e che sia vincolato dal materiale che hai raccolto ho la sensazione che nei prossimi anni ci sarà una rivoluzione paragonabile al passaggio dal VHS al DVD, rivoluzione che con i blu ray (forse per i prezzi e per l'essere limitati al mercato della vendita) mi sembra che non ci sia stata. Purtroppo i 50 anni passati non sono stati buoni per i collezionisti a parte il vinile che è diventato un mito tutto il resto purtroppo è diventato o sta diventando vecchio e basta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91
    Grazie delle esaurienti delucidazioni, guardando prevalentemente il tv la sera in una stanza completamente non illuminata, la mia scelta propenderebbe, come preferenza, così a pelle, su un pannello VA, ma ho notato che trovare delle informazioni su quali tv montano quali pannelli è una cosa non facile, per cui mi chiedevo se qualcuno mi sa indicare marca e modello di qualche tv 43" attualmente in commercio, sempre nell'ambito di 400/500 euro di budget, che monta pannelli VA!
    Grazie a chi saprà aiutarmi.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vedi se cavi qualcosa da www.rtings.com ma ***ATTENZIONE*** i codici prodotto sono quelli inglesi occorre poi verificare se il TV con lo stesso nome in Italia è esattamente lo stesso!

    p.s. stando spesso sul forum come full HD ho letto segnalazioni del Samsung 5500 che su trovaprezzi come 43" ancora c'é come avrai capito parlo per sentito dire vedi tu se ti torna utile

    --> come 4K butta un occhio ai 3d dedicati ai cinesi (Hisense, TCL)

    Aggiornamento--> grazie a gem1978 http://www.displayspecifications.com/en/model/a1cebf4
    Ultima modifica di pace830sky; 07-08-2017 alle 05:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Su display specification trovi informazioni solitamente affidabili sul tipo di pannello che monta una TV.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Pace Sky il ks7000 che taglio l hai preso?grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    65", dall'ordine saranno un paio di mesi ormai, l'ho preso a 1600.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Pace Sky dovrei sostituire un Sony 50 w808c per vertical banding ,visto che buoni full HD non esistono più cosa mi consigli?per problemi di spazio non posso andare oltre quel taglio distanza di visione 3.30
    Ultima modifica di cesare 82; 09-08-2017 alle 17:10

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi dispiace oltre a ciò che ho acquistato non è che sia in grado di guidarti fra marche / modelli.

    Di TV 50" full HD se ne fanno ancora, a 3,30mt sei oltre la distanza ufficialmente raccomandata per il 4K il che non vuol dire che non si veda ma che ti vai a caricare un bel po' di problemi in più (decisamente tutto ciò che è SD si vede meglio sui full HD) senza avere nessun vantaggio effettivo a meno di non guardarlo più da vicino.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Starei per acquistare il 49ex90 ti ripeto full HD ormai non esistono più con certe caratteristiche 100hz nativi Sono
    tutti 50hz e senza interpolarizzazione con
    lo sport e film e azione non è cosa da poco,spero di non fare una stupidata in sd si vedrà davvero male?
    Ultima modifica di cesare 82; 09-08-2017 alle 17:21
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Calcola che guarderei anche Mediaset premium e netflix in hd
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 4k di per sé si vede benissimo, è possibile che i limiti sull'SD me li ritrovo perché sul 65" 576 righe interlacciate sono veramente troppa poca roba per trasformarla in una immagine così grande in modo decente.

    Con l'HD vai alla grande (al 99% guardo HD, il 4k è solo su Netflix).

    Riguardo alla distanza ripeto: non è che da lontano lo vedi male (anzi i colori sono più belli secondo me) è che la vista umana, anche di uno che ha 10/10, non riesce a distinguere che invece di 1 pixel ce ne sono 4, ma non è che quei 4 li vede peggio di quell'1, tutto qui.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Grazie mille per la risposta pace Sky molto gentile,ti chiedo un ultima cosa ma i canali in HD rimangono tali o vengono trasformati in 4k?spero che da così lontano non vado a sforzare la vista di più che Col 50 fullhd!!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •