Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28

    Calibrazione TV Sony WE75


    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato un TV Sony WE755 49" (si, è un acquisto azzardato perché non ce l'ha ancora nessuno ecc) e desidererei calibrare la resa dell'immagine evitando colori troppo accesi e ridurre al minimo l'effetto ghosting (ho notato che vibra un po' con movimenti lenti di camera). L'ho acquistata principalmente per giocare con la PS4 e vedere film in Bluray e Netflix.
    Ho visto innumerevoli metodi/test di calibrazione in giro per la rete, volevo sapere se ne conoscete uno già collaudato e particolarmente efficace.

    Spero di non aver scritto troppe cavolate

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Quello che trovi nella mia firma
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Quello che trovi nella mia firma
    Grazie mille, lo proverò appena possibile

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28
    Alleluja !!
    Ti ringraziamo MadW.... sei il primo del forum che parla del WE75 da proprietario, quindi nelle condizioni migliori per giudicarne la resa.
    Puoi gentilmente darci un parere sul tv (mi interessa proprio il 49") ?
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da gigipi Visualizza messaggio
    Alleluja !!
    Ti ringraziamo MadW.... sei il primo del forum che parla del WE75 da proprietario, quindi nelle condizioni migliori per giudicarne la resa.
    Puoi gentilmente darci un parere sul tv (mi interessa proprio il 49") ?
    Grazie.
    Ciao, purtroppo non ho ancora avuto modo di testare la tv in modo approfondito (sono in fase di trasloco), ho provato solo Netflix e Youtube. Ammetto comunque di non essere un esperto di tv (vengo da un "antico" Bravia HD Ready di 40"). Cosa vorresti sapere?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    18
    Ciao. L'ho installata da circa 3 giorni e ne sono pienemante soddisfatto. Il setup iniziale è veloce ed intuitivo e per sfrutturalo a modo c'è bisogno di un account google. Per adesso ho visto film ma soprattutto sport (calcio e tennis) da sorgente hd (sky) e devo dire che le immagini sono molto fluide senza scie etc... Anche l'audio non è male. Il prossimo passo è la calibrazione...se ci riesco. Vi terrò aggiornati.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    10
    Per MadW- Come mai hai scelto questo modello? Te lo hanno consigliato oppure lo hai visto al lavoro a fianco ad altri e ti è piaciuto come resa cromatica, contrasto o altro? In ogni caso come ti sembra ora a casa?

    Per Stenny1974 - la resa cromatica come ti sembra?
    Ultima modifica di calinverna; 08-05-2017 alle 17:43

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    18
    La scelta è stata legata alla massima dimensione possibile in relazione a dove diveva essere messo e alla distanza di visione. Quindi massimo 43 e vista la distanza di visione ( circa 2.5 m) un 4k era inutile...come da più parti detto. Per adesso molto contento. La qualità costruttiva e di immagine di Sony non delude. Ero indeciso con il 43xd8009 che è simile ma 4k ma come detto era sprecato...quello che mi ha spinto a prenderlo è stato inoltre il triluminos...
    Ancora da settare a modo e scoprire la parte smart ma per ora molto contento...secondo me Full HD (escluso OLED) tanto meglio non trovi..
    Ciao
    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    Non l'ho mai visto dal vivo. In realtà è tutto molto semplice, se non addirittura superficiale: avevo bisogno di un nuovo tv full hd e volevo acquistare il modello top più recente. Dopo aver visto che Sony, con questa nuova serie, offriva anche la modalità HDR (immagino per sfruttare la tecnologia proposta da alcuni giochi su ps4 pro, altrimenti non ne capisco l'utilità.......) ho deciso di optare per il WE75.
    Per quel poco che ho visto, mi sembra un ottimo prodotto. Gestione del nero più che soddisfacente nonostante abbia visto solo video in streaming (usando oltretutto l'antenna wifi interna.... quindi c'è stato anche qualche calo di segnale ogni tanto, con conseguente abbassamento di qualità).

    Devo capire quali filtri è il caso di tenere e quali togliere insomma e per farlo vorrei usare la mia vasta bluray-teca invece di Netflix.
    Ultima modifica di MadW; 08-05-2017 alle 18:59

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28
    Grazie a Stenny74 & MadW per le prime impressioni. Questo modello mi attira parecchio e devo dire che c'è un bel silenzio sulla sua uscita. Chiaro che i modelli ultra interessano di più, ma mi piacerebbe proprio fare un sondaggio tra i proprietari di TV per capire chi veramente sfrutta (in parte comunque ) il 4K e chi soffre tremendamente alla vista di contenuti e trasmissioni SD che esistono ancora.
    In particolare vi chiederei di farci sapere se i Triluminos danno qualcosa in più e come si difende la tv in termini di contrasto (sono pannelli VA non IPS, giusto ?).
    Ultima modifica di gigipi; 08-05-2017 alle 21:07

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    18
    I pannelli sono VA e a livello di resa cromatica è fantastica....sto vedendo con i piccoli Toy Story in Hd ed è fantastico. Ovviamente, come più detto, è necessaria una certa calibrazione...altrimenti i colori in alcuni casi dono troppo sparati. Ripeto secondo me i contenuti in 4k ancora sono troppo pochi e poi per loro visione c'è bisogno di pollici grandi e distanza vicina...che non è sempre possibile

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    Perdonatemi, ma non ho capito bene una cosa:
    questi TV supportano l'HDR, ok. Ma questa funzione può essere slegata dalla risoluzione in 4K? Quali sono i contenuti in HD con l'HDR? I filmati in 4K possono "downscalarsi" e mantenere l'HDR?

    Vorrei solo sapere cosa posso fare in più, a me il tv sta già bene così com'è.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    10
    Dal manuale:"Note su HDR (High Dynamic Range) (solo su modelli di televisore e in regioni/paesi limitati)
    • Compatibile solo con titoli di giochi HDR di
    tutte le “PS4” tramite video HDMI e HDR
    dell’app Netflix integrata. Il segnale di
    immagine HDR in particolare indica il
    formato HDR10 Media Profile
    (comunemente denominato HDR10).
    • Non si garantisce che si possano osservare
    tutti i contenuti HDR sul televisore."

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28
    Ciao, dopo alcuni giorni di utilizzo come vanno le vostre prove del WE755 ?
    Avete osservazioni e i primi giudizi un po' più approfonditi da esporci ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    su questi nuovi modelli il motionflow non è regolabile come sui modelli 2016?
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •