|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sostituzione Samsung 55ES7000
-
26-06-2017, 20:04 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 45
Sostituzione Samsung 55ES7000
Salve a tutti, dovrei sostituire il TV in oggetto (pannello LCD ko, ricambio mi dicono non disponibile).
Vorrei gentilmente qualche consiglio, mi spiego:
- il mio TV aveva sempre sofferto di clouding marcato... i nuovi LCD sono esenti (siano Samsung QLED o altri produttori)?
- ho visto qualche OLED... il livello del nero è eccellente, in generale l'immagine mi pare molto "plasma like", rispetto agli LCD ci sono solo vantaggi?
- occorre "per forza" dotarsi di 4K? Ho visto un LG (se non erro sigla 55EG9A7V) FULL HD: non essendo abbonato a PayTV e non potendo usufruire di Netflix potrebbe essere una buona scelta (se ho ben inteso è già di gamma 2017) o non ha senso?
Grazie in anticipo
-
27-06-2017, 09:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
I problemi degli LCD sono sempre gli stessi essendo sempre la stessa tecnologia.*
Clouding, vb, dse sono sempre dietro l'angolo. Diminuisce il rischio se prendi un modello con un'ottimo sistema di retroilluminazione (direct led, full led, fald, ecc...) ma c'è sempre la possibilità.*
Dell' oled che hai citato si sa ben poco se non che è gamma 2017 ma usa il sistema operativo dei modelli 2015. Ancora non ci sono recensioni a riguardo quindi pochi elementi per valutare.
Dovrebbe avere prestazioni simili al 55eg910 che si trova ancora in commercio.
Se il tuo budget è sui mille euro c'era un offerta per il 58dx800 che però è un LCD.Ultima modifica di gem1978; 27-06-2017 alle 09:24
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-07-2017, 21:35 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 45
Il budget è 2000/2500 ma ho il vincolo dell'acquisto in negozio.
Ho visto questo gamma 2017, poi hanno gli OLED sempre LG ma serie B/C/E 6 (se ho ben capito la gamma italiana 2017 arriva solo dopo l'estate), il Bravia OLED (carino... in tutti i sensi), poi LCD a vagonate (spiccavano i Samsung, dei quali apprezzo il "box esterno" dove hanno spostato tutte le connessioni A/V e antenna...)
-
02-07-2017, 06:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Gli oled 2017 sono superiori a quelli 2016 per tutta una serie di cose. Con quel budget puoi aspettare il Panasonic 55ez950 che forse potrebbe rientrare.
Per le differenze tra gli oled 2016 2017 puoi scorrere la discussione "oled 2017" oppure basta leggere le reviews dei modelli nuovi dove molto spesso c'è il riferimento a questi miglioramenti.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
07-07-2017, 13:17 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 45
al momento il negozio propone:
lg 55eg9a7 1500
sony bravia a1 55 3980
per lcd (prego confermare se come mi hanno detto sono full led, non edge):
samsung 65ks9500 3800
panasonic 58dx900 (prezzo da confermare)
sony zd9 (prezzo da confermare)
stanno verificando disponibilita'/prezzo del panasonic 55ez950 oled
esistono altri full led?
posso alzare un po' il budget perchè mi fanno un tasso 0, ma devo comprare (causa buono spesa del tv rotto) entro il mese.
-
07-07-2017, 13:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Gli LCD che hai citato sono tutti FALD.
La mia personale classifica è:
-Zd9
-Dx900 (esiste anche il taglio da 65)
-Ks9500
sono tutti ottimi TV
Con gli oled caschi sempre in piedi con Sony e Panasonic. Quello LG invece è full hd ed è equipaggiato con il SO del 2015 pur essendo un modello 2016. Questo farebbe pensare ad un elettronica non di ultimo grido e siccome gli LG non sono il top in fatto di elettronica.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
07-07-2017, 14:33 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 45
sull'lg mi hanno detto che il pannello è 2017, non 16, mentre sì il s.o. è del 2015... ipotizzo (non lo sapevano o volevano dire? chissà) che essendo full hd e non 4k per elaborare i segnali serva elettronica meno potente la quale non permette di far girare l'os 2017.
sony a1 ha un prezzo alto... e quel sub li dietro ingombrante (va appeso a parete nel mio caso il tv).
attendo conferme sugli altri, certo che dovendo eventualmente restare su lcd (giurano che il clouding non esiste con i pannelli full led... è vero?) potrei decidere un 65 per avere immagini ancora più coinvolgenti (visione da 3/3.5 metri).
-
10-07-2017, 14:22 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 45
Non riescono a procurare zd9 e dx900.
Quindi posso scegliere tra:
Lg 55eg9a7v (1599€)
Samsung 65ks9500 (3799€)
Sony bravia a1 55 (3980€)
Panasonic 55ez950: consegna agosto, prezzo 2.999€