Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Tv 55" per DLNA

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    3

    Tv 55" per DLNA


    Ciao a tutti, chiedo consiglio per l'acquisto di un televisore 55" 4K con budget ridotto (vorrei stare sulla fascia di prezzo 600/800€).
    La tv in questione verrà utilizzata al 80% per la visione di film in mkv tramite DLNA (su rete cablata gigabit, aborro il wireless). Restante 20% video su Youtube. Quindi non mi interessano l'input lag, decoder T2, satellitare o altro...
    Mi interessa principalmente la reattività del sistema (navigare tra cartelle e file, aprire e usare youtube rapidamente, ecc...)
    Chiedo, inoltre, solo a chi usa dlna, se è possibile selezionare la lingua del film e i sottotitoli (ovviamente di un mkv multilingua).

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao, prova ad informarti su Hisense M7000 ed Samsung KU6400 per il tuo utilizzo. Ricorda però che qui non possiamo parlare di attività criminali come il contrabbando di film tramite file MKV.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    3
    Ciao, grazie innanzitutto per la risposta.
    Effettivamente quel samsung l'avevo già puntato (la versione NON curva però, quindi il KU6000)

    Gli Hisense li ho sempre scartati a priori, ma mi informerò su quel modello particolare.

    Se qualcuno è in possesso di qualche altro modello/marca recente ed ha la possibilità di verificare il discorso del DLNA oltre che quello della "fluidità" sarebbe fantastico.

    PS: nella discussione ho evidenziato la necessità del dlna, ma nulla vieta di utilizzare un file manager interno al televisore per accedere direttamente ai contenuti via rete. Se si potesse installare KODI ancora meglio...

    PS2: chiaramente si fa riferimento a film mkv di cui possiedo i relativi bluray. Ma faccio uso anche di video home made, foto e quant'altro, da cui la necessità di conservare il tutto in un nas ed accedervi dai vari televisori.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io andrei su Samsung 55KU6400 (se prediligi la connettività) o Sony 55XD7005 (se prediligi la qualità dell'immagine). Hisense continuerei a lasciarla perdere.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    3

    Credo di aver fatto confusione con i modelli: il 55KU6400 NON è curvo... quindi ok... valuterò quel modello visto che siete già in due a consigliarlo... e anche in giro ne sento parlare piuttosto bene (relativamente al prezzo, ovviamente)

    Se qualcuno ha avuto esperienza diretta con il dlna, sono tutt'orecchi


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •