Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    4

    Ciao a tutti, ...visto che si parla dell'XD85 vi segnalo questo link di una recensione che ho trovato e che secondo me è abbastanza "equilibrata" e ben fatta.
    Qualche "pecca" in merito al nuovo pannello e soprattutto legata alla situazione "transitoria" inerente i formati video (che ovviamente però colpisce tutti) pare ci sia!

    http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1462946905

    Buon studio e ricerca a tutti!

    P.S. anch'io sto iniziando a pensare al "dopo", cioè a quando haimè dovrò per forza maggiore separarmi dal mio splendido plasma 42" Panasonic Full HD ...spero davvero che quel giorno non arrivi mai! ahahah

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da celestescuro Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ...visto che si parla dell'XD85 vi segnalo questo link di una recensione che ho trovato e che secondo me è abbastanza "equilibrata" e ben fatta.
    Qualche "pecca" in merito al nuovo pannello e soprattutto legata alla situazione "transitoria" inerente i formati video (che ovviamente però colpisce tutti) pare..........[CUT]
    Secondo me è più equilibrata questa di recensione, al netto delle critiche sull'HDR che le TV di questa fascia subiscono tutte.
    Senza la necessità di essere per forza esterofili, un bel link da un sito italiano.......

    http://www.digitalvideoht.it/prove/v...kd55x8599.html
    Ultima modifica di chigo; 05-02-2017 alle 13:52

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    Quindi anche la recensione conferma la bonta' e l'ottima qualita' di questo TV....credo che appena qualche offerta fara' capolino sara' mio

  4. #19
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da chigo Visualizza messaggio
    Ma che dici la Corea del Sud adotta lo stesso standard televisivo del Giappone cioè NTSC 60 HZ, difatti furono per eventi bellici molto vicine agli USA che trasmette anch'essa in NTSC 60 HZ... a meno che non ti riferisca alle magnifiche trasmissioni del dittatore della corea del nord quelle si trasmesse in Pal 50 HZ
    NB. Precisazione Samsung ed LG producono in Corea del sud.
    Meglio a sapersi, nel forum eravamo tutti convinti del contrario, resta il fatto che un led 55 pollici rispetto al plasma da 42 si porta appresso anche molti altri difetti evidenti: l'angolo di visione peggiore, l'uniformità del pannello, il livello del nero, dire che va a peggiorare è un eufemismo, i Sony comunque in SD hanno fatto sempre pena di contro i Samsung sono andati sempre meglio, queste almeno le esperienze degli acquirenti e prendere un 55 pollici led per la visione di contenuti Sd è un bel rischio se lo si vuole raffrontare ad un 42 pollici plasma hdready, francamente sono più che sicuro del fatto che va a peggiorare e di parecchio anche, al punto da rimpiangere il vecchio.
    Con l'angolo di visione guardando di lato l'immagine tende a sbiancare, con l'uniformità si rischia di beccare un pannello con clouding, spurie, coni d'ombra e vertical bandig, con il livello del nero più basso si passa ad un contrasto inferiore e l'occhio se ne accorge, il passo al limite lo farei con l'oled consigliato a 1080p.

    Citazione Originariamente scritto da sgamby70 Visualizza messaggio
    Grazie ancora. Il punto che non mi è chiaro se alla fine con un led ( Sony Panasonic ecc) da 50 o 55 pollici (4k o full hd) guadagnero in termini di visione e coinvolgimento rispetto ad ora o se mi riSchio di ritrovarmi con qualcosa di costoso ingombrante ma non soddisfacente, sopratutto perché vedo solo TV 'normale' sd. Nei centri commerciali è tu..........[CUT]
    Se vedi solo tv normale tieniti stretta la tua tv e amen, non esistono attualmente sul mercato tv che si vedono meglio della tua in sd, hai preso l'ultimo gioiello Panasonic peraltro serie 60 se non sbaglio anche 3D, pensa che neanche il 50X60 è meglio della tua tv, vuoi per il polliciaggio vuoi per una risoluzione troppo bassa per un 50 pollici.
    Ultima modifica di plasmator; 06-02-2017 alle 08:33

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Meglio a sapersi, nel forum eravamo tutti convinti del contrario.......[CUT]
    Non tutti solo tu che hai ripetuto in due thread diversi che era meglio il Samsung perchè in corea (quale?) hanno gli standard televisivi uguale al nostro (quali?)
    entrambi gli standard televisivi che ti ho citatto sono diversi quindi hai detto una cosa falsa.
    Korea del sud NTSC 60 HZ e ATSC per il digitale terrestre
    Italia PAL 50HZ e DVB-T

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    62
    Ancora grazie a tutti. Più leggo e più mi allontano dall'idea di cambiare. Volevo schermo un po' più grande ma sembra che sia costoso ed incerto nel risultato. Ma in Europa hanno questo stesso problema ovvero nuove tv con schermi ad alta definizione e segnale a bassa come in Italia e quindi necessità di upscaling ecc? Continuo a non comprendere perché la tecnologia plasma sua stata abbandonata ma sicuramente ci sono disponibili discussioni in merito e non voglio portare fuori tema

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da sgamby70 Visualizza messaggio
    Ancora grazie a tutti. Più leggo e più mi allontano dall'idea di cambiare. Volevo schermo un po' più grande ma sembra che sia costoso ed incerto nel risultato. Ma in Europa hanno questo stesso problema ovvero nuove tv con schermi ad alta definizione e segnale a bassa come in Italia e quindi necessità di upscaling ecc? Continuo a non comprendere p..........[CUT]
    I plasma non li fanno più, causa consumo elevato in previsione dell'avvio del 4K e dell'HDR e marketing spregiudicato di altro brand...
    Se ti sei lasciata influenzare da "suggerimenti" fantasiosi tipo ...""i Sony comunque in SD hanno fatto sempre pena di contro i Samsung sono andati sempre meglio""...ad oggi ma pure in passato è vero proprio il contrario lato scaler interno, è vero che se la sono giocata per diverso tempo ma non oggi.
    Ho potuto verificare un sony XD8005 con un KU6400 Samsung in casa e non al centro commerciale, tranne il pannello VA di quest'ultimo, non c'è lotta a favore del Sony.
    Un bel 55" della serie XD93 non ti farebbe rimpiangere troppo il plasma da 42 che ti lasceresti alle spalle per un uso "all road" generalista, cioè con un pò tutte le fonti.
    Ricorda le fonti nobili, ad alta risoluzione e ad alto bit-rate, tipo i filmati in 4K si vedono bene un pò dovunque (in alcuni tv ovviamente meglio tipo oled o full led) le altre fonti a bassi bit-rate e risoluzione, dipendono appunto dallo scaler ed elettronica interne.
    Calcola se nel 2013 avessi dato retta ad un commesso della catena del leone, che con i suoi consigli fuorvianti spingeva come un ossesso i Samsung a scapito dei Sony che a suo dire erano imparagonabili, adesso avrei perso uno dei migliori Lcd Led di questi ultimi anni cioè il Sony KDL W905.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da chigo Visualizza messaggio
    Non tutti solo tu che hai ripetuto in due thread diversi che era meglio il Samsung perchè in corea (quale?) hanno gli standard televisivi uguale al nostro (quali?)
    entrambi gli standard televisivi che ti ho citatto sono diversi quindi hai detto una cosa falsa.
    Korea del sud NTSC 60 HZ e ATSC per il digitale terrestre
    Italia P..........[CUT]
    Aldilà di questa precisazione, perché effettivamente credevo che il motivo fosse quello, i Samsung e gli LG in SD sono andati sempre meglio rispetto alla concorrenza giapponese e te lo dico da possessore pioneer, a questo punto credo dipenda da una miglior cura nello scaler e nel deinterlacer, sulla falsità delle mie informazioni dacci un taglio perché qui si sta consigliando per il meglio un utente, quindi reputo peggiore consigliare un led 55 per l'SD ad una segnalazione inesatta.

    Cioè puoi anche avere ragione sulla storia delle due coree, ma ciò non toglie che qualsiasi led 55, anche Sony, vanno a peggiorare la visione SD rispetto alla tv posseduta dall'utente, quindi per certi versi si va a peggiorare, se fossi nei panni di un utente in fissa del 55 pollici a tutti costi sicuramente guarderei prima a Samsung (per via dell'immagine limpida e definita) e dopo a LG se interessato ad una visione SD, coree o non coree.
    Ultima modifica di plasmator; 06-02-2017 alle 11:37

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Non è che puoi dire, facendole passare per verità cose inesatte, al limite riconosci di esserti sbagliato e finiscila tu.
    Per quanto riguarda la tecnologia migliore del plasma per ora sembra non essercene, ci si avvicinano gli oled e i full led non altro.
    Anche io ho avuto un plasma Panasonic e che vordì?
    @ plasmator
    Cioè puoi anche avere ragione sulla storia delle due coree, ma ciò non toglie che qualsiasi led 55 anche Sony vanno a peggiorare la visione SD rispetto alla tv posseduta dall'utente, quindi per certi versi si va a peggiorare, e se fossi nei panni di un utente in fissa del 55 pollici a tutti costi sicuramente guarderei più a Samsung ed LG se interessato ad una visione SD coree o non coree.
    E questa è una tua ossessione/convinzione e nella tua motivazione iniziale a suffragio della tua tesi avevi messo gli standard televisivi, che ad onor del vero accomunano più il Giappone con l'Europa che l'Europa con La corea del sud dove vengono prodotti i Samsung e gli LG in quanto sia l’ISDB-T giapponese che il DVB-T europeo si basano sullo standard di modulazione COFDM che a sua volta ha le varianti: QPSK, 16QAM e 64QAM.
    L’ATSC usato in corea del sud è invece basato sullo standard 8VSB, simile all’antica modulazione a banda laterale unica della TV analogica.
    Ultima modifica di chigo; 06-02-2017 alle 11:44

  10. #25
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Si ma non vedo dove sta il problema, ho detto una inesattezza e allora? Pensavo che il motivo fosse quello invece è un altro, alla fin fine il discorso per me non cambia, la puoi argomentare come vuoi ma personalmente ritengo i Samsung migliori come resa SD e non ho bisogno certo di argomentare o suffragare tesi, è un parere mio personale.

    Citazione Originariamente scritto da chigo Visualizza messaggio
    I Sony lato visione trasmissioni in SD e Digitale terrestre sono imbattibili andresti meglio dei Samsung
    Piuttusto vedo invece che tue affermazioni non sono suffragate da nulla, sony imbattibili in SD giuro che è la prima volta che la sento, quale per esempio il 4K citato sopra?
    Ultima modifica di plasmator; 06-02-2017 alle 12:18

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Si ma non vedo dove sta il problema, ho detto una inesattezza e allora? Pensavo che il motivo fosse quello invece è un altro, alla fin fine il discorso per me non cambia, la puoi argomentare come vuoi ma personalmente ritengo i Samsung migliori come resa SD e non ho bisogno certo di argomentare o suffragare tesi, è un parere mio personale.
    Quindi andrebbe peggio anche con un oled A1 o il full led zd9 della Sony...ma mi faccia il piacere.
    E il mio parere personale è che è meglio il sony lato processore interno e scaler e quindi visione SD, sarà perchè sony produce anche per il settore professionale mentre Samsung no bò vallo a sapé...

  12. #27
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    non andiamo sulla luna, qui si parlava di budget ben palettato.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253
    i processori interni l'X1 sono quasi quelli e da questo anno sono proprio quelli X1 Extreme sull'Ex93

    http://presscentre.sony.it/pressrele...ot-dot-1722716

    e comunque finiamola qui che stiamo finendo piano piano off topic, tanto da questo braccio di ferro non se ne esce a quanto pare, quindi ognuno con le proprie opinioni e amen...
    Ultima modifica di chigo; 06-02-2017 alle 12:36

  14. #29
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Per me parlare di 4k in un topic dove si chiede espressamente per visione SD è mal consigliare, perché in qualche modo si insinua il dubbio che veramente si potrebbe vedere bene.
    Ultima modifica di plasmator; 06-02-2017 alle 12:43

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    253

    non era quello l'intento semmai consigliare oltre un polliciaggio maggiore come richiesto, un acquisto future proof...
    è ovvio che ogni fonte si vede bene per risoluzione su pannello con la stessa risoluzione, ma se vuol cambiare io non mi comprerei mai allo stato attuale un full hd (che Tra l'altro già ho) quindi non rimane che guardare avanti, altrimenti un altro Plasma panasonic usato full hd di 55".
    E comunque ho visto comedy central di Sky, che non è il massimo del bitrate e della risoluzione su un XD8005 da 49 pollici ed è un 4K e devo dire che a momenti si vedeva meglio del mio...io ai miei occhi ci credo.
    Ultima modifica di chigo; 06-02-2017 alle 12:57


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •