Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Consiglio TV 65-75"

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130

    Consiglio TV 65-75"


    Salve,
    Dovrei scegliere un nuovo TV per il salotto dei miei ed il problema maggiore sta nella distanza di visione.

    Riassunto:
    Budget: 1000-2000 euro
    Distanza: 4,5m (lo so enorme)
    Uso: Sky (quasi esclusivamente)


    Spiegazione lunga:
    Attualmente a 3,7m di distanza (inclinato rispetto al divano) c'è un 32" Philips hd ready di ben 11 anni fa. Distanza mostruosa qualità pessima, io faccio fatica a leggere i menù di Sky..
    Dove è attualmente posizionato più di 40" non ci entrano, quindi abbiamo cambiato un po' la disposizione, e andrebbe a stare direttamente davanti al divano appeso al muro, ma la distanza è un po aumentata a 4,5m. Qui però c'è tutto lo spazio che vogliamo.

    Ovvio che il 4k so che da quella distanza non lo vedrò mai, però TV di un certo livello li fanno solo 4k oggi. Inoltre ho sempre la possibilità di mettere una poltrona davanti e dogermi davvero il TV in certi casi.

    Per beneficiare del fullhd dovrei essere sui 75" però vedo che sul mercato ci sono molti meno modelli di quella dimensione e hanno prezzi molto più alti.
    Il mio budget era da 1000 a 2000 euro quindi non so se riesco a starci sui 75" per questo avevo pensato di andare su 65" e magari avere 4k e un buon pannello, magari full LED invece che Edge, se possibile (non ne ho visti a questo prezzo) e quando voglio guardatelo bene mi metto davanti con una poltrona.
    Per l'uso normale i miei avrebbero comunque un bel salto dal vecchio tv di prima.

    Un'altra opzione potrebbe essere OLED, mi piacerebbe un sacco, ma per stare ne budget ne ho visto solo di 55". Può comunque valerne la pena?

    Fatemi sapere le vostre opinioni, grazie.
    Ultima modifica di filo91; 23-11-2016 alle 10:23

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Ti segnalo l'Hisense H65M7000 da pochissimo recensito da Avforums.com e valutato come BEST BUY.


    https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13123

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •