|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: tv led 43" max 400 euro
-
17-10-2016, 09:44 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
tv led 43" max 400 euro
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare una tv full hd da 43 pollici, ovviamente sono limitato nel budget;avrei bisogno che avesse un basso input lag e neri decenti per vedere film e giocare con la console, considerando che il mio occhio è molto sensibile all'effetto scia...guardando in rete ho constatato purtroppo, che di migliaia di recensori di smarthpone, tabelt cam ecc, non ce ne sono che trattano le recensioni delle tv(italiani),e di tanti modelli ipoteticamente validi non si riesce a capire se valgono o no.
A me servirebbe il meglio che posso ottenere ai soldi che posso spendere, conscio del fatto che sicuramente ce ne vorrebbero di più per pretendere la qualità che cerco, sono fiducioso nella vostra esperienza per consigliarmi la tv che fa al caso mio.
ps: un parere su lg 43LH590V?
Grazie mille
-
17-10-2016, 11:15 #2
Il 43LH590V non è proprio il massimo diciamo che è un una tv di medio/basso livello per chi non ha troppe pretese, poi ovviamente dipende anche da quanto lo paghi. Da Unieuro c'è il 43LH600 sempre della LG a 375 euro mi sembra, non è che si discosti molto dal 590v però ha un PMI migliore.
Ultima modifica di giuliaroma; 17-10-2016 alle 11:24
Video: LG 55UR78, TCL 65P631, LG 43UM7390PLC, LG 37LD468, TCL 32S5400AF, LG 32LM631; Audio: Yamaha HTR-6030, Yamaha HTR-5630; Player : LG BP250, Samsung BDP1500, Sony BDP-S4200; GAME: Sony PS4 Pro, Sony PS3 slim, Sony PS2
-
18-10-2016, 00:42 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
Ho notato purtroppo, che le tv full hd di un anno fa erano molto meglio come caratteristiche, rispetto a quelle del 2016, il casino, che non sono facili da trovare, e le poche che trovo sono sempre a prezzi alti; qualche consiglio adatto alle mie tasche?
-
18-10-2016, 20:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Non so se ti interessa un modello 4K ma vorrei segnalarti comunque l'LG 43UH603 che si trova sul nuovo volantino sottocosto della catena M.W. che parte il 21 Ottobre a € 399.
E' uno dei più future proof TV da 43" in vendita in Italia in questo momento: 4K, HDR, webOS 3.0, DVB T/2, HEVC, DVB-S2, certificazione DGTVi Platinum.
Essendo tuttavia un modello abbastanza nuovo non ho trovato recensioni al riguardo di questo TV.
.Ultima modifica di Angelo M.; 18-10-2016 alle 20:33
-
20-10-2016, 16:44 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
lo stavo guardando appunto in questo momento, perché i fullhd top che ho visto navigando in rete, non hanno supporto hevc, cosa che invece ha questo nuovo modello, stamani sono andato a vedere dal vivo lg 43LH590V, lho provato con i canali tv hd del digitale terrestre, e non si vede male,ma il pannello a luminosità massima risulta comunque buio...
Guardando le specifiche di tanti tv delle principali marche, molte di queste omettono purtroppo il tipo di pannello, quante candele/m di luminosità hanno, se supportano l'hevc; ci sono tv full hd della sony uscite nel 2016 con tuner t2 ma senza supporto a hevc,quindi bisogna stare attenti, perché T2 non significa predisposizione completa per il futuro segnale.
LG d'altro canto, fornisce tutte le sue tv full hd nuove di supporto completo, compreso rai replay, mediaset ecc, che mi farebbero comodo, ma pecca nella qualità delle tv, infatti i modelli 2015 sono superiori in tutto.
Sarei orientato alla fine verso due modelli, salendo ovviamente di prezzo: lg 43UH750V e lg 43UH603V.
Chiedo agli esperti, se c'è una differenza cosi enorme tra i due, da gistificare l'acquisto del 43uh750v rispetto al 43uh603v.
Grazie mille
-
02-02-2017, 18:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 5
Ciao Magiczar80! mi trovo nella stessa condizione in cui ti sei trovato tu qualche tempo fa...posso chiederti che modello hai preso alla fine e come ti trovi?
-
02-02-2017, 18:40 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 5
comparando un LG42LF652V (modello del 2015 con O.S. 2) ed un LG43LH590V (modello più recente con O.S. 3) ho fatto la tua stessa considerazione, ma pensavo fosse una questione ristretta a quei due modelli.
Se quello che dici vale in generale lascio perdere l'anno di produzione e - non potendo buttarmi su modelli più costosi - mi oriento per il primo...
-
03-02-2017, 14:05 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 35
Ciao,
Alla fine ho preso il Samsung 55ks8000, utilizzando la promozione + sconto di 200 euro trovato su questo forum; lho messo in camera matrimoniale appeso, e il Panasonic 47as650 che avevo lho messo in salotto.
Un buon 43 costava troppo, con poco di più ho preso un 55 VA, che come neri è anni luce avanti;ora riesco a godermi i films senza notare costantemente le bande grigie e ìl'effetto grigio dell'intero pannello IPS.
-
03-02-2017, 18:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 5
Grazie lo stesso per la risposta! mi sembra di capire che sei riuscito a salire decisamente di budget
...siccome sono nuovo qui..dove si trovano promozioni/sconti come quello a cui hai fatto cenno?