|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Consiglio TV LCD con neri neri?
-
15-07-2016, 13:31 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 105
Si vede bene specie facendo il confronto tra luce accesa e spenta.
IL solo sapere che c'è un pixel morto a prescindere da tutto mi farebbe star male facendomi pentire, mi sentirei di aver buttato dei soldi dalla finestra. Fossi in te me lo farei cambiare. Se sono seri lo cambiano.
-
15-07-2016, 13:56 #17
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se non lo vedi durante la normale visione tienilo, il pannello è abbastanza buono, clouding pochissimo ed anche vb accettabile, rischi di riceverne uno con tutti i pixel funzionanti ma con clouding e vb peggiori.
-
19-08-2016, 13:19 #18
Ciao xsolox
Come ti trovi con la tv?
Alla fine hai certezza che sia identica alla versione italiana?
Come si comporta con la sintonizzazione dei canali e la parte smart?
La vorrei acquistare e rispetto alla versione diciamo italiana costa un centinaio di euro in meno...
-
19-08-2016, 15:46 #19
Cosa c'entra la serietà con le norma fissate per la Garanzia? Non usate termini a sproposito.
Se il Tv è stato acquistato da un rivenditore italiano puoi scrivere/telefonare a Samsung Italia (mi pare sia un Samsung, giusto?) e chiedere come si regolano per la questione dei pixel morti: solo oltre un certo numero oppure anche per uno solo.....
Avuta la risposta, nel caso sia possibile la sostituzione lo riporti al venditore (che è il responsabile della applicazione della garanzia) e provvederà lui.
Se lo hai acquistato da un venditore straniero il discorso è uguale, mentre contatti Samsung Italia puoi già chiedere a loro se fa differenza la nazione di acquisto e senti cosa ti dicono.
A volte ci sono regole diverse a seconda dei Paesi, può dipendere anche da campagne particolari.
Se loro dicono di non essere competenti per un acquisto da venditore estero dovresti sentire la sede Samsung di quel Paese, magari inizia con il venditore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).