Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33

    Question sottovalutato distanza divano tv in casa nuova HELP!


    4,7 da muro a muro... ora supponiamo 30cm rubati lato tv e 30 lato divano... siamo sui 4m occhio vs schermo.

    vorrei un consiglio su un ottimo FHD oled (vengo da una plasma) sotto 2k€.. e capire il relativo "polliciaggio"

    grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il polliciaggio è presto detto: ti serve il televisore più grande che ti puoi permettere. Anche se prendessi il migliore degli Oled non avresti alcun vantaggio da quella distanza, almeno sulla risoluzione: sono quattro metri, davvero troppi. Se non puoi avvicinarti ulteriormente, consiglio tassativamente un 75" minimo come il Sony KDL-75W855C, ma devi spendere un 400 euro in più. Il tutto ovviamente se ti interessa davvero l'alta definizione e un'esperienza di visione un minimo immersiva e cinematografica: le dimensioni contano .
    Ultima modifica di Nex77; 24-04-2016 alle 13:17

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    quindi per 4 metri è proprio impensabile una tv tipo LG 55EG9100 ????
    minimo 75"... non sarà facile passare a lcd...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' una questione di quello che vuoi tu, del materiale che usi e di quanto ti sia possibile sopportare la visione di uno schermo non adeguato alla distanza da cui lo guardi, poi è una mia opinione, non prenderla per oro colato ma se puoi prova in qualche centro commerciale o a casa di un amico a metterti a 4 metri di distanza da un tv 55" e vedi se a te può bastare la risoluzione percepita.

    A me sembra uno spreco comprare un oled e poi non poterselo godere al massimo delle sue possibilità, per una questione semplicemente risolvibile solo con l'accorciare la distanza di visione. Da 4 metri con un fullhd 55" non saresti nemmeno alla distanza ideale per goderti al massimo un segnale 720p perfetto. Secondo me hai di fronte tre opzioni: comprare l'oled comunque e vederlo da lontano (ma comincerai a rimpiangere uno schermo più grande quando non riuscirai a notare i particolari di una scena, oltre alla mancata risoluzione percepita di 1080p), sconvolgere l'arredamento per permettere la visione da minimo 2,5 metri (a volte è più facile di quanto sembri, basta volerlo), comprare un 75" di qualità che compensi la distanza e tenersi il divano a 4 metri (magari è la soluzione che aggrada di più chi vive con te, visto che non sposteresti nulla).



    Ps. Io ti parlo sempre riferendomi al miglior segnale possibile a 1080p (blu-ray), se poi vedi tanta tv in SD e poche volte film HD via sat o dtt, magari la distanza non è così importante visto il segnale video usato e l'SD beneficia ovviamente di distanze maggiori perché non noteresti i difetti intrinseci della bassa definizione.
    Ultima modifica di Nex77; 24-04-2016 alle 22:09

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33
    nex, innanzitutto, grazie di cuore.

    mi hai aperto gli occhi anche sulla mia "non ottimale" situazione attuale (plasma pana 42 visto a 3 metri), non soffrivo troppo perché al massimo vedevo roba 720p...

    OT: ciò detto la nuova casa la stanno ancora ristrutturando ma in un salone quadrato 4,7 x 5 come ca**o faccio a gestire un arredo che preveda una TV o un divano nel centro della sala (invece che attaccati ad un muro)? mia moglie giustamente mi sfanculerà dicendo <<non potevi pensarci quando hai fatto ingrandire il salone?>> eheheh

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    Non sarebbe tanto brutto un divano a isola nel centro con tele appesa sul muro frontalmente...
    cmq, nella situazione attuale sconsiglio l'oled da 55, considera anche che con i film 2.35:1 vedresti poco più che mezzo schermo. a mio parere inguardabile, meglio lcd da 75

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    Non sarebbe tanto brutto un divano a isola nel centro con tele appesa sul muro frontalmente...

    divano ordinato 1 mese fa con tanto di angolo e chaise longue... lato divano sono blindatissimo.... deve rimanere a muro :°°°°(


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •