Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Acquisto nuova TV

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9

    Smile Acquisto nuova TV


    Ciaoo! Mi chiamo Gianpietro e vorrei acquistare una nuova tv.

    La tv che cerco dovrebbe avere:
    - un display di circa 48-50 pollici
    - tecnologia 3d (preferibilmente passiva)
    - smart tv: vorrei che la tv fosse smart, ma considererei anche la possibilità di prendere una tv non smart ad un prezzo minore per acquistare poi un "android tv" ancora da identificare

    Ho a disposizione un budget flessibile di 600 €.

    Al momento ho adocchiato una Hisense 50K390 che ha quasi tutte le caratteristiche che voglio, però non ne sono molto convinto perchè ho letto sul web che ha una smart tv molto povera e, inoltre, non ha il ricevitore DVB-T2.

    Potreste aiutarmi?
    Grazie in anticipo per eventuali risposte
    Gianpietro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao, generalmente tendiamo ad escludere tutte le televisioni non prodotte da Samsung, LG, Sony e Panasonic, che sono le quattro aziende di riferimento nel settore. Se mi dici quale sarà la tua distanza di visione ti aiuto immediatamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9
    grazie capitano! alla fine ho preso la hisense k390

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Facci sapere come va. Sono TV che vengono escluse a priori qui sul forum ma proprio per questo nessuno le vede mai...
    Che sistema operativo monta, per curiosità?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Facci sapere come va. Sono TV che vengono escluse a priori qui sul forum ma proprio per questo nessuno le vede mai...
    Che sistema operativo monta, per curiosità?
    Android se non erro.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Facci sapere come va. Sono TV che vengono escluse a priori qui sul forum ma proprio per questo nessuno le vede mai...
    Che sistema operativo monta, per curiosità?
    la tv si vede e si sente bene, specie i canali in full hd che vanno una meraviglia
    il software smart tv non mi ha soddisfatto molto, è un pò lento, però non so se è una caratteristica negativa di questa tv o è una caratteristica intrinseca di tutte le smart tv (illuminatemi voi, questa è la mia prima smart tv ); inoltre, l'appstore non è il playstore di google e la cosa non mi ha soddisfato molto..

    purtroppo, però, credo che la tv sia arrivata danneggiata: funziona tutto tranne il 3d
    - ho provato il canale 3d di sky e, attivando la modalità 3d, lo schermo passa dalla visuale della "doppia immagine" ad essere completamente nero (l'audio si sente);
    - ho provato la funzione di conversione 2d-3d e anche in questo caso il video diventa completamente nero e l'audio continua a funzionare;
    - infine, ho provato a visualizzare un video 3d attivo da youtube e, premuto play, si è verificato lo stesso problema.

    questa è anche la mia prima tv 3d, però non credo di aver sbagliato qualcosa nell'attivare tale modalità..

    giusto per curiosità, sapreste dirmi cosa differenzia una tv 3d e una non a livello tecnico? cioè, lo composizione dello schermo è completamente diversa o è il software della tv a rendere le immagini 3d?
    vi chiedo questo perchè nel mnuale della tv c'è scritto poco e niente, viene citato solo un "sensore 3d.. possibile che il problema derivi dal malfunzionamento del sensore?

    grazie
    Gianpietro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •