|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Samsung 50j6200 o Sony 50w808c?
-
05-11-2015, 11:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 5
Samsung 50j6200 o Sony 50w808c?
Hi all!
Volevo complimentarmi con questo forum sia per la competenza che per la miniera di informazioni in esso contenuto.
Non ho la TV.
Utilizzo prevalentemente il PC, collegato a monitor crt Sony e Lacie, come sorgente audio/video per la visione di filmati in streaming e qualche gioco old style.
Ho ascoltato ciò che suggerite nei vari post, e cioè di andare a vedere di persona la TV e devo dire che avete ragione da vendere. La qualità di un prodotto, purtroppo, è fortemente viziata dal gusto personale che varia da persona a persona. Anche se devo aggiungere che le apparenze ingannano perché quello che si vede nei CC dipende dai settaggi impostati ad hoc, e su questo mi avete aperto gli occhi.
Ho visto anche il Panasonic 50CS630, qui fortemente consigliato, purtroppo, però il nero marcato nelle immagini ne compromettevano la qualità in termini di brillantezza. Forse deformazione da tubo catodico o forse semplicemente ignoranza, in tal caso chiedo venia.
Tra i modelli specificati nel titolo ho visto che il Sony ha colori effettivamente più neutri, e quindi per me più gradevoli, rispetto a quelli artefatti del Samsung.
Però, c'è un però... Il commesso, nonostante il Samsung fosse meno costoso del Sony ( si parla di circa 150 € di differenza), mi ha specificato che il sony possiede il sistema android che per caricarlo in fase di accensione, a seguito del collegamento della presa, si devono aspettare almeno 3' minuti abbondanti (da cascare la Braccia!) e che questa è la fascia base del Sony e quindi nulla a che vedere con prodotti 4K, tipo x83c.
Sul Samsung mi ha confermato che è un prodotto con il migliore rapporto qualità/prezzo, come confermato più volte anche da alcuni utenti qui dentro.
Anche se è difficile cambiare idea quando ci si prefigge di scegliere in base al proprio gusto personale, vedi partire con le idee di acquistare una cosa e trovarsi a doverne prendere un'altra, volevo chiedervi alcuni pareri.
Esistono settaggi per questo Samsung che rendano i colori meno da cartone animato e li renda simili al Sony?
La lentezza o i bug presenti sul sistema android dei Sony, compromette la serenità nella sua gestione o esistono accorgimenti e/o aggiornamenti che ne migliorano le prestazioni?
Anche perché, come vi specificavo sopra, andrò a collegarlo al PC con visioni prevalentemente di filmati in streaming (netflix e skyonline) sostituendo i crt che ho gelosamente conservato in tutti questi anni, senza mai pentirmene.
Grazie anticipatamente a chiunque interverrà per chiarirmi le idee e farmi uscire da questo impasse.
-
05-11-2015, 11:38 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Evita i Samsung serie ju6xxx hanno grossi problemi di software, dal forum ufficiale ho letto di utenti che se lo hanno riportato indietro per i problemi avuti addirittura dicono che non è compatibile nemmeno con netflix.
Ultima modifica di Plasm-on; 05-11-2015 alle 11:39
-
05-11-2015, 12:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 5
Grazie plasm-on per la tua risposta, nonostante sia stata molto sintetica. Tengo in grande considerazione le tue opinioni.
Non mi sembra che alcuni utenti, nel forum ufficiale del Sony, siano soddisfatti del software android perché abbastanza lento, acerbo e che fa bloccare qualche volta anche la TV rendendo necessario un riavvio della stessa.
Chi frequenta un pochino il forum conosce la tua predilezione per i plasma ed a seguire per gli oled. Mi avrebbe fatto piacere che tu fossi entrato nel merito della discussione.
I Panasonic è una valida opzione ai due sopra? Perché? La qualità complessiva di un prodotto può essere semplicemente valutata attraverso la resa del nero? Esistono dei settaggi che rendono le immagini di questo prodotto meno viranti al carboncino?
grazie per la tua attenzione.
-
05-11-2015, 13:24 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il problema di tutti i tv visionati nei centri commerciali è che sono settati in modalità shop che è una modalità che serve solo ad attirare l'attenzione del consumatore e per fare ciò solitamente tali settaggi mostrano contrasti eccessivi con bruciatura delle basse luci, anche la colorimetria è sballata e tendente molto all'azzurro (tonalità fredda). Ovviamente anche se questo piace ad uno spettatore di passaggio non puo soddisfare chi cerca la fedeltà delle immagini.
Quindi più che chiedere al commesso, bisognerebbe farsi dare il telecomando e settare in modo decente un tv prima di giudicarlo.
Il CS630 ho avuto l'opportunità di vederlo a casa di un conoscente e devo dire che per il costo che ha è un ottimo tv a patto ovviamente d'impostarlo in maniera adeguata. Settando la modalità immagine precalibrata cinema il tv si comporta molto bene per essere un lcd, con una gamma cromatica credibile e con un contrasto percepito elevato ma che non taglia i dettagli sulle basse luci, le funzioni smart del tv, Netflix compreso, funzionano bene senza impuntamenti o malfunzionamenti di sorta. Insomma un buon tv lcd secondo me.
-
05-11-2015, 16:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 5
Perfetto, ho aggiunto informazioni importanti per la valutazione finale.
Certo che se chiunque disponesse di una sonda di calibrazione e conosce come effettuare una calibrazione perfetta dell'immagine credo che i forum come questi non servirebbero.
Sarebbe gradito anche l'intervento di chi ha qualche TV, sopra menzionata, per trasferirmi la propria esperienza volta a condividere i pro ed i contro per ogni modello esposto.
-
05-11-2015, 17:19 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Qui cmq puoi leggere la recensione del modello nel taglio 40" che ne esce molto bene:
http://www.digitalversus.com/tv-tele...6729/test.html
-
06-11-2015, 15:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 5
Letta, tnx.
Cmq, si parla sempre che le Tv edge led sono tutte soggette, chi più chi meno, al temibile clouding che è un difetto intrinseco di questa tecnologia. A questo punto, riconosco, qualunque cosa si scelga sarà sempre un compromesso tra qualità e prestazioni.
Ho letto molte volte che le TV direct/full led sono da preferire a quelle Edge. Me ne segnalate qualcuna a prezzi umani?
Ma è possibile che per avere un prodotto discreto bisogna andare per forza di cose sugli oled spendendo sui 2.000 €?
-
10-11-2015, 11:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 5
-
30-12-2015, 15:50 #9