• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su acquisto TV per salotto

springofsam

New member
Ciao a tutti, scrivo per ricevere un consiglio per l'acquisto di una tv da tenere in salotto, di fronte al divano:

- distanza di 2-2,5 mt.
- non utilizzerò mai il 3d e videogiochi
- zero sport, ma zero proprio :)
- nessun tipo di contenuto TV via cavo o antenna
- non ho molto interesse nelle funzioni smart, penso sia sempre meglio attaccarci un box (meglio avere due prodotti che fanno bene il proprio lavoro che un prodotto solo "multifunzione")
- la maggior parte dei contenuti sarà da computer, in streaming (netflix magari) o via VLC (avi, mov, mkv, quello che è...).
- angolo di visuale... siamo sempre di fronte, sul divano
- useremo la tv soprattutto di sera e comunque l'ambiente non è luminosissimo
- per quanto riguarda i neri e il contrasto sono abituato a lavorare su monitor apple e lavoro nel fotoritocco, ho un po' di paura

- budget intorno ai 600 euro

Cosa mi proponete?
grazie!
 
Su Glistoc****i è in offerta il Samsung 48JU6000 a € 599 con spedizione gratuita (la migliore offerta su Trovaprezzi).

http://media.glistockisti.it/media/...ge/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/_/0.jpg

I TV della serie 6 JU sembrano buoni secondo un recente test effettuato in Germania dove sia nella categoria 40"-43" che in quella 48"-50" i migliori televisori sono due modelli di questa serie dell'azienda sud-coreana.

Inoltre anche sul 48JU6000 dovrebbe essere disponibile l'app Netflix per usufruire dei contenuti dell'operatore americano senza la necessità di utilizzare dispositivi cast per lo straming dal PC al televisore. ;)

.
 
sai che ero proprio indeciso tra quello e il sony W808C, magari alzando un po' il budget e prendendo un 50... vivo però in spagna quindi non sono valide le offerte italiane :)

EDIT: ops no, io stavo guardando il 6200... quali sono le differenze con il 6000?

ARIEDIT: vedo che il negozio che hai citato spedisce pure in spagna, e gratis! wow!
 
Ultima modifica:
sai che ero proprio indeciso tra quello e il sony W808C, magari alzando un po' il budget e prendendo un 50... vivo però in spagna quindi non sono valide le offerte italiane :)

EDIT: ops no, io stavo guardando il 6200... quali sono le differenze con il 6000?

ARIEDIT: vedo che il negozio che hai citato spedisce pure in spagna, e gratis! wow!


:D

---------


..
 
AGGIORNAMENTO: sono stato in un paio di negozi, ho visto il sony e per il samsung 6300 (che poi è la versione curva). Il samsung mi sembrava esagerato come contrasti e il sony migliore ma visto che in entrambi i negozi i commessi mi hanno parlato meglio in generale del samsung e in ogni caso di come i settaggi possono essere aggiustati sto pensando di andare per il samsung. Da quel che ho capito il 6000 è dell'anno passato ma migliore del 6200 come specifiche, o sbaglio?
 
Ciao Springo, state facendo un po di confusione:

ju6000: tv 2015 4k
j6200: tv 2014 fhd

Tra i tre, sinceramente sarebbe meglio che tu ti orientassi per il Sony W8. Miglior gestione del movimento rispetto a Samsung e colori più equilibrati già out-of-box.
Evita il ju6000, 4k entry level e scaler non eccezionale.
 
ecco, mi pareva di essere "un pochino" in confusione! :) non capivo perché continuavo a trovare prezzi discordanti rispetto a quello che avevo capito essere i modelli... per adesso questi sono i prezzi che ho trovato online (st***sti italia, il resto spagna):

48JU6000
st**sti 599
red***n 720

48J6200
st**sti 519
red***n 599

50W808C
st**sti 739
red***n 777

Come sono come prezzi? Cosa si trova in Italia per il sony, normalmente?

In ogni caso quindi mi confermate quello che mi era sembrato in negozio, cioé la qualità del colore del sony... i commessi (in entrambi i negozi) mi hanno detto che il sony ha un sistema operativo più lento e che è più complesso gestire hd via usb, ma se ci metto sempre il computer attaccato, stavo pensando, che me frega? Vi torna?
 
Non è che Tizen sia tanto più veloce, non crederti. Anche lui è sulla stessa base di android.
A parte questo, se cerchi in primis qualità immagine, fossi in te andrei su Sony.
Della parte multimediale, visto che ci andrai a collegare un pc, me ne fregherei altamente.
Poi, cosa intendi con "cosa si trova in Italia per Sony?"
 
Per la lentezza credo parlassero di quando attacchi un hd esterno, da quel che ho capito il sony ci metteva una vita e rischiavi di non vedere "qualsiasi cosa" ma ovvio si torna al fatto che ci attacco il pc quindi...

Poi, cosa intendi con "cosa si trova in Italia per Sony?"

Quali sono i prezzi in offerta per questo modello, a cosa dovrei puntare per cercare di pagare il meno possibile ;) ... per adesso conosco ancora poco i negozi spagnoli quindi prendo sempre quelli italiani come riferimento
 
Refuso di cui mi accorgo ora: il j6200 è sempre 2015.
Il problema di prenderlo qui in Italia è trovare qualcuno che faccia spedizioni all'estero e il costo finale sarà più elevato che prenderlo direttamente in Spagna. E poi, nel caso arrivasse con pannello rotto o non sei soddisfatto, sono altri problemi da risolvere.
A questo punto conviene appoggiarsi a catene tipo Redcoon, Amazon etc etc ma la parte di competenza spagnola(http://www.redcoon.es/B591714-Sony-KDL-50W808C_TV-LED, ).
 
per i costi di spedizione glisto***sti fanno spedizione gratuita in tutta europa.
La situazione ovviamente si complica con eventuali resi e garanzie - amazon da questo punto di vista ha un servizio clienti incredibile - ho reso un monitor comprato sul sito italiano e spedito in spagna e mi hanno ridato i soldi dello spedizioniere (65 euro!) senza battere ciglio. Ho avuto un problema con una luce per riprese video 1 anno dopo averla comprata e mi hanno reso i soldi anche lì senza contestare.

Sto infatti pensado di acquistare il sony da loro anche se mi costa 50 euro più di red***n e 80 in più di glistoc***sti.
 
50 o 80 euri in più a fronte di problemi che possono portare a far lievitare il costo per resi vari e quant'altro sono nulla.
A casa mia c'è un detto che in certi casi calza a pennello: chi più spende meno spende.
Ora spetta a te decidere cosa è meglio: risparmiare 50 o 80 euri e magari pagarne di più in termi di tempo ed eventuali costi in caso di problemi o spenderne di più ma sapere di essere coperto su tutti i fronti.
 
Ok per amazon che sono veramente seri e professionali. Basta che compri prodotti venduti da amazon e no da altri su amazon per avere quel trattamenti post vendita.
Anche io compro su amazon anche se costa poco di piu rispetto ad altri siti proprio perché sono serissimi.
 
Basta che compri prodotti venduti da amazon e no da altri su amazon per avere quel trattamenti post vendita.

La mia esperienza al riguardo è comunque positiva: se hai un problema con un prodotto venduto da altri su amazon magari non te lo sostituiscono ma ti rimborsano l'intera cifra - poi vedi te come muoverti... e mi sembra incredibile in ogni caso, abituato ad altre situazioni...
 
Top