Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Cambio Panasonic ET5

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    So per certo che kdl42w829 non ha il motion flow, nel senso che non c'è una voce a menu apposita. Devi verificare se invece c'è sull'828 da 42" ma ne dubito.

    Dalla recensione di hdtvtest:
    Quindi non dovrebbe dare l'effetto soap opera, essendo basso. Da quanto ho capito, stessa discorso per il 705.

    Comunque ho trovato il 829 50"a 712... mi spaventa la grandezza, non vorrei mi desse fastidio per il gaming e che debba stare troppo lontano...

    La massima distanza tra i miei occhi e il pannello della TV è 1.80 metri. In posizione comoda, non attaccandomi al muro come lucertola. Ahah

    Ma se quel TV, a quel prezzo, per quella grandezza, fosse un grande acquisto, potrei organizzarmi per una distanza ottimale, e avrei tutto lo spazio disponibile (ovvero invertire un paio di mobili). Non sto a spiegare, cambierei parete e sarei apposto avendo una stanza lunga (la mia caverna)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dai un'occhiata a questa tabella:



    Parliamo comunque di segnali nativi a 1080p per i fullhd e 2160p per i 4K. A 1,8 metri un fullhd 50" è un bel vedere: a due metri circa saresti alla distanza ideale.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dai un'occhiata a questa tabella:

    http://5.t.imgbox.com/zDcEWAmN.jpg

    Parliamo comunque di segnali nativi a 1080p per i fullhd e 2160p per i 4K. A 1,8 metri un fullhd 50" è un bel vedere: a due metri circa saresti alla distanza ideale.
    E allora ci rientro.

    Stanotte ci penso, è il grande scontro 42" W705 a 489 euro vs 50" W829 a 641 euro.

    M'è venuto un dubbio. Se riuscissi a prendere il W705 sopra i 42"" a buon prezzo, non sarebbe come l'828 ma senza 3D? O l'828 sarebbe comunque superiore?
    Ultima modifica di cesarecard; 29-07-2015 alle 22:37

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Che mi consigli tra il 829 50" ricondizionato dal produttore a 640 euro e l'828 42" nuovo a 620?
    Panasonic ET5 42" | Pioneer HTP-070 | Mede8er Med600X3D

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se ti garantiscono che è perfetto, l'829 da 50". Nuovo costava 800-850 euro, è un bel risparmio.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42
    Cito l'inserzione: "Prodotto ricondizionato dal produttore: Un oggetto che è stato riportato in modo professionale in perfetto stato di funzionamento dal produttore o da un fornitore approvato dal produttore. Questo significa che il prodotto è stato ispezionato, pulito e riparato in modo da soddisfare le specifiche del produttore ed è in condizioni eccellenti. L'oggetto potrebbe anche non essere nella confezione originale."

    Grazie di tutto, io mi butto col 50, domani mattina lo ordino. Ci fossero problemi lo riporto e vado col 42.

    Ma giusto per curiosità, il fatto che nel 42 non ci sia il Motion Flow regolabile, significa che è "affetto" da un lieve effetto soap opera, o invece il contrario, cioè che non lo si può introdurre? (Io lo riduco a "effetto soap opera" perché qualsiasi livello non è cinema)
    Ultima modifica di cesarecard; 31-07-2015 alle 19:42
    Panasonic ET5 42" | Pioneer HTP-070 | Mede8er Med600X3D

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Da quanto riportato nella recensione (solo 300 linee) non dovrebbe proprio esserci. Se hai la possibilità di vederlo dal vivo, è meglio: anche io non sopporto il SOE.
    Ultima modifica di Nex77; 31-07-2015 alle 21:20

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    42

    Ordinato il 50"! Eventualmente ho Paypal a coprirmi. Grazie per l'aiuto.
    Panasonic ET5 42" | Pioneer HTP-070 | Mede8er Med600X3D


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •