|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Acquisto LG40ub800V
-
29-03-2015, 18:06 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
Acquisto LG40ub800V
ciao, vorrei acquistare un nuovo TV per la mia sala, pensavo ad un 40 pollici (più grande non ci sta) e mi stavo indirizzando sul' LG40ub800V
non ho trovato tantissime recensioni su questo prodotto e volevo qualche consiglio per capire se è un buon Tv oppure no
mi è venuto qualche dubbio visto che è super accessoriato ed il prezzo non è altissimo
ho puntato su quello anche perchè mi piace esteticamente
che ne dite ? qualcuno lo ha acquistato o provato ?
grazie
-
29-03-2015, 19:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
un tv 4k uhd a quel costo non è granchè. Meglio puntare a un buon full hd con il budget che ti sei prefissato o proprio se vuoi un 4k devi aumentare il budget e non di poco.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
30-03-2015, 18:18 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
grazie del consiglio, a me fra l'altro dell'ultra hd non interessa gran che
mi interessa un 39 o 40 pollici possiblemte web tv, lettore per video da chiavetta usb e decoder di nuova generazione
direi che le cose principale dovrebbero essere quelle
vorrei possibilmente che fosse bianca e ovviamente il meglio possibile dal punto di vista delle immagini e del suono
mi potete consigliare qualche modello stando più o meno dai 400 ai 500 € ?
grazie in anticipo
-
30-03-2015, 22:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao, dai un'occhiata al Panasonic 40as640 o as650 Oppure Toshiba L5435dg o Samsung h6500.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
31-03-2015, 20:01 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
grazie, ma sono tutte 3D, a me non interessa...
-
31-03-2015, 20:28 #6
Perdonami ma ti sono stati consigliati tre modelli che credo sono sulla stessa fascia di prezzo del'ub800v.
Ora se il 3D non ti interessa, semplicemente non lo utilizzare.Ultima modifica di cilindro; 31-03-2015 alle 20:32
-
31-03-2015, 20:52 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
beh..ovviamente se non mi serve il 3D posso non utilizzarlo, ma scusate l'ignoranza ma non vale lo stesso discorso fatto per ub800v, cioè un tv 40 pollici led, hd, webtv ecc e anche 3D, a quel prezzo non c'è lo stesso rischio di avere tante particolarità ma poca qualita ?
non sono di certo un esperto, è solo un ragionamento logico, magari sbaglio
grazie
ciao
-
31-03-2015, 21:13 #8
Al contrario, rischi di avere una qualità d'immagine molto peggiore su un 4k entry level.
Deve upscalare tutti i segnali e se l'elettronica e il software non sono all'altezza il risultato sarà scadente.
Meglio affidarsi a un discreto tv full hd.
-
01-04-2015, 13:36 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Gobet,
il ragionamento può starci e hai fatto bene a farlo. Ma in questo caso non regge. I modelli che ti ho citato, il Panasonic in primis, sono i modelli migliori che puoi permetterti con il budget che hai messo a disposizione per il 4k uhd. Al contrario, il 4k uhd è, come tutti i modelli entry level, di bassa qualità. L'elettronica è quella che è e lavora non al meglio.
Considera che bene che va una trasmissione dvb-t è trasmessa 1080i questo significa che : avendo tu un pannello 4k uhd il segnale viene artificialmente elaborato per inserire il numero di pixel mancanti per arrivare a coprire i 2160px previsti da tale risoluzione. Già una conversione di tale tipo è per i miei gusti oscena, ma a parte questo, vengono inseriti moltissimi artefatti che aumentano la loro presenza se l'elettronica che gestisce l'upscaling stenta. E questo su un prodotto entry level come l'ub800 è normale visto il costo. Altro problema è la gestione del moto, scarsa anche questa per via dell'elettronica impiegata.
Sugli altri modelli da me citati il discorso cambia : sono già prodotti di fascia medio-alta e l'elettronica è migliore. E poi un 4k uhd, a meno che tu non abbia scopi particolari o applicazioni dedicate, per guardarci la tv o film su supporto brd è inutile poichè non sono materiali a contenuto nativo.
Probabilmente, tu come altri, ti sei lasciato ingannare dai demo che vengono fatti girare. E sono demo creati ad hoc. Quindi non aspettarti minimamente che una volta a casa tu riesca ad ottenere quei risultati. Come al solito il marketing è ingannevole.
Questo è il mio consiglio, poi per carità, puoi fare tutto quello che reputi, visto che i soldi sono i tuoi.Ultima modifica di Darklines; 01-04-2015 alle 13:43
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-04-2015, 18:06 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
grazie della spiegazione chiara e dettagliata, se posso ti chiedo un paio di cose
l'as650 40 pollici non lo trovo
per il Panasonic 40as640 c'è TX prima del codice che mi hai dato e una E a fine codice, è normale ? inoltre ne ho trovati alcuni web tv e altri no con lo stesso codice...possibile ?
per il codice samsung invece ho trovato dei UEH6500SZ, UEH6500 e UEH6500SZUE
visto che io non utilizzerò il 3D è un problema ? la tv funziona bene anche "normale" ?
quale delle 3 è migliore ?
grazie ancora
ciaoUltima modifica di Gobet; 01-04-2015 alle 18:23
-
01-04-2015, 18:09 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Certo. Tecnicamente l'elettronica risulta essere anche dimensionata in modo adeguato poichè deve essere in grado di gestire il 3D. E questo porta giovamento all'intera elettronica del tv anche se utilizzi contenuti 2D.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-04-2015, 20:48 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
grazie ancora, ma ho modificato il messaggio e non avevo visto la tua risposta
se posso ti chiedo un po' di altre cose
l'as650 40 pollici non lo trovo
per il Panasonic 40as640 c'è TX prima del codice che mi hai dato e una E a fine codice, è normale ? inoltre ne ho trovati alcuni web tv e altri no con lo stesso codice...possibile ?
per il codice samsung invece ho trovato dei UEH6500SZ, UEH6500 e UEH6500SZUE
quale delle 3 è migliore ?
grazie ancora
ciao
-
01-04-2015, 22:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
allora, sull'AS650 c'è stato un refuso da parte mia, poichè quel modello, montando pannelli ips (una tipologia di matrice applicata ai cristalli liquidi che come punti forti un'ampio angolo di visuale e una rappresentazione dei colori più fedele out of box) parte da un taglio minimo di 42".
Fatto questo assunto, i codici che hai trovato tu sono corretti e quindi il modello esatto è Panasonic TX40AS640E (mentre per as650 TX42AS650E) dove la E indica modello generico europa distribuito ufficialmente da Panasonic su territorio italiano.
Comunque, anche se tu dovessi trovare un modello di importazione tedesca, la garanzia non cambia di una virgola e può essere portato in qualsiasi cat presente sul territorio italiano poichè Panasonic è uno dei brand che non fa alcuna distinzione di sorta tra garazia italia e garanzia europa.
Per quanto riguarda i tre codici da te trovati (di cui uno incompleto e uno con un errore) per Samsung, il modello è sempre il medesimo, ovvero H6500.
Il codice corretto, e che identifica prodotto distribuito ufficialmente da Samsung Italia e non importato, è UE40H6500SZ.
Samsung, se non ricordo male (devi comunque verificare sul loro portle) è un brand che distingue tra garanzia italia e garanzia europa. In parole povere, se acquisti un prodotto di importazione, questo in caso di assistenza dovrà essere spedito nel paese di distrubuzione. Comunque, nei primi 12 mesi, tale operazione deve prenderla in carico il negozio presso cui l'hai acquistato. Nei restanti 12 mesi, sei tu che dovrai seguire tutta la trafila necessaria
Comunque per ogni cosa, per qualsiasi marchio, ti rimando sempre ai siti dei produttori sui quali trovi anche contatti per richiedere ulteriori informazioni.
Sono tutti e tre buoni prodotti, ma senza aver indicato quali sono le tue reali esigenze e distanze di visione , non si può indicarti quale è il modello che soddisfa al meglio le tue esigenze.
L'unica cosa che ti posso dire, è che io sceglierei Panasonic come marchio, solo perchè con Samsung ho avuto un'esperienza poco positiva con un loro prodotto e quindi fatico a dargli fiducia per prodotti che hanno un certo valore economico.
Detto questo, tu non lasciarti influenzare dalla mia esperienza poco positva e indica quali sono le tue esigenze nel dettaglio in modo da porterti indirizzare verso il prodotto più adatto.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
02-04-2015, 11:45 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
grazie ancora per la super dettagliata spiegazione
mi sembra tutto chiaro, da quello che ho capito quindi, per quanto riguarda panasonic potrei anche comprarla con garanzia europa...giusto ?
per samsung, tutto chiaro, io attualmente ne ho una e non ho avuto problemi a parte l'audio che non è sicuramente dei migliori, ma non me ne intendo...quindi...
per quanto riguarda le mie esigenze invece sono molto semplici
guardo la tv da circa 2.5 metri, non ho sky quindi al momento non sfrutto neanche più di tanto l'hd e quindi guardo i normali canali del digitale e molti file video di vari formati tramite chiavetta usb
al momento non ho una web tv ma in questa vorrei navigarci
non ho capito il casino che stanno facendo con il digitale e quindi non so se a breve sarà necessario il decoder digitale di nuova generazione ma credo che ormai lo montino tutte le tv
volendo ho anche il cavo della parabola
niente altro direi
grazie
ciao
-
02-04-2015, 13:40 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Si, esatto. Per Panasonic puoi anche acquistare un loro prodotto di importazione.
Un altro appunto: dalla tua distanza un 40" è piccolo e i dettagli del full hd, a meno che tu non abbia un occhio bionico, vanno a perdersi. Ancora peggio è se alla fine di tutto la tua scelta ricadesse su un 4k uhd.
Con un full hd da quella distanza ci vorrebbe minimo minimo minimo un 55" (e siamo ancora piccini picciò) per una diagonale ancora maggiore se trattasi di 4k uhd. Ma visto che la dimensione è dettata da esigenze logistiche, questo resta solo per tua informazione per il futuro nel caso cambierai casa o disposizione e vorrai nuovamente cambiare tv.
Per quanto riguarda il discorso T2 c'è stata , come accade in ITalia, poca e cattiva informazione.
La normativa prevede che i produttori integrino sui loro tv i decoder con questo nuovo standard, decoder che però resta retrocompatibile con gli standard attuali.
Questa normativa non prevede alcun vincolo per i broadcaster poichè loro non sono obbligati a un'ulteriore switch over per passare al T2.
E in Italia, prima che passi tutto a nuovo standard ci vorranno ancora un po di annetti. E poi stanno ancora terminando di ratificare il nuovo standard e se ci saranno alcune revisioni che prevederanno aggiornamenti o modifiche, gli attuali tv risulteranno, pur avendo un decoder T2, obsoleti.
Quindi l'obiettivo di tanti di non dotarsi di scatolotti esterni potrà essere vanificato.
Dato il tuo uso che prevede praticamente il 100% di tv digitale ti consiglierei il Samsung, che sotto l'aspetto interlacing/deinterlacing del segnale tv si comporta leggermente meglio di Panasonic.
Se ci fossero stati più segnali nobili tipo bluray allora su quello trovo che Panasonic vada meglio, anche per la rappresentazione dei colori in modo più fedele già out of box e quindi senza dover calibrare più di tanto.Ultima modifica di Darklines; 02-04-2015 alle 13:43
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12