Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5

    Consiglio su acquisto TV


    Ciao a tutti, mi sto accingendo a comperare un TV.
    Vediamo quali sono i parametri che sto considerando:

    • QUALITA’ VIDEO: è’ per me il requisito più importante. Colori riposanti e nitidi (ad es. mi sembra che Samsung “spari” troppo i colori. Belli al primo impatto, ma poi…)

    • DEFINIZIONE: mi basta un LED (non 4-8K). Forse sbaglio, ma considerando quello che guardo nel TV (DVD, programmi vari, niente SKY o Blu Ray), credo che un 4-8K sarebbero soldi sprecati, o meglio nel momento in cui la RAI trasmetterà in 4K il mio TV sarà da cambiare (e la mia vista non così fine)

    • PREZZO: no problem 100-200 Euro in più li spendo se ne vale la pena

    • DIMENSIONI: ho problemi di spazio e quindi dovrò stare tra il 47 e 50 pollici (posso arrivare max a 115 cm di larghezza. Per me è anche importante la profondità. Ho una finestra che non si apre se il TV è più spesso (con staffe a parete) di 10 cm.

    • SMART TV: per andare su Internet bastano PC e Tablet, al limite può andare qualche applicazione (You Tube, CHILI TV, etc.)

    • LAN: anche se ho un WD Live TV che collega egregiamente il NAS al TV, potrei pensare di sostituirlo con il TV stesso

    • REGISTRAZIONE PROGRAMMI: mi piacerebbe poter registrare un programma e contemporaneamente guardarne un altro (ad es. mi dicono che Panasonic ha 2 decoder e quindi lo fa, gli altri no)

    • SAT: ho visto che alcuni TV hanno il ricevitore satellitare incorporato. L’opzione sarebbe per me interessante visto che ho la parabola e il ricevitore mi sta lasciando

    Ho provato a guardare su Internet le varie marche e modelli, ma mi sembra una giungla troppo intricata (spesso i modelli visti in negozio non sono presenti nei cataloghi on line o vi sono dei diversi codici di modello, ma non ci si rende conto di quale sia la reale differenza).
    Oltre a tutto mi dicono che tra gennaio e febbraio usciranno i nuovi modelli dei principali marchi e quindi credo aspetterò (a meno che non trovi un modello del 2014 con tutti i requisiti e che nei nuovi modelli del 2015 non vi siano implementazioni di valore).
    Da ultimo aggiungo che un rivenditore mi ha caldeggiato tre televisori: SONY 50W828, LG 47LB731 e PANASONIC 47AS750.
    Scusate se mi sono dilungato. Mi potete aiutare? Magari segnalatemi anche se non ho considerato qualche requisito importante
    Grazie
    Effebi58

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94
    Ciao, io ho comprato il tv Sony in firma da una settimana e ne sono veramente soddisfatto (non mi fa rimpiangere l' immagine del Pioneer ed è tutto dire). Il modello da 50 pollici costa intorno a € 800 (l' ho visto in diversi negozi della grande distribuzione a € 799). Se vuoi saperne di più leggi le recensioni di alcune riviste che si trovano in rete, i giudizi sono sempre più che buoni. Buon acquisto...
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Sgulingione Visualizza messaggio
    Ciao, io ho comprato il tv Sony in firma da una settimana e ne sono veramente soddisfatto (non mi fa rimpiangere l' immagine del Pioneer ed è tutto dire). Il modello da 50 pollici costa intorno a € 800 (l' ho visto in diversi negozi della grande distribuzione a € 799). Se vuoi saperne di più leggi le recensioni di alcune riviste che si ..........[CUT]
    Ciao scusa quanto l'hai pagato il Sony 55W829? Come ti sembra la qualità dell'immagine? Parlando con un negoziante gli dicevo che secondo me i samsung e soprattutto gli LG danno un'immagine con colori non veritieri e che li avevo confrontati con un sony che era vicino a questi 2....Lui mi ha detto le seguenti parole "i sony sono rimasti indietro con la tecnologia e i colori sono troppo cupi". Io ho un sony a casa da 32 pollici e sono un amante di questa marca (possessore anche di ps4) però questo negoziante mi ha fatto venire il dubbio, quindi vorrei chiedere direttamente a chi possiede un 55 pollici sony. Aspetto tue info

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94
    Ciao, comincio col dirti che per i colori sono d' accordo con te e trovo quelli di questo tv naturali e piacevoli. Per la qualità d' immagine posso dirti: buon livello del nero, contrasto decisamente alto, visione del digitale terrestre di buona qualità (tenendo conto che il segnale del digitale terrestre ha i suoi limiti) mentre visione di sky decisamente appagante, motion compensation gradevole (qualche artefatto ogni tanto ma grande fluidità), qualità dell' audio adeguata (un po' carente nelle basse frequenze, come quasi tutte le tv a schermo piatto, ma durante la normale visione mi soddisfa) ed un immagine , con i miei settaggi, molto tridimensionale e vivida. Io l' ho pagato, in un negozio della grande distribuzione, circa € 960 percui, secondo me, il rapporto qualità prezzo è decisamente alto. In conclusione un tv veramente soddisfacente.
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    5
    Grazie per le info.
    A dire il vero, complici i saldi, ho trovato il SONY 49X8505 a € 1.199 (in luogo dei € 1.399 di qualche settimana fa).
    E' un 4K, e ha tutte le migliori caratteristiche (tecnologia Triluminos, SAT, doppio sintonizzatore digitale terrestre, web cam, DLNA, wifi, etc).
    Che ve ne pare?
    grazie
    Effebi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Sgulingione Visualizza messaggio
    Ciao, comincio col dirti che per i colori sono d' accordo con te e trovo quelli di questo tv naturali e piacevoli. Per la qualità d' immagine posso dirti: buon livello del nero, contrasto decisamente alto, visione del digitale terrestre di buona qualità (tenendo conto che il segnale del digitale terrestre ha i suoi limiti) mentre visione di sky dec..........[CUT]
    Da unieuro non gli risulta questo modello al computer, ma solo il W928 (sia 50 che 55''). Mi hanno proposto da ritirare il modello w905 a 999 euro. Non ho capito se ho capito male io o no...perchè il prezzo mi sembra anche troppo buono, mentre sullo schermo c'era proprio scritto 55W905 e mi ha detto 2 volte 999 euro... Dopo provo a chiamare e mi informo....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da effebi58 Visualizza messaggio
    Grazie per le info.
    A dire il vero, complici i saldi, ho trovato il SONY 49X8505 a € 1.199 (in luogo dei € 1.399 di qualche settimana fa).
    E' un 4K, e ha tutte le migliori caratteristiche (tecnologia Triluminos, SAT, doppio sintonizzatore digitale terrestre, web cam, DLNA, wifi, etc).
    Che ve ne pare?
    grazie
    Effebi
    non ne vale la pena prendere la serie X8 4k di sony,ha si il triluminos,ma non ha una valida gestione del moto e manca di X-tended dynamic range,il quale serve a compensare le mancanze native di nero e contrasto del pannello IPS.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    non ne vale la pena prendere la serie X8 4k di sony,ha si il triluminos,ma non ha una valida gestione del moto e manca di X-tended dynamic range,il quale serve a compensare le mancanze native di nero e contrasto del pannello IPS.
    Ciao Anathema, sul modello w904 ti risulta quel prezzo e soprattutto pensi sia un'ottima tv?

    EDIT: come non detto...quella di unieuro si era sbagliata, non sul prezzo, ma sulla possibilità di ordinarlo...
    Ultima modifica di Melo1980; 10-01-2015 alle 15:01

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    il w905 è del 2013,se ce l'hanno sarà di magazzino.
    cmq a 1000euro è ottimo come prezzo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    il w905 è del 2013,se ce l'hanno sarà di magazzino.
    cmq a 1000euro è ottimo come prezzo
    purtroppo la ragazza si era sbagliata e il suo collega mi ha detto che non è ordinabile...il prezzo era comunque 999 euro. A questo punto la mia scelta ricade tra il Sony KDL55W829 a 979 euro, oppure il Sony KDL55W955, solo che leggendo delle recensioni in un sito straniero, c'era qualcosa che non convinceva, forse il nero o non so.
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl55...1403103661.htm

    Sono abbastanza titubante, anche perchè si parla di una differenza di 300 euro...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211

    Citazione Originariamente scritto da Melo1980 Visualizza messaggio
    purtroppo la ragazza si era sbagliata e il suo collega mi ha detto che non è ordinabile...il prezzo era comunque 999 euro. A questo punto la mia scelta ricade tra il Sony KDL55W829 a 979 euro, oppure il Sony KDL55W955, solo che leggendo delle recensioni in un sito straniero, c'era qualcosa che non convinceva, forse il nero o non so.
    http://www..........[CUT]
    w09 è il modello top. Ricordi bene sul nero: nelle prime recensioni non convinceva, ma grazie al firmware lo hanno migliorato.
    300euro non sono poche, potresti investire quei soldi per migliorare l'audio con una buona soundbar.

    Comunque sul forum troverai molte info, tanti utenti hanno il 55pollici w828 e qualcuno ha il 955


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •