Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33

    Wink Full HD 55: sony w955 vs panasonic as800t vs samsung h7000 (vs h8000, forse)


    Buongiorno a tutti :D

    VI ODIO!!! :p non è vero!

    Gà qualche anno fa grazie al forum e alle fantastiche persone che vi "abitano" comprai lo Sharp lc-46le700 e sono rimasto molto soddisfatto.

    Adesso, purtroppo, mi ha lasciato e devo assolutamente dotarmi di un tv decente.:cry:

    E qui scatta il motivo del "vi odio" di prima! :p

    come già la volta precedente a forza di leggere consigli, recensioni, impressioni, litigi e tutto... il budget a cui pensavo si è un pò alzato ( ma non lo dite a mia moglie! vi prego!:ops:)

    dopo questa ordalia di indecisione sono arrivato alla scrematura seguente. Vi chiedo le vostre opinioni finali.

    il mio budget arriverà esattamente alla cifra richiesta per l'aquisto di uno dei televisori da voi consigliati tra quelli da me indicati.

    scenario:
    distanza 2.5m
    utilizzo 50% sky, 45% bluray, 5% ps4
    stanza come minimo semi buia

    quindi:
    samsung ue55h7000
    sony kdl-55w955b
    panasonic tx-55as800t

    il samsung 55h8000 potrei valutarlo come outsider in quanto la "curva" non è che mi ispiri moltissimo ma se la l'elettronica e altro fossero tanto superiori rispetto al 7000 e agli altri due, perchè no.

    piu o meno si trovano tutti intorno ai 1300€ con uno scarto di 100 tra loro.

    Che faccio? Che dite? aaaaargh! :cry:

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sono nella tua stessa condizione... Sia come utilizzo, sia come budget sia come differenza sul budget da nascondere alla moglie. A parte Samsung che io non considero. Sono indeciso tra il Sony ed il Panasonic ma alla fine l'ago della bilancia va più sul Panasonic 55AS800 per quanto mi riguarda. Il dubbio atroce che invece ho è: 4K a FullHD? A te non viene questo dubbio?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Di quei 3, non avrei dubbi: Panasonic 4k.
    Ultima modifica di Deepsky; 13-12-2014 alle 21:56

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Il 4k è completamente inutile... Attualmente non c'è nulla di sfruttabile...
    Io consiglio di far passare almeno qualche anno..
    Meglio un ottimo full hd

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky Visualizza messaggio
    Di quei 3, non avrei dubbi: Panasonic 4k.
    Ma il Panasonic AS800 non è 4K

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Sono nella tua stessa condizione... Sia come utilizzo, sia come budget sia come differenza sul budget da nascondere alla moglie. A parte Samsung che io non considero. Sono indeciso tra il Sony ed il Panasonic ma alla fine l'ago della bilancia va più sul Panasonic 55AS800 per quanto mi riguarda. Il dubbio atroce che invece ho è: 4K a FullHD? A te..........[CUT]
    Ti dirò. ci ho fatto un pensiero ma sia per via della distanza sia per i pollici max che posso incastrare in sala il 4k non mi sarebbe di nessuno vantaggio.

    Escludi il samsung per motivi specifici o non ti piace il marchio? in effetti il sony e il panasonic sarebbero il top di gamma full hd mentre il samsung no...

    E cosa ti fa propendere più al panasonic rispetto al sony?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Samsung la escludo per 2 motivi: il 3D attivo e poi non amo il marchio.
    Il Panasonic esteticamente lo trovo favoloso, credo abbia un nero eccellente grazie al Local Dimming che lavora bene e chiedendo consigli qui sul forum mi hanno consigliato più volte l'as800 rispetto al w955.
    Quindi tu ritieni che per un 55" da 2,5 metri sia inutile il 4K?
    Ultima modifica di Dexter; 14-12-2014 alle 10:28

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Valuta anche il panasonic 55as640..
    Pur essendo un modello inferiore, offre maggior profondità di nero per via che monta un pannello VA..
    Se ami vedere film al buio o con luce molto soffusa, sicura.ente si comporterà meglio del as800

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Purtroppo ha il 3D attivo, come tutti i pannelli VA, e per questo motivo l'ho dovuto escludere visto che voglio una TV con 3D passivo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33
    per quanto riguarda il 4k, dexter, con una distanza di 2.5 m un 55 pollici è ritenuto troppo piccolo, almemo vedendo i grafici in giro. Il 60 è la misura minima indispensabile per questa distanza. Per percepire la differenza di risoluzione tra un fullhd e un 4k sui 55 pollici dovresti stare sotto i due metri di distanza.

    Per il 3d, non so. Tra attivo e passivo so che l'attivo è piu stancante e puo dare fastidio. Il passivo nei modelli di fascia bassa non è in alta definizione. Su questi tv il 3d passivo dovrebbe essere in fullhd, no?
    Sinceramente non avevo inserito questo tipo di caratteristica nel confronto.

    Per quanto riguarda invece l'as640, frafreezer, l'unica differenza non è solo il pannello VA ma anche una minore "dotazione" di serie. Per esempio ha "solo" tre hdmi e a me ne servono 4.
    In effetti anche esteticamente l'800 è più piacevole del 640, e del sony.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Se lo guardi anche in stanza oscurata, eviterei il Sony, montando un pannello IPS i neri sono mediocri se
    visti al buio, ho le tue stesse esigenze (no ps4) e credo che prenderò l'h7000, mi sembra un buon compromesso
    anche se un po' caro.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Oggi (perchè ieri o domani sarà diverso ) sono quasi convinto nel prendere l'as800 in versione 47 pollici.... Quello che mi spinge verso questo tv è il pannello ips (angoli di visione elevati e colori simili al plasma) con un dimming davvero funzionante che spinge il nero a 0,20 (penso sia unico nel suo genere), ha la telecamera per skype integrata e a scomparsa, ha il 3d passivo, ha una parte smart particolarmente efficace tramite l'app per smartphone (dicono sia la migliore), non soffre nelle immagini in movimento, e ha un audio decente.

    Se solo fosse stato da 50 pollici sarebbe stato perfetto...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Con local dimming su medio il nero è 0,02 non 0,20

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Si intendevo quello..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    E poi l'AS800 ha un'estetica stupenda


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •