|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
02-12-2014, 10:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 10
Dopo delusione Plasma scelta complessa(w828vsH7000vsAs800t)
Penso che la mia situazione possa riguardare molti utenti, con la scusa "aspetto ancora un pò che cali di prezzo" lo scorso Natale mi sono lasciato sfuggire un Pana 50gt60 (e mi mangio ancora le mani). Con la convinzione di prendere ancora un plasma mi sono buttato sugli LG, convinto anche da un amico che aveva la serie pa5500 che testato con film, digitaleterrestre e videogiochi non mi sembrava affatto male in confronto ai miei vecchi philips 32PFL7403 e pana42u30.
Decido quindi di prendere l'ultima serie lg, la pb660v, dopo aver visionato anche la pa e pn6500, sicuro che possa essere migliore delle precedenti.... e qui mi cade il mondo.... dopo una fugace e deludente visione in un centro commerciale, ho la possibilità di testarlo per un pò a casa di un parente... e qui la delusione si fà concreta, sembrandomi peggiore del vecchio 5500... tutta una serie di grigi ma del nero non c'è tracciainput lag percettibile (test con xbox360 e pes) ecc ecc
Spaesato e deluso incomincio a "studiare" la situazione degli LCD, e qui chiedo l'aiuto degli esperti, dato che sono arrivato ad una scelta tra 3 modelli:
Sony 50w828
Samsung 46H7000
Panasonic 47as800
Tutte tv sulla fascia 800-950euro (il mio budget).Premetto che sono limitato dal mobile tv e il massimo che posso prendere è un 50 pollici, uso DTT 40%, film hd 30% e videogiochi il restante 30%, quindi un uso a 360 gradi, distanza dal divano 3 mt circa, visione frontale e quasi sempre al buio.
Sono riuscito a vedere dal vivo sia il Sony sia il Samsung, e devo dire che mi sono piaciuti ma non sono riuscito a notare differenze sostanziali, sicuramente entrambi avevano settaggi sballati, purtroppo non ho trovato il Pana per un confronto.
Mi chiedevo infine se i 4/3 pollici di differenza possa essere cosi determinante nella scelta finale.
SmartTV e 3D per me non sono essenziali per la scelta.
So bene che sono tre modelli molto discussi sul forum e forse anche per quello non sò decidere!
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
-
02-12-2014, 11:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Il samsung è, da quello che leggo sui siti specializzati, un po' superiore al sony.
Il pana , ottimo prodotto, mi pare sia un IPS, anche se con local dimming , ma non so' come si comparta al buio come valore di contrasto.
Alla fine, visto che anche da 3 metri, il 50" sarebbe un po' piccino consiglierei il sony.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
02-12-2014, 13:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 10
grazie per la risposta, infatti uno dei miei dubbi era anche la dimensione del display, dato che più di 50' non mi sta...
-
02-12-2014, 16:15 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Vista la distanza anche io ti consiglio il Sony fosse altro perché tra i 3 è il più grande e gia un 50" è piccino per te figurati un 46...
-
02-12-2014, 16:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
non sono certo un esperto di TV ma anch'io direi che, vista la sostanziale parità che hai riscontrato, meglio stare sul più grande! Quindi Sony.
pensa che io da 3 mt. di distanza (305 cm. per l'esattezza) ci guardo un 128' (21/9) e se potessi lo vorrei ancora più grande(ovviamente sto parlando di uno schermo da proiezione)
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
02-12-2014, 16:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
dark allora mi troco nella tua stessa identica situazione e scelta modelli. Dopo soli 3 anni il mio meraviglioso samsung 51D8000 mi ha abbandonato ,ahime................quindi purtroppo e per forza devo scegliere un led. La mia scelta e caduta proprio sui 3 modelli che hai scritto tu. Allora dopo varie ricerche e qualche giretto in centri commerciali,l ultimo poche ore fa,ti potrei anche garantire che la scelta migliore per noi amanti del plasma e della sua immagine naturale e il sony 828. Allor ail samsung e indubbiamente un buon tv ma tendono proprio per loro natura a avere colori sparati e piu luminosi ,non naturali per come la vedo io. Il panasonic ho letto che ha problemi notevoli di clouding e uniformita di pannello ma ne parlamno cmq bene. Il sony invece ho letto sulla discussione e vari post che ne sono tutti molto contenti e anche recensioni di siti molto blasonati ne parlano bene e danno ottimi voti soprattutto su contrasto e neri. Poi non dobbiamo cmq dimenticare che tutti i led hanno questi tipi di problemi e noi faremo cmq fatica a avere le stesse immagini che eravamo abituati a vedere coi nostri plasma. Cmq non prendere questo mio parere alla lettera,........io sono molto indeciso tra samsung e sony ancora ora...........oggi li ho visti entrambi e il sony ha davvero immagini e colori che ricordano il plasma perche sono piu naturali dei samsung...........mi sa che prender il 55 828
............Dovresti avere modo di vederli di persona.............. spero cmq di esserti stato un pochino utile ciao
-
03-12-2014, 09:58 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 10
Grazie ragazzi per le risposte, quindi come immaginavo, meglio un display più grande e rinunciare a qualche piccola features in più.
X sandex
ho visto sia il sony che il samsung, e mi sono piaciuti.
Con un filmato in CG di dinosauri (Non so che film era) meglio il sony.La demo della sony poi anche se fatta appositamente, mi ha stupito!
Il samsung con il BR di Gravity devo dire notevole
-
03-12-2014, 12:39 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-12-2014, 13:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Ciao Plasm -on e purtroppo si.....allora qualche mese fa e uscita una riga verticale che prendeva tutto lo schermo dalla parte sinistradel tv.....primi segnali..........poi dopo poco mentre guardavo la tv,improvvisamente si e spenra. Basta non gli arrivava piu corrente. Portata in assistenza samsung mi hanno cambiato due schede di alimentazione che lavorano insieme e quindi dopo averne sostituita una hanno dovuto sostituire anche l altra per forza.............(cosi mi hanno detto anche se io sinceramente per natura non mi fido perche in ogni caso possono dirti quello che vogliono per guadagnarci...)cmq non ci potevo fare niente quindi............bene,aspettato quasi una settimana e hanno cambiato le due schede. Spesa 350 euro,non pochi visto i prezzi delle tv attualmente pero sai il tv ha solo 3 anni e mi moriva il cuore buttarlo senza nemmeno fare un aprova. Cmq tv portato a casa,dopo 2 giorni stessa identica situazione,tv spenta ,bruciate stesse schede. Riportata tv in assistenza e mi hanno cambiato di nuovo le schede facendole passare in garanzia. Il tecnico mi aveva gia avvertiti che il problema poteva essere dovuto allo schermo difettoso che accumulava qualche microscarica che bruciava le schede in questione. Cmq cambiate le schede di nuovo,portato a casa il tv e dopo soli 3 giorni arrivo a casa e il tv era gia morto di nuovo. Quindi a sto punto basta,molto probabilmente il problema e lo schermo che di conseguenza brucia le schede.
Basta e inutile che ogni sett sono senza tv e in ogni caso ora dovrei spendere altri soldi ,cambiare lo schermo costa piu di un tv nuovo quindi.......lo so e un peccato anche perche 3 anni sono davvero pochi non e possibile una cosa simile ma sono stato sfortunato e basta,puo capitare,avevo speso 1600 euro per quel tv. Ora mi sono dato un budget massimo di 1000 euro e dall inizio ho puntato su altre marche perche i samsung led proprio non mi convincono,saranno ottimi tv per carita ma hanno un immagine che non mi piace sembra finta...........Quindi tra forum e altro mi ero puntato su panasonic e sony e anche samsung lo stesso ti confesso.......io pero abituato al plasma ho trovato nel sony un immagine che e molto simile al plasma,come colori e contrasto. Poi lo so che non sara mai allo stesso livello pero cmq a me interessa un immagine naturale con colori abbastanza realistici e buoni neri possibilmente. Quindi stando sotto i 1000 euro ho optato per questo tv e ho ordinato proprio un oretta fa il modello da 55 pollici. Prima avevo il 51 e non volevo stare sotto quella taglia,poi io vedo il tv da piu di 3 metri e ti confesso che il 51 mi stava un pochino stretto dopo 3 anni di visione. Col 55 sara una visione davvero ottima per la distanza che sono dal tv. Ora spero solo che per prima cosa il tv arrivi senza problemi dovuti al corriere. Poi spero che il pannello sia ok e non ci siano difetti vistosi. Qualche effetto clouding me lo aspetto come tutti i led,non pretendo di trovare il pannello perfettamente uniforme ma nemmeno che sembri una zebra............poi vorrei calibrarlo un po se trovo qualche setting online perche sono convinto che questo tv possa regalare una buona visioneanche al buio. Io guardo soprattutto bluray e film e telefilm tutto in alda definizione ,raramente qualche dvd che ho in collezione e un po di dgtv. Pero il mio uso e film e hd dove credo non saro deluso. Poi uso pochissimo il 3d e multimediale ma ho pensato cmq di prendere un tv con queste cosette,non si sa mai per quei 100 euro di differenza non vorrei poi pentirmene...........ecco tutto,quindi spero che sia un buon acquisto anche perche non ho piu intenzione di cambiare tv presto he he he
-
03-12-2014, 14:05 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ah ecco, sicuramente il pannello era in corto per quello bruciava le schede. Che peccato. Cmq hai scelto bene effettivamente gli lcd che più si avvicinano all'immagine del plasma sono i Sony ed i Panasonic. Ti auguro di ricevere presto e bene il tuo nuovo tv.
-
03-12-2014, 16:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Grazie
-
06-12-2014, 01:07 #12
Io credo che con l'h7000 avresti una Tv qualitativamente superiore sia al Sony che al Panasonic. Non giudicare il Tv dal centro commerciale, ma portatelo a casa e aggiustatelo tu
. I settaggi esistono proprio per questo
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
06-12-2014, 10:03 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 10
Ma veramente l'h7000 a me è piaciuto, il dubbio erano i 4 pollici in meno del sony che fanno la differenza
46vs50.jpeg
non mi sembra poco, fosse stato un 48'....Ultima modifica di darklink76; 06-12-2014 alle 10:17
-
07-12-2014, 02:23 #14
Se non ti vanno bene i 46" scartalo quindi.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
07-12-2014, 19:00 #15
Ma prenditi il 55h6400, 800-900 euro anche nelle catene di distribuzione, rientra nel budget ed hai un 55 pollici
di tutto rispetto per quello che costa.