|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: sony 55w928 VS samsung 55h6670
-
27-11-2014, 18:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
sony 55w829 VS samsung 55h6670
Salve a tutti! sono in procinto di cambiare televisore(max lunedì devo fare l'acquisto).
inizialmente avevo diversi modelli in lizza, ora mi è rimasto il dubbio tra due in particolare:
1)samsung 55h6670
Pro: prezzo davvero interessante(799€), parte smart più evoluta ed efficace rispetto al sony ma soprattutto questo televisore sembra essere esente da problemi di clouding, cosa che invece alcuni possessori del sony lamentano.
Contro: Estetica davvero bruttina per i miei gusti, imput lag elevato (40.3 ms contro i 9 sony).
2)sony 55w829
Pro: Imput lag eccezionalmente basso, gestione delle immagini in movimento davvero strepitoso, nero di gran livello ed estetica, per i miei gusti, decisamente migliore rispetto al samsung.
Contro: circa 200€ in più del samsung, alcuni possessori lamentano problemi di clouding, la parte smart non mi sembra all'altezza.
Ora, fino a ieri ero convinto per il samsung, oggi però ho avuto la brillante idea di andare a vederli presso il MW e sono rimasto stupefatto da come si vede il sony!
Non tanto per quanto riguarda i colori ma proprio per le immagini in movimento! Sarà che riproduceva un video di presentazione che lo valorizzava molto ma era davvero un bel vedere!
Ho potuto anche notare l'estetica davvero pessima (per i miei gusti) del samsung. Su quest ultimo non c'era un video ma riproduceva immagini pubblicitarie di mw quindi non ho potuto valutarlo sotto questo punto di vista.
Ci sarebbe anche un terzo incomodo, Lg 55lb730v che come prezzo si posiziona a metà tra sony e samsung. Questo come pro ha un'estetica migliore di entrambi, una parte smart decisamente valida ed un 3d che a detta di molti è eccelso. Non l'ho preso seriamente in considerazione perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che abbia un imput lag decisamente alto e perchè monta un pannello ips quindi non offre neri paragonabili al sony ed al samsung.
L'uso che farò del televisore sarà 60% sky sport(calcio su tutto), 20% xbox/playstation 20% film.
Inutile dire che se il sony costasse 200€ in meno non avrei avuto dubbi. Così invece mi chiedo se valga la pena spendere 200 € in più, considerando che il samsung a quel prezzo è davvero un affare...
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno in questa "ardua" scelta!Ultima modifica di rdf86; 29-11-2014 alle 15:16
-
28-11-2014, 16:06 #2
Lg scartalo a priori sia per il nero e soprattutto per il vb.
Il samsung è un buon tv però se dovessi acquistarne uno al massimo prenderei la serie 7/8 che montano pannelli spva.
Il sony c'è l'ho in versione silver la w815 e ne sono molto soddisfatto. Sia per il nero che per il movimento. Il 3d invece è molto scarso.
Se vuoi risparmiare prendi il samsung.
Per il clouding, io ho delle striscettine verticali assolutamente impercettibili durante a visione normale.
-
28-11-2014, 16:48 #3
Se hai un occhio estremamente sensibile meglio andare sul sony che nella gestione del moto è davvero eccezionale ed è ha l'inputlag più basso altro elemento per te importante.
Il samsung è un ottimo prodotto ed ha un prezzo davvero vantaggioso con la giusta regolazione si ottengono immagini con colori molto naturale, anche il moto impostato in chiaro fa un ottimo lavoro, probabilmente tu l'avrai visto con motionplus su standard aumenta la risoluzione in movimento creando però quell'effetto telenovela, se hai la possibilità di smanettarci un pò impostando il moto su chiaro scompare quell'effetto "moviola" ed il distacco con il sony si riduce sensibilmente.Ultima modifica di mixed_7; 28-11-2014 alle 16:56
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
28-11-2014, 17:25 #4
Si in effetti avevo un samsung d7000 ed impostando solo il movimento notido led la situazione migliorava sensilbilmente. Diciamo che samsung offre tutto ad un ottimo prezzo: 3D ottimo, smart tv evoluta buona qualità d'immagine. Però in effetti mixed il Sony ha un input lag molto basso è un immagine abbastanza cinematografica e plasma like senza smanettarci troppo con le calibrazioni. Comunque per il modello del sony credo intendessi il w829. Secondo me un altro parametro fondamentale nella scelta è anche la console che andrai ad acquistare. Se prendi la play allora insieme al sony farebbero un accoppiata perfetta quello te lo posso garantire.
-
29-11-2014, 15:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
Grazie per le risposte! Ovviamente si intendevo il sony w829b, ho sbagliato a scrivere nel titolo.
Al momento sono orientato (a malincuore a dire il vero) verso il samsung perchè sto leggendo di troppi sony con pannello difettoso. Sul 55" problemi di clouding sembra siano assicurati.
Se avessi la certezza di non aver problemi in tal senso spenderei questi 200€ in più anche dovendo rinunciare ad un sistema smart e 3d all'altezza.
Comunque sono sicuro che andrà benone anche il samsung, o almeno lo spero!
Per quanto riguarda la consolle al momento sono con xbox 360 ma non escludo un upgrade a play4
Ma una volta calibratato per bene il samsung, il distacco dal sony resta netto? O ci vuole un occhio esperto per notare le differenze?
-
29-11-2014, 16:05 #6
Difficile trovare un pannello da 55" senza clouding, potresti valutare una tv con locol dimming per attenuare un pò questo problema ma si sale di prezzo se è questo che ti preoccupa non credo che H6670 si esente completamente da questo fenomeno.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
29-11-2014, 16:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
E se dovessi inserire nella lista il samsung H7000? circa 150€ in più del sony ma un pannello che dovrebbe essere migliore. Questo non l'ho studiato a fondo come il sony ed il 6670. Sapete dirmi se ha difetti noti?
So che ho le idee parecchio confuse e vi chiedo scusa ma i compromessi non tanto mi piacciono e siamo negli ultimi giorni prima dell'acquisto... certo 1200€ è proprio il tetto massimo della spesa che mi ero prefissato.
Secondo voi vale la pena?
-
29-11-2014, 16:54 #8
Con la serie H7000 hai il local dimming che attenua il fenomeno clouding rimane sicuramente un prodotto molto valido superiore al sony e al 6670 .
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
29-11-2014, 17:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 8
-
29-11-2014, 18:15 #10
Cioè ha un micro dimming abbastanza efficace
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
29-11-2014, 18:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 8
-
29-11-2014, 19:21 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
Da come ho visto anche il 6670 ha il micro dimming. Quello dell'h7000 è più evoluto?
Su una recensione ho letto che nel complesso è un ottimo prodotto ma anche questa ha problemi di uniformità dello schermo...
Questa tecnologia Led è davvero un macello!
-
01-12-2014, 16:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Rome
- Messaggi
- 25
credo che solo gli OLED non soffrano di problemi di uniformità, ma al momento sono ancora lontani di prezzo.
Forse un plasma potrebbe fare al tuo caso.
Anche io sono molto indeciso sull'acquisto del 55', soprattutto oggi che c'è il cyber monday
-
22-02-2015, 16:37 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
poi alla fine cosa hai preso ? anche io sono tentato dall'h6700 ma non so cosa aspettarmi. anche io provengo da un plasma. di questo schifo di tecnologia LED mi preoccupano i vari problemi di pannello (anche se in casi gravi lo manderei indietro), l'angolo di visione e la resa nel canali SD. alla fine non sto li a misurare i neri e mi accontenterei di una resa dignitosa. la parte smart si rimedia facilemente. il 3D non è una priorità.