Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231

    Panasonic 40AS640 o 42AS604?


    Il 40ASW640 sta riscontrandpo gran successo, però preferirei il 42ASW604 (un paio di pollici in più, registrazione su USB e sintonizzatore sat integrato,...non ha il 3D ma a me non interessa).
    Per quanto riguarda la resa d'immagine, l'unica differenza che ho trovato è che il 40" ha una frequenza BLS IFC 1200 Hz, mentre il 42" è BLB 100Hz...vien da pensare che il 42" sia penalizzato sotto questo aspetto, ma è proprio così?
    Sarei tentato dal 42", cosa mi consigliate?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    La questione degli hz è relativa...
    i 1200hz del 640, così come forse i 100hz del 600, non sono relativi al pannello ma a tecniche elettroniche di stabilizzazione dell'immagine.
    Se il tuo cruccio è la frequenza "reale" del pannello devi cercare info in rete, tieni presente che attualmente non esistono display con frequenza superiore ai 200Hz.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Il 640 monta pannello VA mentre il 604 è un IPS. Sono tv diverse, in comune hanno solo le tre cifre della sigla, in ordine differente. I segnali televisivi vanno tutti a 50 hz quindi è inutile fare tv che vanno a 1000 hz perche' non servirebbe a niente,nessun hdtv a cristalli liquidi è in grado di supportare un refresh di aggiornamento superiore a 200 hertz perche' la risposta fisica dei cristalli liquidi non e' adeguata a questo tipo di aggiornamento. Poi nelle specifiche trovi scritto 400,o 600, o 800 ad esempio, ma in realta' non sono fps reali ma sempre massimo 200 FPS reali. Purtroppo e' solo una trovata pubblicitaria per ingannare, e far credere che una tv con piu' hz sia migliore, il realta' il rischio di "vedere peggio" è anche maggiore, dato che vedresti pixel ricreati dal tv che in realta' non esistono sono bianchi e causano le cosiddette scie. Tra i due tv è molto meglio AS640.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •