Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: 40" ...Samsung o Sony?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231

    40" ...Samsung o Sony?


    ciao a tutti, sto per acquistare la nuova tv e mi servirebbe un help!
    I pollici che miservono sono 40 - 42, budget sui 600 - 700 euro max, preferibilmente smart tv, non posso appenderlo e lo devo appoggiare su un mobiletto, indispensabile poterlo ruotare un pò.
    Provengo da un meraviglioso plasma Hitachi, amo la morbidezza e naturalezza del plasma e non mi piacciono le immagini troppo razor che trasformano i film di Hollywood in telenovelas brasiliane!
    Detto questo, Io sarei proiettato verso Sony 42W705 che mi sembra abbia immagini naturali e morbide (però non ha il supporto girevole), oppure verso il samsung UE40H7000SZXZT che mi attira per le caratteristiche smart e il supporto girevole ma che mi spaventa per le immagini troppo "razor".
    Cosa mi consigliate?
    Ritenete che il Samsung se calibrato a dovere riesca ad offrire le immagini morbide e naturali come il Sony?
    Grazie a chi mi aiuta in questa scelta!
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ciao, guarda secondo me devi orientarto solo sul sony i samsung sono razor a prescindere......
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    I Samsung hanno un'immagine più razor, ma con alcuni accorgimenti e una giusta regolazione possono tranquillamente avvicinarsi in naturalezza alla resa di un Sony. Giudicare una Tv in un centro commerciale non va mai bene, soprattutto considerando che i Samsung per una politica tutta loro , vengono sempre esposti in modalità dinamica. Il 42w705 e' una Tv valida in rapporto al prezzo, ma l'h7000 e' sicuramente una Tv che offre qualcosa in più, soprattutto sul nero e sul l'angolo di visione grazie alla qualità del pannello superiore e alla differente elettronica. Il Sony dalla sua ha una più efficace gestione delle immagini in movimento , anche se il motion flow e' regolabile solo nei tagli superiori al 40", infatti nel modello da 40" e' fisso.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    image.jpg

    Questo e' il mio Samsung regolato in modalità film. Nulla a che vedere con le immagini che vedi nei centri commerciali
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    È il d7000? Direi niente male!

    A me pare che l'h7000 abbia supporto fisso.....
    Ultima modifica di gem1978; 14-11-2014 alle 16:16
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Beh, visto così direi molto bene! Quindi mi sembra di capire che l immagine, se regolata bene, non è inesorabilmente costretta a rimanere "razor"?
    Del modello da me indicato che mi dite? Ok o meglio altri modelli?
    Grazie!
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io andrei sul Sony senza dubbi, immagini naturali senza doversi impegnare troppo a calibrare. Per me i jappo sono superiori ai coreani, parere personale.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Si, in effetti sono sempre stato più convinto sui Sony. Cercavo una "spinta" per dirottare sui Samsung, anche per il supporto girevole che purtroppo i Sony non hanno. E tra l'altro sembra che i Sony abbiano anche problemi di scarsa compatibilità con le staffe snodabili che si trovano in commercio e che potrebbero, nel mio caso, soperire alla mancanza del piedistallo girevole.
    Mi da fastidio scegliere una TV anche in base a questo fattore, ma è davvero importante per il tipo di posizionamento che ci devo fare.
    Domani mattina vado al MW dove ci sono entrambi i TV...e vediamo cosa succede!

    PS: ma secondo voi conviene aspettare il periodo di Natale per comperare?
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Certo, valutali tu stesso, e mi raccomando , se possibile quantomeno prova a valutarli con la stessa fonte. Noterai subito che il Sony avrà colori più caldi( dovuti anche alle impostazioni di default ) ma anche, rispetto al Samsung , un'immagine meno definita, e soprattutto un nero che tende a perdere corpo appena ti sposti di 30 gradi. Come ho già scritto, aldilà della marca e della "nazionalità" del brand, ciò che conta e' la qualità del pannello e dei materiali utilizzati nonché dell'elettronica. Poi io anche preferisco il Giappone alla Korea , ma i Sony vengono assemblati a Nitra in Slovacchia, utilizzando pannelli LG e Samsung e il resto( plastiche, circuiti, alimentazione etc etc) vengono realizzati da aziende esterne( spesso cinesi). quindi di giapponese hanno ben poco i Sony, se non il marchio e il ricordo di un tempo. Uno dei problemi di Samsung nelle serie vecchie era la presenza corposa di spurie e clouding. Questo era anche dovuto al fatto che la casa koreana si faceva spedire direttamente dalla madrepatria i pannelli che venivano assemblati in Europa. Ora anche Samsung assembla e produce in Europa e solo il 5% della componentistica( vetro , processore, memorie) sono Made in Korea. Sono finiti i tempi di Pioneer 100% Made in Japan. Ma almeno per quanto riguarda i pannelli Samsung con gli S-PVA si è preso un bel vantaggio sui Sony.
    Ultima modifica di commander82; 14-11-2014 alle 21:11
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Guarda che i pannelli lcd di tutti i tv vengono prodotti in Cina (tranne LG che se li produce da sola in Korea), Samsung monta pannelli AUO (solo pochi lotti hanno pannelli prodotti da Samsung e cmq prodotti in Korea). In Europa tutti i costruttori assemblano solo e lo fanno solo per questioni di tassazione, in quanto c'è un dazio sui tv venduti in Europa ed assemblati fuori dall'Europa. Fosse per loro assemblerebbero tutto in Korea o in Giappone.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Sicuro che samsung monti AUO? sul loro sito non ho traccia di pannelli da 40 46 o 48 pollici tipici dei TV samsung.
    Il mio b650 ha un AUO ma è una tv del 2009....forse le cose sono cambiate....magari sai fugare i miei dubbi.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Ormai tutti puntano a oriente, dove produrre costa meno perchè non si pagano tasse, non si rispettano i diritti dell'uomo e dell'ambiente....ma non divagherei.
    A parte questo, ho raccolto altri dati che purtroppo penalizzano Sony: una volta acceso necessita di quasi 30" prima di poter cambiare canale, poi il cambio canale resta comunque piuttosto lento. Tutti giudicano la parte smart decisamente deludente. Il PVR non funziona. Mirroring difficoltoso (alcuni dicono impossibile) con dispositivi non Sony. Lettura periferiche USB sembra non lvada bene. Su questi aspetti Samsung decisamente batte Sony...
    Mi sa che torno a prendere in considerazione il Samsung 40D700 o , per risparmiare quache soldino, il 40H6400 (470 euro al M**W**) che ha anche il supporto girevole. Sperando di riuscire a derazorizzarlo!!
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Come sempre c'è un po' di confusione quando si parla di Samsung. Come ho precedentemente scritto fino al 2012 Samsung produceva i suoi pannelli in KOREA. Salvo poi cambiare rotta( ovviamente per ridurre i costi ed alcuni difetti) e dal 2012 li produce in Europa, precisamente a Voderady, in Slovacchia, per poi assemblarli a Galanta, sempre in Slovacchia. La Cina non c'entra un fico secco con Samsung, se non che Samsung ha una quota aziendale della TCL la più grande fabbrica di pannelli LCD del mondo che sta appunto in Cina.
    Samsung e' l'unica azienda al mondo che oltre ad assemblare produce i suoi TV interamente in territorio europeo infatti gode della qualifica “assembled in Europe” ed è' l'unica azienda interamente “made in Europe”. Produce PER SE STESSA i famosi pannelli S-PVA e per numerose aziende tra cui anche Sony( ora non più) ed Apple con i Mac book pro retina che appunto hanno pannello Samsung. Philips al contrario pur essendo un marchio olandese di nascita e' ,questo si,interamente Made in Cina. Con questo post non voglio assolutamente affermare che Samsung e' migliore come marca rispetto ad altre, resto sempre dell'idea che ogni Tv fa storia a se, però trovo anche sbagliato dare addosso ogni volta a Samsung con la storia che fa Tv scadenti, meno affidabili dei brand giapponesi. Oggi purtroppo o per fortuna le cose sono cambiate. Le due migliori marche di Tv al mondo, Pioneer e Philips sono fallite, ed è innegabile che le marche "koreane" hanno eguagliato se non superato tutti gli altri marchi anche i giapponesi. Basti pensare che tra i migliori Tv al mondo in commercio ci sono il plasma Samsung 64F8500 e l'Oled di LG. Non è un caso. Come non è un caso che sono le uniche 2 aziende in attivo ( ovviamente nel settore TV). Tornando IT tra il Sony w705 e il Samsung h7000 ci sono davvero troppe differenze a favore del Samsung, sono comunque 2 Tv di fasce differenti ovviamente anche con costo differente. Io non patteggio per nessun marchio, semplicemente è' giusto dare a Cesare quel che è' di Cesare. Il Sony 46hx800 era un grande Tv che io ho consigliato a spada tratta proprio perché montava un s-pva, zero clouding, motion flow perfetto ed era superiore qualitativamente al suo pari fascia Samsung, io stesso ho comprato uno Z4500 ed era meraviglioso e mi auguro per il bene di tutti che Sony torni a fare Tv di qualità anche nei tagli medi.
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ commander
    Hai la casella mp piena
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da m@rk Visualizza messaggio
    Mi sa che torno a prendere in considerazione il Samsung 40D700 o , per risparmiare quache soldino, il 40H6400 (470 euro al M**W**) che ha anche il supporto girevole. Sperando di riuscire a derazorizzarlo!! [CUT]
    Entrambi sono due ottimi prodotti con il D7000 trovi sicuramente un pannello samsung mentre sulla serie H6400 potresti trovare un pannello diverso dato che samsung garantisce il suo pannello solo sulla serie 7 e 8.
    Per quanto riguarda la visione "razor" che non ami ci metti 2minuti a risolvere il problema: passa in modalità film, disattiva tutti i vari filtri come il contrasto dinamico e il miglioramento del nero, abbassa la nitidezza a 10, lo spazio colore in AUTO, toni colore in CALDO2 e vedrai che le immagini diventano subito morbide e calde.
    Se decidi per H6400 io non mi preoccuperi più di tanto se non trovi un pannello samsung, ormai anche gli altri produttori di pannelli LCD hanno raggiunto un buon livello .
    Ultima modifica di mixed_7; 15-11-2014 alle 16:47
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •