|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: quanti pollici?
-
06-11-2014, 09:37 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
quanti pollici?
Provengo dal 40" in firma, ma ho sicuramente spazio per un 48.
Il dubbio è sulla distanza di visione dato che oltre a bluray ed mkv(1080p) ci guardo ancora tanto DTT sd.
La TV è in un ambiente unico e quindi la guardo a 4 mt dal tavolo (e quì credo che il segnale sd sul 48 non dovrebbe essere sgradevole) oppure a 2 mt dal divano.
Già con il 40 per alcuni canali sd visti a 2mt percepisco squadrettamenti vari, dovuti alla bassa qualità della trasmissione. Con altri canali sd, dove la qualità è più alta, riesco a guardarla senza problemi.
ora mi chiedevo se 2 mt sono troppo pochi per vedere un segnale 576i su un 48" e se esistono delle tabelle per avere un riferimento con il segnale SD (si buttano quelle per FHD e UHD ma non trovo nulla per SD).TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
06-11-2014, 09:53 #2
Il metodo che utilizzo io è questo:
Distanza per materiale SD=5 x Diagonale (5x2,54x48")
Distanza per materiale HD=2,5 x Diagonale
Distanza per materiale Full HD=1,5 x DiagonaleTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-11-2014, 09:57 #3
ciao,il segnale in sd si spera che con il tempo migliori,quindi terrei buone le distanze indicate per il full hd.
cmq i tv attuali fanno un lavoro migliore sull sd,sul mio W9 l'sd rende molto bene da una distanza di 2.5mtTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
07-11-2014, 07:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Facendo i compiti vengono fuori distanze a dir poco proibitive (609 cm) per visionare materiale SD su un 48". A dirla tutta nel mio caso già il 40" risulterebbe grande, neppure un 32“ potrei usare per guardare dal divano il DDT SD.
Comunque ho preso le misure per bene, ora il punto di visione minimo è a 210 cm che possono diventare 230 mettendo la TV a parete, scelta obbligata considerato che le TV candidate per la sostituzione hanno il piedistallo fisso, indiereggiando il divano recupero altri 10 cm e siamo a 240 ... guadagnerei altri cm virtuali visto che in lizza c'è anche un 46", ma qui si entra nel problema budget: il 48 costa mediamente 200€ meno del 46“ ...
Vero è che lo switch-off è avvenuto relativamente da poco (luglio 2012), ma le prime trasmissioni in DDT in IT risalgono al 2008 ed io non ho memoria di miglioramento, seppur minimo, della qualità del segnale.
Per dirla tutta: se Cielo (il canale free del DDT di sky) trasmette un segnale di melma (e li i soldi li hanno), credo che non ci siano molte speranze.
Confido più negli scaler delle TV ....
A questo proposito volevo chiedere se gli squadrettamenti che vedo durante la trasmissione di un varietà quando ci sono giochi di luce sono imputabili allo scaler oppure è il segnale scadente? Preciso che guardando la stessa trasmissione sul canale HD l'effetto non lo percepisco.Ultima modifica di gem1978; 07-11-2014 alle 08:18 Motivo: disquisizione sulla distanza dal divano
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
07-11-2014, 07:59 #5
Quelle distanze calcolate sono distanze massime. Per i canali SD quella regola è abbastanza aleatoria, considerando la media qualitativa dei canali DTT in Italia, ci sono canali inguardabili e canali decenti.
Ultima modifica di f_carone; 07-11-2014 alle 08:01
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-11-2014, 08:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
07-11-2014, 10:32 #7
Volevo dire che per i canali SD non esiste regola fissa in quanto a parte la qualità molto altalenante questi possono essere 4/3 o 16/9, per la distanza minima adeguata alla visione di DVD il fattore è 2,5, non è che puoi adeguare la visione al contenuto eh, devi cercare un compromesso, per quanto mi riguarda scelgo come priorità assoluta la regola per il fullHD, nel mio caso con un 50" sono a poco meno di 2 mt.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-11-2014, 00:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Nel tuo primo post il fattore 2,5 l'avevi associato a materiale HD e per me HD = 720p. Benché il DVD abbia generalmente qualità superiore al DDT, per il bitrate in particolare, entrambi hanno risoluzione 576i quindi si tratta sempre di segnale SD.
A "conti" fatti viene fuori che avrei bisogno di 3 mt x vedere con soddisfazione un DVD e poco cambia tra un 46 e 48...Ultima modifica di gem1978; 08-11-2014 alle 01:02
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
08-11-2014, 08:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
La distanza che non dovresti superrare per vedere decentemente i programmi sd, dopo varie prove, indicativamente è questa:
50" ≥3mt
46" ≥2,5mt
40" ≥2mt
Se vuoi prendere un 48/50" per guardare contenuti hd da 2mt, distanza corretta, valuta un processore video esterno per migliorare il ddt.Ultima modifica di KuroInside; 08-11-2014 alle 08:23
-
08-11-2014, 17:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Alla luce di questo tuo suggerimento e considerato che mettendo il TV a parete arrivo a 2,40mt dal divano direi che con il 46" ci siamo quasi... quando poi dovrò vedere materiale FHD sposto la TV in avanti fino a recuperare quei 40/50 cm...quindi il problema si sposta sulla scelta della staffa.
Non è eccessivo un processore video per vedere materiale il DDT? Soprattutto se penso agli squadrettamenti che si vedono durante alcuni varietà.... mi cito proprio per riproporre una domanda su questo tema:
Originariamente scritto da gem1978
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
09-11-2014, 11:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce l'ha, anche perchè potrebbe variare molto da modello a modello. Sicuramente però avresti un miglioramento rispetto a quello interno del tv, ma non so dirti esattamente di quanto. Resta comunque l'unica soluzione per migliorare quei contenuti, se si esclude ovviamente un tv con una risoluzione inferiore.
-
10-11-2014, 08:39 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Grazie per il supporto. A questo punto valuterò l'acquisto d'un processore video esterno solo dopo aver provato per bene la nuova TV.
A questo proposito: dopo aver scartato Lg (mediamente care rispetto le altre nel rapporto qualità prezzo), le TV in lizza erano il 48H6670 ed il 46H7000 . La propensione verso la prima è dettata dal costo, circa 200€ meno del H7000.
Ora in questa fascia di prezzo c"è qualche altra TV, non oltre i 48", da tenere in considerazione?TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD