Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    ...poi se tu...

    Guarda che nella mia affermazione non vi era alcuna polemica, ed a me non interessa comprarlo.... stavo solo inserendo altri 2 profili (usb e streaming) x arricchire la discussione che a mio avviso meritavano di esser affrontati...hdmi 2.0 non è l'unica cosa che conta (allo stato non sia sa neppure se ci sarà o prendera mai piede u..........[CUT]
    La HDMI 2.0 esiste e viene montata su molti modelli di tv UHD, le prime a montarlo sono state le tv UHD Panasonic in quanto il chip HDMI 2.0 è prodotto proprio da loro. Questo è lo standard adottato, sinceramente trovo inutile un tv UHD che non abbia prese HDMI 2.0 per interfacciarsi ad apparecchi video UHD.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Starlight Visualizza messaggio
    mi accodo alla domanda di soldatolux qual'e' il panasonic in questione?

    Ps. allo stesso prezzo avrei trovato anche un Samsung UE55H6670 si potrebbe paragonare al sony o a questo "ancora incognito" panasonic?

    Grazie!
    Mi accodo alla domanda di Starlight: il Samsung UE55H6670 è paragonabile al Sony 55W815BSI?
    PS: Attualmente ho un Samsung, eventualmente gli occhiali del 3D potrei utilizzarli con il Sony?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Sulla carta dovrebbe essere migliore il Samsung, miglior 3D, migliore la parte smart e velocità dei menù,
    in più a anche il local dimming, questo sulla carta, quanto queste migliorie siano veramente utili, lo devi decidere tu.
    P.s.
    Entrambi i tv hanno avuto ottime recensioni
    P.p.s
    Il Sony, nonostante il suo aspetto "gracilino" sembra godere di una buona uniformità del pannello nel suo complesso,
    sempre stando ai commenti dei possessori.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    33
    Grazie Sid-b...
    quindi considerando che ora ho una Samsung 40 pollici (UE40C7000) e nonostante i suoi 4 anni s'è sempre "comportato bene" credo opterò per un nuovo Samsung

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Sono due ottime tv con pannello Va, credo che le differenze alla fine siano minime,
    più che altro bisogna essere fortunati a trovarne una senza grossi problemi.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Scusami soldatolux, ho sbagliato modello, quello di cui avevo letto la recensione era il modello h6700 e non h6670,
    anche se la sostanza dovrebbe cambiare poco.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    33
    Grazie Sid-b...
    dopo il tuo post di ieri mi sono lanciato in qualche ulteriore ricerca e mi lascia perplesso anche il fatto che il modello h6670, in un post di giugno (proprio in questo forum) era indicato al prezzo di 999 €. Ora tranne un venditore (affidabile) su ebay, tutti gli altri lo vendono sui 1.400 €. Qualcosa non mi torna.
    Caspita... non potrebbero fare qualche modello in meno!? Credo lo facciano per farci impazzire!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    1400 euro mi sembra un prezzo esagerato, si trova il 7000 anche a meno, mah...
    3-400 euro di differenza con il Sony non sono pochi.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    33

    No no... forse mi sono espresso male il 55h6670 si trova a 999 € da 1 venditore affidabile ma stranamente aveva questo prezzo anche in giugno (secondo questo post: http://www.avmagazine.it/forum/69-di...hlight=55h6670).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •