Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Consiglio tv gaming 40-42"


    Ciao, vorrei comprare un tv led full hd di 40-42" (budget 6-700€), non mi serve il 3d, il 70% dell'uso è in ambiente completamente buio.
    Il 75% delle volte il tv viene usato per consolle videogiochi (PS3 e in futuro, chissà, PS4) per il resto tv e bluray.
    In sala ho un Sony HX855, è favoloso, cerco più o meno di appoggiarmi a quel tv come qualità dell'immagine perchè per me è ottima).

    Facendo una ricerca online, per il momento mi sono soffermato su questi:
    -Panasonic AS640 e 650 (stranamente da alcune recensioni che ho letto pare meglio la 640),
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx40a...1406183815.htm
    input lag 59ms

    -Samsung h6400 (personalmente samsung raramente mi ha convinto x la qualità dell'immagine, a parte i veri top di gamma, però ne parlano bene)
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue40h...1405023756.htm
    input lag 38-43ms

    -Sony W705
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42...1402233639.htm
    input lag 6-14ms

    e w815/828. (ho trovato la recensione dell'829 ma non pare un gran che..)
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl50...1403023650.htm

    una valida alternativa potrebbe essere il Samsung H7000, attualmente fuori budget ma valido:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue46h...1407153854.htm
    input lag 32-39ms

    ..a trovarlo a buon prezzo l'ideale sarebbe il Samsung F8000:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1306093072.htm
    input lag 42-45ms


    ..cavoli il Panasonic sarebbe quasi l'ideale se avesse l'input lag di max 30ms..
    Sony è super ma pare perda un po' sulle altre caratteristiche..

    Che mi dite?
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 19-09-2014 alle 23:23 Motivo: aggiunta dettagli utilizzo del tv

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Torno ora da un negozio, ho visto il Samsung 40H6410SD e mi è sembrato migliore del Sony 40W705.

    Poi c'era anche il Panasonic 39AS600, non male ma aveva un pessimo nero tipo quelli dei tv lcd di qualche anno fa, dove il nero era un grigio /blu scuro mentre il Samsung era ottimo.

    Credo di non avere altre alternative a parte il Sony 42W815/828 che devo ancora visionare..


    Per il momento, il riassunto dei prezzi:
    Samsung UE40H6410SD: 600€
    Sony 42W705: 560€

    Sony 42W815: 686€
    Sony 42W828: 700€
    Samsung UE40H6400AY: 520€
    Panasonic 40AS640: 580€

    Ps: ho visto anche la Samsung 46F8000, sembra vedersi bene, ma ha un pessimo pannello che con il riflesso della luce mostra delle strane ondine, quindi scartato. Il Samsung 46H7000 sembra buono, ma devo valutarlo meglio (purtroppo non aveva lo stesso filmato che girava sull'H6410). Samsung 55H6800 mi è parso pessimo, si vedeva tutto puntinato, poteva anche essere colpa del film che girava ma non ci metto la mano sul fuoco. Il Samsung H6420 non mi ha convinto molto.
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 19-09-2014 alle 23:50

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se il tuo uso preminente è il gaming allora devi scegliere in base all'input lag, quello più basso lo offre il Sony W705 tra l'altro dalla recensione esce molto bene. Io andrei su quello, tieni presente che i tv più hanno filtri ed elaborazioni video per il motion, più hanno lag (ogni circuito in più di elaborazione prende il suo tempo per svolgere la sua funzione). Devi fare una scelta su cosa è più importante per te, se il gioco allora vai sul Sony senza pensarci.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Eh sì, l'uso principale è il gaming

    ..il Sony 42W815/828 no?

    Peccato poi per il Panasonic AS640 che pare migliore del Sony W705 ma ha un input lag molto alto


    ..Però del Sony stando a quella recensione del link che ho messo, nel complesso pare che il Samsung H6400 ne esca meglio (a me è piaciuto H6410)

    In pratica o il W705 o nientaltro?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    A me pare di aver capito che sul W815/828 il motion flow è gestibile sopra nei tagli oltre i 50"

    Torno ora da MW, tra il 40-42" W705 e il W828 mi è parso migliore il W705, anche come schermo, ha meno riflesso del W828..
    Però ricordo verso marzo quando visi entrambi, sul W705 notai dei microscatti che sul W8 non c'erano.
    Sta volta però non ho nuotato altro..

    C'era anche il Panasonic 40AS640 a 499eu, girava però un filmato diverso con lo spot pubblicitario del negozio e non mi è stato possibile valutarlo per bene..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se il tv lo usi per giocare, scordati motion flow e tutti gli altri circuiti di miglioramento dell'immagine, se li attivi il lag va alle stelle. La modalità game di tutti i tv disattiva di default proprio tutte queste funzioni di elaborazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Ah, ciò non lo sapevo!!

    Considera comunque che guardo anche la tv e film bluray

    Il Sony W815 non mi ha convinto.
    Il Sony W828 pare buono ma mi sembra avesse troppo riflesso rispetto al W705, ed il W705 mi è sembrato meglio.

    In un altro negozio, giorni fa tra W705 e Samsung 40H6420, mi è parso migliore quest'ultimo..

    Davvero mi trovo indeciso

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Beh, tieni conto che il W828/W829 in versione 42" il pannello ha più riflessi del 42" w705 perchè c'è anche il filtro per il 3D passivo. E quindi una lavorazione in più sul pannello.
    Visto che videogiochi, e l'aspetto più importante è il lag in game mode, ti consiglio anche io il W705 che è un pelino più reattivo e questo nei giochi online fa la differenza.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Ah, ora si spiega, ti ringrazio x avermi chiarito un po' le idee

    Quel che a me scoccia è che non ha il motion flow impostabile a proprio piacimento.
    Che ne pensi a riguardo?

    Stando alla recensione del link che misi a inizio discussione, viene fuori che questo W705/706 è un bel tv, ma andando nella tabella finale dove parla dell'uniformità dello schermo,ecc.. Il Panasonic AS640 e il Samsung H6400 ne escono meglio.. (tranne per il discorso input lag che è alto..)

    Eventualmente una Samsung H6410 o H7000 rimane comunque inferiore al W705?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    scusami, prima affermi che il tv verrà spesso usato per gaming, che per qualità di immagine ti "appoggi" ad un sony hx855. Ora ti non sta bene il tv con il più basso input lag del 2014...
    Per Sasmung può restare sugli scaffali.
    Comunque, leggiti la recensione di Emidio sul W705. Non è esce affatto male.
    In merito alla questione motion flow non ne farei un dramma: in modalità game qualsiasi filtro viene disattivato anche perchè fosse attivo, il valore di input lag si alzerebbe e non poco.
    Ultima modifica di Darklines; 24-09-2014 alle 05:04
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    ciao, esatto, per la qualità video mi appoggio al Sony HX855 che ho in sala, favoloso, del W705 ci sono un pò rimasto male del fatto che il motion flow sia automatico, ciò non so se sia un bene o un male (più che altro guardando la tv normalmente o con i bluray).


    Alla fine credo di restare sul 42W705, aspetto ancora un pò perchè ho visto il Samsung 48HU7500 ed è una bomba, ok, ha 40ms di input lag, un pò tanti, ma parliamo di un 48" Ultra HD, un 4K, se scendesse di prezzo "bene", probabile lo prenda, tra l'altro modificando di poco l'arredamento riesco a farcelo stare
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue48h...1408103872.htm


    So che si tratta di 2 prodotti totalmente diversi, su categorie differenti, però se facciamo il confronto con il sony 55X9005B ha anche lui 40ms di inputlag http://www.hdtvtest.co.uk/news/kd55x...1405123771.htm
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 24-09-2014 alle 14:57

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    6
    scusate se riuppo questo thread... ma sto cercando un tv tutto fare anche se ho una ps4
    ho guardato la Sony W705 ma come si comporta con i film? qualche consiglio? l'ho trovata a 500 euri
    o in alternativa lg 42lb670v a 450... consigli?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    non so se hai già letto l'articolo sul W705 che trovi qui : http://www.avmagazine.it/articoli/te...893/index.html
    Se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di dargli una lettura.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11

    Interessa anche a me un consiglio per trovare un buon compromesso con il game ps4 e visione di film su sky una buona TV sui 40/42 pollici per la mia camera rimanendo su fascia di prezzo 400 euro circa, ma se con pochi euro in più prendo qualcosa di eccezionale ci può stare visto che me la voglio tenere per circa 10 anni spero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •